venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

CANTIERISTICA

Cerimonia di "Float-Out" per Oasis of the Seas

cerimonia di quot float out quot per oasis of the seas
Roberto Imbastaro

Tra poco più di un anno, Oasis of the Seas, di Royal Caribbean International, farà il suo tanto atteso debutto. La nave, in costruzione presso i cantieri STX Europe a Turku, Finlandia, ha raggiunto oggi un importante traguardo marittimo con la cerimonia del float-out, passando da dry dock a wet dock, per gli ultimi mesi di costruzione degli interni.

Alla cerimonia ufficiale tenutasi nei cantieri finlandesi, i dirigenti di Royal Caribbean International Richard Fain, Chairman e CEO e Harri Kulovaara, Executive Vice President, Maritime insieme a Martin Landtman, Presidente di STX Finland Cruise Oy e Toivo Ilvonen, Project Director della Classe Oasis hanno girato le valvole immettendo nel bacino 330 milioni di litri d’acqua.

“Questa è una giornata storica per la nostra Compagnia. Dopo più di tre anni di pianificazione e collaborazione e con il 65% della nave già completo è emozionante vedere Oasis giungere alle fasi finali – ha dichiarato Richard D.Fain, Chairman e CEO Royal Caribbean Cruises Ltd – Oasis of the Seas rappresenta davvero lo spirito innovativo per cui è conosciuta la nostra Compagnia e vedere che si sta realizzando è meraviglioso”.

La Compagnia ha approfittato di questo importante momento per annunciare che Oasis of the Seas entrerà in servizio sotto la guida del Capitano William S. Wright e del Capitano Tor Olsen.
Wright, 15 anni di servizio con Royal Caribbean International, è stato anche il Capitano di Freedom of the Seas, la nave attualmente più grande del mondo, insieme alle sue gemelle Liberty of the Seas e Independence of the Seas, del 40% più piccole rispetto a Oasis of the Seas. Wright è uno dei pochi Capitani americani nel settore crocieristico internazionale ed è anche Senior Vice President delle Marine Operations per la Compagnia.
Nato in Norvegia, il Capitano Tor Olsen è per mare dall’età di 16 anni. Ha iniziato a lavorare in Royal Caribbean nel 1987 a bordo di Song of America e ha guidato 5 navi del marchio, dalla Classe Voyager alla Classe Vision.

Quando sarà inaugurata a Dicembre 2009, Oasis of the Seas introdurrà una nuova idea di “quartieri di bordo”, offrendo agli ospiti nuove esperienze a seconda dei propri gusti personali nelle 7 diverse aree della nave. Questa concetto unico, che crea anche una varietà di sistemazioni in tipologie di camere mai viste sul mare, è il risultato di un balzo in avanti nel rivoluzionario design di navi da crociera.

Oasis of the Seas è una vera meraviglia tecnologica in alto mare, alta 16 ponti, 220.000 tonnellate di stazza, potrà ospitare 5.400 passeggeri in 2.700 camere. Oasis of the Seas sarà la prima delle navi Royal Caribbean a presentare il nuovo concetto di “quartieri di bordo” con sette diversi temi, tra cui il Central Park, la BoardWalk, la Royal Promenade, la Pool e Sports Zone, la Vitality at Sea Spa e il Fitness Center, l’Entertainment Place e la Youth Zone.
La nave avrà come home-port Fort Lauderdale in Florida.


22/11/2008 07:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci