lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    rs aero    fiv    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

UFO22-UFO28

Classe UFO, doppio tricolore a Trieste

classe ufo doppio tricolore trieste
Paola Viani

Manca solo una settimana e le acque di Trieste diventeranno teatro della sfida per assegnare il titolo nazionale degli Ufo 22 e dei fratelli maggiori, gli Ufo 28 OD.

Da mercoledì 3 ottobre, con la procedura delle stazze, inizierà il campionato che dovrà decretare i fuoriclasse tricolori di due delle barche più amate. E la griglia di partenza lo dimostra.

Ospiti della Triestina della vela, per l’organizzazione delle Classi e di Terra e Mare, il cantiere animato da Roberto Benedetti, scenderanno in acqua quasi trenta ufetti e circa quindici ufoni.

Il primo segnale di avviso alle 13 di giovedì 4 darà il via a tre intense giornate nelle quali ogni Classe si sfiderà su un totale di nove prove, tre al giorno, con la possibilità di scartare il risultato peggiore all’arrivo della quarta manche. Per gli ufetti il Campionato sarà valido anche come prova del Circuito Terra e Mare Cup 2012  mentre gli Ufo 28 correranno per il Trofeo Ufissimo.

Molte le novità negli Ufo 22. Beppe Cavalli sul suo Ciuffetto si è aggiudicato la presenza di Carlo Fracassoli e Chicco Fonda, campioni mondiali Melges 24 e vincitori del Trofeo Gorla; Lorenza Mariani, invece, resterà ben salda al timone di Freedom, l’ufetto tutto al femminile di Cristina Dovara; Pablo Soldano sarà imbarcato da Silvia e Chiara Offer su Tananà; mentre lo scafo vincitore del Campionato Europeo 2011 diventerà Mini-Man per la presenza di Enrico Zennaro, alla sua prima apparizione al timone di un Ufo 22, Riccardo Di Bartolomeo, armatore del Man (quello vero) nella veste di tailer e Francesco Bianchi alla tattica. Non mancheranno il presidente di Classe Giorgio Zorzi su Blu Moon, Turboden di Roberto Bini e Dragone di Ermanno Peruta che dovrà stare attento alle ragazze di Freedom per mantenere la leadership di Terra e Mare.

Gli Ufo 28 non saranno da meno.  Barca da battere Alien Eppinger Hotel Victoria di Massimo Jenko e  Massimo Pandullo, detentori incontrastati del titolo tricolore negli ultimi due anni e vincitori degli ultimi tre Trofeo Ufissimo con il sempre agguerrito Gianfranco Noè al timone e lo stesso equipaggio che ha vinto il titolo nella passata stagione. Tanti sfidanti plurititolati: il nero Cattivik con al timone Lorenzo Rufo Bressani, pluricampione mondiale Melges; Gaiardo con un equipaggio di outsider capitanato dall'olimpico Michele Paoletti; il pericoloso Fuzzy Fun timonato da Andrea Micalli; il Poison di Carlotta Cabiati che non ha mai a bordo meno di due olimpiche; il velocissimo Don Chisciotte timonato da Bivi. Tra gli altri: Ufology di Lapo, Scheggia di Durante, Gufo Airam di Nobile, Re Nero della Roiaz, Bandito della Tuniz, Baraimbo dal lago di Garda che lo scorso anno era timonato da un velocissimo Oscar Tonoli, Area 51. Insomma il mare promette battaglia e cannonate di grosso calibro.

 

Dopo le fatiche del nazionale gli Ufetti si ritroveranno a Pescara per la conquista del titolo europeo la prima settimana di novembre.

 


27/09/2012 19:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci