La Guardia di Finanza di Lecce ha arrestato due scafisti, uno greco e l'altro iracheno, accusati di aver traghettato a bordo di una barca a vela 19 persone entrate clandestinamente in Italia. Gli extracomunitari clandestini sono stati bloccati e condotti al centro “Don Tonino Bello” di Otranto dove sono stati rifocillati e sono state prestate loro cure sanitarie. L'operazione è stata condotta dai militari del Comando provinciale di Lecce, del Reparto operativo aeronavale di Bari e del Gruppo aeronavale di Taranto della guardia di finanza, con la collaborazione di carabinieri e polizia. I finanzieri della Sezione operativa navale di Otranto hanno intercettato a un miglio al largo di Castro una barca a vela di quindici metri condotta dal greco e dall'iracheno dalla quale, poco prima, erano stati sbarcati clandestinamente a Porto Badisco gli extracomunitari. I due uomini sono stati arrestati e condotti nel carcere leccese di Borgo San Nicola.
Da terra è stata avviata un’azione di pattugliamento per la ricerca dei clandestini che ha visto all’opera pattuglie dei Baschi Verdi, un velivolo del Corpo e pattuglie dell'Arma dei carabinieri e della polizia di Stato, che hanno sinora rintracciato i 19 extracomunitari poi condotti a Otranto. Dall' inizio dell'estate quella bloccata nelle ultime ore è la sesta barca a vela sequestrata adibita al trasporto in Puglia di immigrati clandestini.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54