La Guardia di Finanza di Lecce ha arrestato due scafisti, uno greco e l'altro iracheno, accusati di aver traghettato a bordo di una barca a vela 19 persone entrate clandestinamente in Italia. Gli extracomunitari clandestini sono stati bloccati e condotti al centro “Don Tonino Bello” di Otranto dove sono stati rifocillati e sono state prestate loro cure sanitarie. L'operazione è stata condotta dai militari del Comando provinciale di Lecce, del Reparto operativo aeronavale di Bari e del Gruppo aeronavale di Taranto della guardia di finanza, con la collaborazione di carabinieri e polizia. I finanzieri della Sezione operativa navale di Otranto hanno intercettato a un miglio al largo di Castro una barca a vela di quindici metri condotta dal greco e dall'iracheno dalla quale, poco prima, erano stati sbarcati clandestinamente a Porto Badisco gli extracomunitari. I due uomini sono stati arrestati e condotti nel carcere leccese di Borgo San Nicola.
Da terra è stata avviata un’azione di pattugliamento per la ricerca dei clandestini che ha visto all’opera pattuglie dei Baschi Verdi, un velivolo del Corpo e pattuglie dell'Arma dei carabinieri e della polizia di Stato, che hanno sinora rintracciato i 19 extracomunitari poi condotti a Otranto. Dall' inizio dell'estate quella bloccata nelle ultime ore è la sesta barca a vela sequestrata adibita al trasporto in Puglia di immigrati clandestini.
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro