venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

CIRCOLI VELICI

Compagnia della Vela: il 2024 parte con la Carnival Race

compagnia della vela il 2024 parte con la carnival race
redazione

Un altro anno ricco di regate e appuntamenti prestigiosi per la Compagnia della Vela di Venezia, in calendario da febbraio fino ad ottobre.

Ad aprire la stagione sportiva delle regate d'altura la seconda edizione della "Venice Invitational Carnival Race" che si terrà dal 9 al 11 Febbraio, in occasione del Carnevale di Venezia.

Si tratta di un evento a squadre ad invito rivolto a Circoli Italiani ed Esteri che gareggeranno su otto imbarcazioni SB20 fornite dal circolo, nel bacino acqueo antistante le isole di S. Elena e S. Servolo.

Le regate si svolgeranno sabato e domenica, ma non mancherà l'intrattenimento per gli equipaggi che venerdì sera, dopo l'aperitivo presso la Sede storica della CDV a San Marco, saranno ospitati all’Arsenale da Vela Spa per partecipare all' evento del Carnevale di Venezia “Terra Incognita”.

Il 21 aprile Veleggiata sociale di apertura con il Diporto Velico Veneziano, il 12 maggio la partecipazione, con gli altri circoli veneziani, alla seconda edizione del Trofeo LILT  per sostenere la ricerca scientifica e l’assistenza ai pazienti neoplastici veneziani della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.

Due le importanti novità del 2024. In occasione del Salone Nautico di Venezia, dal 31 maggio al 1° giugno si terrà la Regata delle Nazioni – CDV Class – Trofeo Salone Nautico ed il weekend del 21-23 giugno in scena le vele d'epoca con il Raduno Città di Venezia – Trofeo Artù Chiggiato, regata che rientra nel circuito Aive (Associazione Italiana Vele d’Epoca). 

Il 6 luglio torna la famosa abbinata di vela e cucina con la 31 edizione della Cooking Cup, il 27 - 28 luglio la veleggiata Round the Lido, il 14 settembre la Venice For Two e a chiudere in bellezza il calendario il 20 ottobre, la XVII Veleziana, competizione da record di iscritti.

Non mancheranno quindi le regate dell’attività agonistica, che si terranno presso la base a mare Ottavio Ghetti di Punta Sabbioni: si parte il 6 - 7 aprile con la Zonale Optimist, il 18 -19 maggio Selezione a squadre Optimist, mentre dal 6 al 9 giugno l'importante appuntamento internazionale con il XXXVI Trofeo Marco Rizzotti Optimist. Il 14 -16 giugno le acque lagunari ospiteranno la sfida tra laseristi con la tappa del Trofeo Open Ilca Italia mentre il 22 settembre si chiude con la Zonale Ilca Laser. 

Il 13 aprile la XXII edizione del Trofeo Città di Jesolo - Regata Nazionale Classe 2.4mR, organizzata in collaborazione con Uguali nel Vento Onlus.

 


07/02/2024 17:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci