martedí, 16 settembre 2025

PORTI

Community portuale di La Spezia, parola d’ordine: non abbassare la guardia


Forte preoccupazione ma piena disponibilità anche a mettersi in gioco per favorire un chiarimento di eventuali incomprensioni ed equivoci, se di tale si fosse trattato, e tutelare il presente e il futuro del porto di La Spezia.
Questa la posizione espressa oggi dalla Port Community degli operatori spezzini sul caso Contship/Msc, ovvero sul rischio che un raffreddamento dei rapporti fra il maggiore gruppo di trasporto container che scala La Spezia e il terminal LSCT, di cui per altro è anche azionista pesante, possa sfociare in un consistente dirottamento di traffico su altri scali del paese.
“Non possiamo certo restare alla finestra – afferma la Port Community La Spezia – e abbiamo il dovere di affiancarci all'Autorità portuale per difendere quella formula magica di coesione fra operatori, terminal, istituzioni e operatori, che ha decretato il successo negli anni di quello che è stato giustamente definito il miracolo La Spezia”.
Di qui la richiesta della Community, contando anche sulla disponibilità e sulla volontà espressa dal Presidente dell'Autorità di Sistema Portuale, Carla Roncallo, di favorire in tempi brevissimi un confronto concreto e trasparente che coinvolga tutti i players. Parola d’ordine: non abbassare la guardia e non deludere le aspettative di nave e merce di trovare proprio a La Spezia il punto di incontro ottimale.


19/01/2018 19:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci