Sarà il centro storico di Venezia a fare da palcoscenico alla prima tappa dell'iShares Cup, il circuito che coinvolge i catamarani Extreme 40, la nuova formula uno del mare. La città italiana - in particolare l'eccezionale Bacino di San Marco e la Riva dei Sette Martiri - è stata infatti scelta per ospitare la regata di apertura del prestigioso trofeo, che si svolgerà in laguna dal 15 al 17 maggio 2009.
L'iShares Cup è il tour europeo dei fenomenali Extreme 40 - catamarani di 40 piedi (circa 13 metri) che possono "volare" su un solo scafo già con soli 8 nodi di vento. Grazie alla notevole spettacolarità e all'alto valore tecnico delle regate, nel 2008 l'iShares Cup ha portato dritto nel cuore di diverse città europee velisti di fama internazionale e i loro team. Si è rivelata vincente la formula basata su tre giorni di regate serratissime, che, svolte su percorsi molto brevi, hanno fatto sembrare ciascun match un vero duello.
"Abbiamo passato gli ultimi sei mesi a girare l'Italia per trovare uno scenario ideale per la nostra regata e Venezia ha centrato l'obiettivo" ha affermato Gilles Chiorri, responsabile degli eventi di OC Events, organizzatore della manifestazione. "Il Bacino di San Marco è una platea unica per ospitare un pubblico numeroso, che potrà godere delle performance di questi esaltanti catamarani, mentre ai nostri ospiti e agli sponsor garantiamo una serie di servizi VIP offerti direttamente sulla Riva dei Sette Martiri. Sarà lo scenario più adatto a uno spettacolo mozzafiato: una competizione di veri e propri bolidi hi-tech del mare proposta nel cuore di quella che è la città più affascinante del mondo".
Ideata e organizzata da OC Events, l'iShares Cup approderà a Venezia lunedì 11 maggio. In questa giornata verranno allestiti i servizi VIP e stampa sulla Riva dei Sette Martiri e i team cominceranno a montare le loro imbarcazioni. Gli Extreme 40 sono infatti catamarani che si trasportano facilmente in un container da 40 piedi e vengono assemblati in meno di un giorno. Il motore di ciascuna barca è il suo equipaggio, composto da quattro velisti professionisti, ai quali si aggiunge un "quinto uomo" (un ospite VIP oppure un giornalista), che ha la possibilità di vivere l'emozionante esperienza di essere nel cuore dell'azione.
"L'Italia è un mercato strategico per iShares e Venezia è la location perfetta per aprire la stagione 2009 dell'iShares Cup 2009. Uno dei fattori chiave che hanno reso unica l'iShares Cup è la capacità di portare la vela davanti agli occhi del grande pubblico, creando una serie di eventi proprio nel centro delle città visitate. E Venezia offre in questo senso un'opportunità unica" ha dichiarato Rick Andrews, direttore marketing di iShares Europa.
La tappa veneziana dell'iShares Cup è inoltre fortemente supportata dal locale yacht club, la Compagnia della Vela. Così Giorgio Orsoni, Presidente della Compagnia:"Noi siamo entusiasti che una regata di questo livello arrivi a Venezia. In soli tre anni l'iShares Cup è diventata uno dei cinque eventi velici più prestigiosi al mondo e noi siamo onorati che sia stata scelta la nostra città. Venezia e la Compagnia della Vela hanno così l'occasione di tornare nuovamente ai fasti dei tempi del mai dimenticato Moro di Venezia".
La tappa veneziana dell'iShare Cup potrà essere vista in tutto il mondo grazie alla produzione del broadcaster Sunset&VinelAPP, che seguirà con un unico format tutte le sei regate europee. La serie messa in onda nel 2008 ha raggiunto più di 220 milioni di case ed è stata inserita nella programmazione in-flight di 10 compagnie aeree.
Nel 2009 l'iShares Cup Extreme 40 toccherà:
Event 1 - Venezia, Italia, 15-17 maggio
Event 2 - Francia, 3-5 luglio
Event 3 - Gran Bretagna, 1-3 agosto
Event 4 - Kiel, Germania, 28-30 agosto
Event 5 - Paesi Bassi, 25-27 settembre
Si è conclusa, nelle splendide acque antistanti l’Argentario, la prima tappa della 23ª edizione della Grand Soleil Cup, evento organizzato da Cantiere del Pardo in collaborazione con il Circolo Nautico e della Vela Argentario
Archiviata la tradizionale manifestazione voluta da Marco Viti, la Velica Viareggina è pronta per il 2025 European Championship Star Class in programma a Viareggio dal 9 al 14 giugno
A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Con la vittoria di Bella Mente dell’armatore americano Hap Fauth e con Terry Hutchinson al timone, cala il sipario sulla Tre Golfi Sailing Week 2025
Da venerdì 23 a domenica 25 maggio 2025, le acque del golfo di Napoli ospiteranno una delle tappe più attese dell’European Match Race Tour (EMRT) 2025, circuito internazionale di vela che richiama alcuni tra i più promettenti skipper del panorama mondiale
Nelle acque di Lerici, ventiquattro equipaggi J24 hanno disputate altre tre entusiasmanti regate del Campionato che domenica assegnerà il tricolore 2025
Con le prime tre regate disputate nelle suggestive acque di Lerici da ventiquattro titolati equipaggi in rappresentanza delle numerose Flotte italiane J24, ha preso regolarmente il via il XLIV Campionato Italiano Open J24