martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

REGATE

Chiavari: i vincitori della Coppa Dallorso

Con la premiazione dei vincitori, alla presenza della Famiglia Dallorso, del Presidente del Consiglio Comunale di Chiavari Antonio Segalerba, dell’Assessore Paolo Garibaldi e del Consigliere Giuseppe Lagomarsino si è conclusa domenica 6 ottobre, nel tardo pomeriggio, la 56° edizione della Coppa Dallorso.
La manifestazione, patrocinata dai Comuni di Chiavari e Porto Venere, è stata supportata come sempre dalla Famiglia Dallorso.
Le imbarcazioni, suddivise nelle Classi ORC, IRC e Libera, si sono cimentate nelle due prove costiere Chiavari / PortoVenere e PortoVenere / Chiavari.
Sessantuno le imbarcazioni preiscritte e cinquantacinque le imbarcazioni partecipanti.
La prima prova, da Chiavari a Porto Venere, si è svolta sabato 5 ottobre con tempo sereno, mare calmo e vento sui 7-8 nodi. Prima in tempo reale a Portovenere l’imbarcazione Cheyenne, Rodman 42 di Luca e Tommaso Oriani (Yacht Club Chiavari), che ha coperto le 28 miglia del percorso in 4 ore, 30 minuti e 56 secondi. In serata in banchina si è svolta la premiazione di giornata, alla presenza dei rappresentanti della Società Porto Venere Servizi Portuali e Turistici.
La partenza della seconda prova, il ritorno a Chiavari, è stata data domenica, alle ore 8.00 in una giornata nuvolosa, con piovaschi sparsi, mare calmo e vento sui 7 nodi, con direzione variabile.
In Classe ORC, la classe più numerosa con ben 32 barche iscritte, si è aggiudicata la vittoria e la Coppa Challenge Dallorso l’imbarcazione Capitani Coraggiosi 3, X41 di Guido Santoro e Federico Felcini, Soci dello Yacht Club Chiavari.

Il prossimo appuntamento con le Regate dello Yacht Club Chiavari è con la terza tappa del Campionato Vela d’Autunno e della Jeanneau Cup 2024, la Regata Sociale Open Memorial Romano Caselli, che si terrà il 19 ottobre prossimo.

Questi tutti i vincitori dell’edizione 2024 della Coppa e Trofeo Dallorso:
Raggruppamento Jeanneau.
Classe Libera: Yoshi di Emanuele Fiore (CN Alassio)

Classe Libera: 1° classificato overall e vincitore della Targa d’argento Nicola e Giovanni Dallorso: Aria di AriaRace SSDARL di Roberto Preda e Giuliano Azzimonti (CN Rapallo); 2° Linus di Roberto Gallotti (CN Rapallo); 3° Tabu-J di Gian Maria Pantella (LNI Santa Margherita Ligure); 4° Tridente di Stefano Trifirò (YC Chiavari); 5° Speed di Edoardo Meroni (CV Bellano)

Classe IRC: 1° NoRegret di Felice Egidi (Yacht Club Parma); 2° ImXtinente di Adelio Frixione (Yacht Club Italiano); 3° Black Samurai di Giuseppe Porro (Yacht Club Italiano)

Classe ORC: 1° classificato e vincitore della Coppa Challenge Dallorso: Capitani Coraggiosi 3 di Federico Felcini e Guido Santoro (Yacht Club Chiavari); 2° Free Spirit di Paolo Rossi (CV Erix); 3°) Fantaghirò di Carlandrea Simonelli (C.N. Marina di Carrara); 4° CheStress 3 di Gianca


06/10/2024 20:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci