Da giovedì 25 a sabato 27 aprile tornano i Cat Days, le regate che aprono la stagione del Circolo Velico Cala Civette. Tre giorni dedicati ai multiscafi nel ventoso golfo di Follonica. Uno scenario incantevole per tre classi di catamarani tra i più diffusi al mondo: Hobie Cat 16 Spinnaker (Hc16S); Formula 18 (F18); e Dart 18 (D18).
Saranno circa 60 gli equipaggi che incroceranno le prue durante i tre giorni di competizione. I più impegnati saranno gli F18, chiamati a regatare per tutta la durata dell'evento. Per la classe si preannuncia un appuntamento molto interessante perché è uno degli ultimi eventi che si disputeranno prima del Campionato del mondo che si tiene quest'anno a Marina di Grosseto, a poche miglia più a sud, dal 7 al 12 luglio. Probabile quindi la presenza di numerosi equipaggi stranieri e dal curriculum importante. Nove le regate in programma per il più tecnico ed evoluto tra i catamarani in regata: la classe infatti fissa solo dei parametri ma lascia liberi progettisti, cantieri ed equipaggi di ottimizzare e migliorare il proprio mezzo.
Anche i D18, che proprio in queste acque hanno disputato il mondiale 2012, debuttano il giovedì. Per loro, che con l'appuntamento maremmano aprono il calendario agonistico, solo due giorni di regata e sei prove in programma. Considerato il successo del campionato iridato del settembre scorso, si può prevedere la presenza di tutti gli equipaggi italiani attivi con questo cat disegnato nel 1976 da Rodney March, il creatore dell'ex multiscafo olimpico Tornado.
L'Hc16S, in acqua venerdì e sabato, è il catamarano più diffuso al mondo. L'aggiunta dello spinnaker, armato su bompresso, ha reso più tecnico questo monotipo disegnato nel 1969 e ancora il preferito da tanti appassionati di vela veloce. Come per le altre classi in regata nelle acque davanti al PuntAla Camping Resort, gli equipaggi più temuti sono quelli misti, quella che si sta imponendo come formula perfetta. Non per nulla, anche il nuovo catamarano olimpico Nacra 17 ha l'equipaggio composto da un uomo e una donna.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno