mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

CANTIERISTICA

CNR (Gruppo Ferretti) punta sul mercato americano

cnr gruppo ferretti punta sul mercato americano
redazione

- CRN– cantiere navale e brand del Gruppo Ferretti,specializzato nella costruzione e commercializzazione di megayacht completamente custom in acciaio e alluminio dislocanti da 44 a 90 metri e una linea in materiale composito dislocante (CRN Navetta 43) di 43 metri – prosegue nella fase di promozione del cantiere nei mercati esteri più importanti della nautica di lusso partecipando al 53° Fort Lauderdale International Boat Show (25-29 ottobre).
Fort Lauderdale, che si trova sulla costa orientale della Florida, a nord di Miami, è considerata la “capitale mondiale dello yachting” e il suo salone rappresenta il principale appuntamento per il mercato americano di fascia alta e altissima. Lo stand di CRN è collocato nell’area SYBAss (Super Yacht Builders Association), di cui CRN fa parte fin dalla nascita.
Quello statunitense è un mercato cui CRN guarda con rinnovata attenzione: se è vero che la clientela del cantiere anconetano è sparsa un po’ in tutto il mondo, con un focus particolare su Medio Oriente e paesi dell’Est europeo, è altrettanto vero che gli armatori di alcuni fra i più bei megayacht prodotti da CRN sono stati americani.
“La concorrenza negli USA è sicuramente molto agguerrita ma questo per noi è un grande stimolo” dichiara Luca Boldrini, direttore commerciale CRN. “Negli ultimi anni CRN ha lavorato molto su clienti, prodotto/qualità e after sales; ora che riteniamo di essere pronti per la clientela americana ritenuta da sempre molto esigente, ci presentiamo a Fort. Lauderdale. Qui ci confronteremo con il meglio della cantieristica mondiale: credo che come CRN abbiamo tante carte da giocare, con i nostri contenuti di design, italianità, tecnologia cura del dettaglio e altissima artigianalità, quindi sono fiducioso. Fra l’altro questo salone è anche un ponte per la clientela proveniente dall’America Latina, un’altra area che per noi è di forte interesse. Si tratta di un'altra tappa importante nel percorso di posizionamento di CRN nel’elite mondiale dalla cantieristica”.
Al momento CRN nel sito di Ancona sta producendo ben sette megayacht e precisamente:

- M/Y CRN 125 60 mt (varo previsto a novembre) – disegnato da Zuccon International Project
- M/Y CRN 129 80 mt (varo previsto a gennaio 2013) - disegnato da Zuccon International Project
- M/Y CRN 131 74 mt - disegnato da Zuccon International Project
- M/Y CRN 132 73 mt – disegnato da Omega Architects
- M/Y CRN 133 60 mt - disegnato da Francesco Paszkowski Design
tutte in acciaio e alluminio, oltre a 
- n. 2 CRN Navetta 43, 43 mt, in composito disegnate da Zuccon International Project

L’80 metri, la cui realizzazione è in fase molto avanzata, sarà il più grande megayacht mai prodotto da CRN, destinato a superare il 72 metri “Azteca”, e tra i più grandi costruiti in Italia.
È  ancora in fase progettuale invece la linea Dislopen disegnata da Zuccon International Project così come i nuovi progetti da 60 a 80 mt, di Nuvolari & Lenard.
Prima di Fort Lauderdale, CRN aveva partecipato ai saloni di Cannes (Festival de la Plaisance, 11-16 settembre) e Montecarlo (Monaco Yacht Show, 19-22 settembre), che tradizionalmente aprono la stagione della grande nautica internazionale.
Durante il salone di Cannes laNavetta 43 di 43mt “Lady Trudy” ha ricevuto il “Best Interior Award” all’interno del “World Yacht Trophy 2012” organizzato dal gruppo editoriale francese LuxmediaGroup e volto a premiare l’altissima qualità degli interni del megayacht.
A Montecarlo invece CRN ha presentato in anteprima assoluta il nuovo CRN 130 60 metri “Darlings Danama”, scafo numero 130 del cantiere, realizzato in acciaio e alluminio, la sesta nave da diporto da 60 metri realizzata dal 2005 a oggi. Darlings Danama ha riscosso grandissimo apprezzamento da parte degli addetti ai lavori, che hanno ammirato le linee esterne e la compartimentazione interna del megayacht, firmate dallo Studio Zuccon International Project in collaborazione con l’ufficio tecnico di CRN, che ha curato la progettazione navale, oltre che l’interior décor, realizzato invece dagli architetti dell’armatore – Cristina & Alexandre Negoescu – insieme al Centro Stile del cantiere.
Il prossimo appuntamento significativo per CRN è il varo del M/Y 125 di 60 m, previsto ad Ancona sabato 17 novembrein forma privata e che anticipa il varo del M/Y 129 di 80 mt, previsto il 12 gennaio 2013, la più grande imbarcazione realizzata da CRN e una delle più grande mai realizzate prima in Italia.
CRN inoltre nel 2013 compirà cinquant’anni di vita, un momento storico che testimonia la solidità dell’azienda in una nicchia di mercato come questa in controtendenza con un mercato globale ancora


23/10/2012 13:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci