venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

NAUTICA

Coastal 10 Rada, il primo modello cabinato del cantiere napoletano

coastal 10 rada il primo modello cabinato del cantiere napoletano
redazione

Eleganza, Design, Stabilità di rotta e Qualità degli interni sono le caratteristiche principali del nuovo modello del cantiere napoletano Coastal Boat, il Coastal 10 Rada.
Il 10 metri Rada è il primo modello cabinato prodotto dal cantiere e, come da tradizione di Coastal, è stato disegnato da Francesco Guida (Studio Guida Design), uno dei designer maggiormente affermati a livello internazionale.
Gli interni della cabina, perfettamente integrata alla coperta, sono personalizzabili al massimo per rispondere alle peculiari esigenze di ogni cliente con una chiave di lettura univoca per tutti: la qualità delle finiture, dei materiali e dei tessuti, tutti rigorosamente made in Italy, creati da artigiani che rappresentano il miglior vanto della produzione italiana.
La stabilità di rotta e la tenuta del mare anche in condizioni complesse, con onde formate, sono garantite dalla carena monoedrica a V profonda, con pattini longitudinali e una distribuzione dei pesi in coperta che rende possibile la navigazione in ogni condizione, anche in quella proibitive per gommoni che non presentino queste caratteristiche.
I due motori da 300 cv consentono di toccare e tenere una velocità di circa 50 nodi, con un’autonomia di navigazione di oltre 200 miglia, grazie all’utilizzo di due serbatoi da 320 litri ciascuno.
Un gommone cabinato che sposa in un mix unico, comodità, abitabilità e navigabilità al top. Sarà presentato da Coastal Boat ai saloni autunnali 2018.


03/04/2018 13:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci