venerdí, 21 novembre 2025

THE OCEAN RACE - GENOVA GRAND FINALE

Con The Ocean Race il Brasile apre alle imprese genovesi

con the ocean race il brasile apre alle imprese genovesi
redazione

Più di 100 imprenditori hanno partecipato all’incontro promosso dall'Associazione imprenditoriale di Itajaí (ACII) con i rappresentanti di Genova in occasione della tappa in Brasile di The Ocean Race. Una missione di successo per il Comune di Genova e per le numerose realtà che sono entrate in contatto. Primo atto di una collaborazione che proseguirà in occasione del Grand Finale con progetti concreti in via di sviluppo.

 

La delegazione genovese è stata ospite dell'Associazione imprenditoriale di Itajaí e si è presentata agli imprenditori e ai rappresentanti di alcuni dei più importanti enti economici locali (Camera di Commercio italiana nello Stato di Santa Catarina, Agenzia ICE São Paulo, Associazione Nautica di Santa Catarina per il Brasile, Ufficio dello Sviluppo economico e del Turismo di Itajaí, Sovrintendenza del Porto di Itajaí). Una vetrina preziosa per la realtà economica genovese e i progetti di sviluppo del territorio.

 

Durante l'incontro i partecipanti hanno avuto l’occasione di discutere di alcune tematiche di interesse comune quali l’innovazione e l’alta tecnologia, la sostenibilità, la costruzione delle navi e la blue economy nella sua interezza, la logistica e le Smart Cities.

 

“E’ l’inizio di una preziosa collaborazione – sottolinea Marco Canassa, responsabile della Associação Empresarial de Itajaí – e saremo felici di essere a Genova per il Grand Finale con numerosi rappresentanti delle nostre aziende e dei nostri enti. Penso che insieme a Genova e alle sue aziende potremo fare molte cose e non vediamo l’ora di iniziare”.

 

A guidare la delegazione genovese è stata Gloria Piaggio, direttore marketing dell’economia del Comune di Genova. “Aumenta il successo della nostra presenza all’estero”, sottolinea. “Gli amici di Itajaì hanno organizzato un importantissimo incontro con molti esponenti delle istituzioni e delle aziende. Abbiamo presentato le eccellenze genovesi su innovazione, tecnologia e sostenibilità del mare. Abbiamo raccontato gli ambiziosi obiettivi di crescita della nostra città e saremo pronti ad accogliere molti di loro a Genova per sviluppare nuovi progetti all’insegna della sostenibilità. Un ringraziamento va al team di Genova che ha lavorato con grande serietà”.

 

All’Ocean Live Park di Itajaì è stato siglato anche un gemellaggio tra Autorità Portuale di Genova e quella locale di Itajai. E sono state anche gettate le basi per analoga collaborazione in occasione della prossima tappa a Newport. Il sindaco Xaykham "Xay" Khamsyvoravong ha fatto visita al Pavilion di Genova facendosi immortalare con la bandiera di San Giorgio a pochi giorni dalla Festa della Bandiera che Genova quest’anno festeggerà anche lontano dai propri confini.

 


21/04/2023 11:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci