venerdí, 25 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    rsaero    vele d'epoca    nave italia    pasquavela    circoli velici    techno293    star    ilca    hobie cat    open skiff    regate    mini 6.50    hobie cat16    press    dinghy 12   

REGATE

Conclusa con successo la regata Daunia Cup Lions

conclusa con successo la regata daunia cup lions
redazione

Nella mattinata di Domenica 10 settembre 2017, in una splendida giornata, nello scenario delle limpide acque del golfo di Manfredonia, sul percorso Manfredonia - Mattinata - Manfredonia, l’imbarcazione “L’AMANTE ROSSA” dell’armatore Piero Di Cesare, si è aggiudicata la 3^ edizione della regata DAUNIA CUP LIONS CHALLENGE TROPHY, e riconquistato il trofeo che avevano già vinto nella 1^ edizione. Ha avuto ragione, in tempo compensato, degli agguerriti avversari della scuola di vela della Lega Navale di Manfredonia, con l’imbarcazione “RATS ON FIRE” di Teseo Ranucci, vincitrice della scorsa edizione, che comunque ha ben figurato, conquistando il primato del primo arrivato, in tempo reale, ed il relativo trofeo.
Mentre nelle tre classifiche per categorie, si sono piazzati, e conquistato i relativi trofei: Per la categoria “Crociera-Regata”: 1° “L’Amante Rossa“ di Piero Di Cesare ; 2° “Black Coconuts” di Belardinelli - Ricucci - Di Corato ; 3° “Asell” di Giovanni Giannone ; Per la categoria “Gran Crociera”:  1° “Yemanjà II” di Maurizio Capunzo ; 2° “Choerades” di Carlo Chiriaco ; 3° “Madama Piccante” di Alfredo Stelluto ; Per la categoria “Libera”: 1° “Touch Down” di Andrea Zambino ; 2° “Luna Roxa” di Francesco Lapomarda ; 3° “Vega” di Attilio Manfrini.
La regata velica, che ha visto la partecipazione di 17 imbarcazioni, e che era inserita nel calendario ufficiale FIV Federazione Italiana Vela, zona VIII, Puglia, oltre che nel prestigioso circuito del Grande Slam del Gargano, è stata organizzata dai Lions Clubs “Manfredonia Host" e "Foggia U. Giordano" e dalla Lega Navale Sezione di Manfredonia, come partner tecnico.
Il ricavato delle quote di iscrizione della regata, al netto delle spese sostenute, sarà devoluto in beneficenza, attraverso la realizzazione di un service Lions.
Con l’intervento del Vice Presidente del Consiglio Regionale Puglia, Avv. Giandiego Gatta, e per il Comune di Manfredonia, dell’Assessore Giuseppe La Torre, si è svolta nella serata la cerimonia di premiazione presso la bella sede della Lega Navale in Viale Miramare, alla quale sono intervenuti, il padrone di casa, il Presidente Arch. Dino D’Andrea, con il Consigliere allo sport, Dr. Massimo Tringale, e per il Distretto LIONS 108AB-Puglia, il Presidente della 3^ Zona, Dr. Giuseppe Pizzicoli, il Presidente del Lions Club Foggia U. Giordano, Dr. Vincenzo Nuzzi, con l’ideatore della Regata, Dott. Alessandro D'Ambrosio, Il Presidente del Lions Club Manfredonia Host, Prof.ssa Carlotta Fatone, con il coordinatore della regata Ing. Salvatore Guglielmi.


13/09/2017 11:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

Avanzini e Thule i vincitori della Ilca Youth Easter Meeting 2025

Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6

Marina Genova: dal 16 al 18 maggio terza edizione del Classic Boat Show

Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden

Ad Ischia il giro dell'Isola in 24 ore con la X edizione della "ScheriaCup24"

Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci