mercoledí, 15 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    ambiente    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24    manifestazioni    star   

CONFINDUSTRIA NAUTICA

Confindustria Nautica partecipa alla CLIA Cruise Week Europe a Genova

Confindustria Nautica partecipa alla CLIA Cruise Week Europe a Genova fino al 14 marzo con una collettiva di aziende associate per promuovere il Made in Italy nautico e esplorare nuove opportunità di business nel mercato della croceristica internazionale. L’evento, organizzato dalla CLIA – Cruise Lines International Association, riunisce a Genova i principali stakeholders del settore a livello globale e fa seguito al successo del Summit Europeo svoltosi lo scorso maggio a Parigi.

A pochi giorni dall’appuntamento dei vertici di Confindustria Nautica con il Ministro del Turismo Daniela Santanchè, in cui si è fatto il punto sulle linee di sviluppo per il settore, la CLIA Cruise Week Europe sarà l’occasione per incontrare nuovamente la titolare del Ministero del Turismo e, inoltre, il Ministro per le Politiche del Mare, Nello Musumeci e il Viceministro ai Trasporti, Edoardo Rixi.

Confindustria Nautica è presente all’evento con uno spazio pensato come aggregatore di aziende dove fare networking e dove le imprese della componentistica associate a Confindustria Nautica hanno opportunità di incontrare gli stakeholders del settore della crocieristica internazionale. La collettiva di aziende è composta da Foresti&Suardi s.p.a., Gianneschi Pumps & Blowers s.r.l., So.Co.Ve.Na. & Mapla S.R.L., Veleria San Giorgio s.r.l., Vulkan Italia s.r.l.

Le attività di promozione internazionale della nautica da diporto italiana e del 64° Salone Nautico Internazionale di Genova proseguirà con la NYCxDESIGN in programma dal 16 al 23 maggio a New York, SMM Amburgo dal 3 al 6 settembre, IBEX Show a Tampa dall’1 al 3 ottobre, il Fort Lauderdale Boat Show (30 ottobre – 3 novembre), il METSTRADE ad Amsterdam dal 19 al 21 novembre.

La collettiva di aziende presenti alla CLIA Cruise Week Europe:
FORESTI & SUARDI s.p.a.: Foresti & Suardi nasce nel 1961 a Predore, sul lago d’Iseo ed è punto di riferimento per la fornitura di accessori nautici e non solo. Oggi, grazie alla nuova sede di Adro, Foresti & Suardi è presente anche nel cuore della Franciacorta. L’acquisizione nel 2001 di Azur Inox Marine, basata a Saint Raphael in Francia, permette a Foresti & Suardi di affacciarsi sul mercato francese del Made in Italy d’eccellenza.

GIANNESCHI PUMPS AND BLOWERS s.r.l.: leader di mercato nel settore marittimo internazionale e da sempre attenta allo sviluppo di prodotti e tecnologie che ottimizzano le prestazioni e migliorano la vita a bordo, offre una gamma completa di pompe, soffianti, caldaie, autoclavi, motopompe, compressori e serrande per yacht e megayacht da 20 a 120 m, ma anche per barche da lavoro e piccole imbarcazioni militari.

SO.CO.VE.NA & MAPLA S.R.L.: assecondando le tendenze di mercato nel settore della tappezzeria nautica, offre uno straordinario assortimento di tessuti in ecopelle e di alta qualità, 100% made in Italy e progettati per rivestire con stile qualsiasi ambiente marino.

VELERIA SAN GIORGIO s.r.l.: la più nota azienda italiana nel campo della progettazione e produzione di giubbotti di salvataggio che passa dalla produzione di vele AMERIGO VESPUCCI al design e alla creazione di dispositivi di protezione personale per gli equipaggi delle più moderne imbarcazioni della AMERICA'S CUP e degli atleti FIV.

VULKAN ITALIA s.r.l.: studia, progetta e fornisce tecnologie per il controllo del rumore, delle vibrazioni e degli urti per il settore navale progettando, costruendo e curando la migliore soluzione vibro-acustica per il comfort navale.


12/03/2024 13:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci