lunedí, 20 ottobre 2025

REGATE

Conclusa con successo la regata Daunia Cup Lions

conclusa con successo la regata daunia cup lions
redazione

Nella mattinata di Domenica 10 settembre 2017, in una splendida giornata, nello scenario delle limpide acque del golfo di Manfredonia, sul percorso Manfredonia - Mattinata - Manfredonia, l’imbarcazione “L’AMANTE ROSSA” dell’armatore Piero Di Cesare, si è aggiudicata la 3^ edizione della regata DAUNIA CUP LIONS CHALLENGE TROPHY, e riconquistato il trofeo che avevano già vinto nella 1^ edizione. Ha avuto ragione, in tempo compensato, degli agguerriti avversari della scuola di vela della Lega Navale di Manfredonia, con l’imbarcazione “RATS ON FIRE” di Teseo Ranucci, vincitrice della scorsa edizione, che comunque ha ben figurato, conquistando il primato del primo arrivato, in tempo reale, ed il relativo trofeo.
Mentre nelle tre classifiche per categorie, si sono piazzati, e conquistato i relativi trofei: Per la categoria “Crociera-Regata”: 1° “L’Amante Rossa“ di Piero Di Cesare ; 2° “Black Coconuts” di Belardinelli - Ricucci - Di Corato ; 3° “Asell” di Giovanni Giannone ; Per la categoria “Gran Crociera”:  1° “Yemanjà II” di Maurizio Capunzo ; 2° “Choerades” di Carlo Chiriaco ; 3° “Madama Piccante” di Alfredo Stelluto ; Per la categoria “Libera”: 1° “Touch Down” di Andrea Zambino ; 2° “Luna Roxa” di Francesco Lapomarda ; 3° “Vega” di Attilio Manfrini.
La regata velica, che ha visto la partecipazione di 17 imbarcazioni, e che era inserita nel calendario ufficiale FIV Federazione Italiana Vela, zona VIII, Puglia, oltre che nel prestigioso circuito del Grande Slam del Gargano, è stata organizzata dai Lions Clubs “Manfredonia Host" e "Foggia U. Giordano" e dalla Lega Navale Sezione di Manfredonia, come partner tecnico.
Il ricavato delle quote di iscrizione della regata, al netto delle spese sostenute, sarà devoluto in beneficenza, attraverso la realizzazione di un service Lions.
Con l’intervento del Vice Presidente del Consiglio Regionale Puglia, Avv. Giandiego Gatta, e per il Comune di Manfredonia, dell’Assessore Giuseppe La Torre, si è svolta nella serata la cerimonia di premiazione presso la bella sede della Lega Navale in Viale Miramare, alla quale sono intervenuti, il padrone di casa, il Presidente Arch. Dino D’Andrea, con il Consigliere allo sport, Dr. Massimo Tringale, e per il Distretto LIONS 108AB-Puglia, il Presidente della 3^ Zona, Dr. Giuseppe Pizzicoli, il Presidente del Lions Club Foggia U. Giordano, Dr. Vincenzo Nuzzi, con l’ideatore della Regata, Dott. Alessandro D'Ambrosio, Il Presidente del Lions Club Manfredonia Host, Prof.ssa Carlotta Fatone, con il coordinatore della regata Ing. Salvatore Guglielmi.


13/09/2017 11:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci