Vela, Round Britain and Ireland - Alle 16:38 di ieri ora locale l'italiano Marco Nannini e il co-skipper britannico Paul Peggs hanno concluso la terza tappa della Shetland Round Britain and Ireland in prima posizione sul Class 40 SunGard Front Arena. Terza tappa da Barra nelle Ebridi fino a Lerwick nelle Shetlands caratterizzata da forti venti portanti ed una serratissima lotta per la prima posizione, Marco Nannini su SunGard Front Arena si era assicurato il primo posto al checkpoint di Saint Kilda per essere poi superato da Alex Bennett su Fujifilm al checkpoint di Muckle Flagga a nord delle Ebridi. Nelle ultime poche miglia della regata Nannini ha riconquistato la prima posizione chiudendo questa prova circa 25 minuti avanti a Fujifilm.
Marco Nannini si dice estremamente soddisfatto del risultato "e' stata una prova molto dura sia tatticamente sia date le condizioni meteo, ma certo ci siamo divertiti, una tirata sotto spinnaker che sicuramente non dimentichero'"
Nannini ripartira' per la quarta tappa diretta a Lowestoft sull costa Est dell'Inghilterra esattamente 48 ore dopo il suo arrivo a Lerwick.
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua