mercoledí, 16 luglio 2025

J70

Carlo Alberini vince il titolo europeo classe J 70

carlo alberini vince il titolo europeo classe
redazione

Una lunga ultima giornata di vela quella che ha chiuso i primi Campionati Europei del nuovo monotipo J70, organizzati dalla Fraglia Vela Riva, a Riva del Garda e decisi al meglio di 10 prove. Partenza mattutina infatti in una giornata tersa con vento da nord, che per la prima volta ha fatto gareggiare la flotta di 33 barche provenienti da 8 nazioni con il consueto vento mattutino dell'Alto Garda, a differenza delle altre 9 prove disputate tutte con vento da sud. Con partenza avviata dopo un richiamo generale, verso le 8:45 la flotta è riuscita a portare a termine la nona e penultima prova con un bel vento teso, che ha messo in luce gli equipaggi più preparati, che anche tatticamente hanno giocato tra la sponda trentina o il centro lago. Vento che però è ben presto calato ed ha costretto il Comitato di regata presieduto da Ennio Pogliano ad attendere il cambio di vento, arrivato verso le 12:30 per disputare l'ultima e decisiva regata. Carlo Alberini e il suo equipaggio sono riusciti a mantenere il sangue freddo nonostante l'avvicinamento ulteriore dello spagnolo Rochas, che dopo la prova mattutina era dietro di soli 4 punti. Alberini non ha voluto lasciare dubbi ed è andato a vincere con margine l'ultima regata laureandosi così campione europeo J70 con 6 punti di distacco sul bronzo olimpico, nonchè campione del mondo d'altura classe B ORC Hugo Rocha, su New territories. Nonostante una collisione in regata 9 l'italiano Uji di Alessio Marinelli è riuscito a mantenere il terzo posto assoluto, grazie al punteggio medio ottenuto dalla giuria per il danno subito e il conseguente ritiro. Risalito al quarto posto un ottimo Baby J del britannico Charlie Esse, primo degli equipaggi non professionisti  "corinthian". Nella stessa categoria secondo posto sempre britannico per David Atkinson su Jawbreaker, quattordicesimo assoluto.

Scivolato in terza posizione invece l'italiano Andrea Magni su "Pensavo peggio", che questa mattina non si è presentato sulla linea di partenza.

Mentre i J70 finivano il Campionato Europeo, sullo stesso Garda Trentino sempre per l'organizzazione della Fraglia Vela Riva, iniziava la Regata Internazionale a Squadre Optimist Trofeo Itas, con 10 agguerritissime squadre, che con vento da sud sui 14-18 nodi hanno portato a temine la prima sessione di match, con la squadra nazionale italiana protagonista in un evento che rappresenta un ottimo allenamento prima di affrontare il mondiale Optimist in Argentina di fine ottobre. la regata a squadre Optimist si concluderà domani.



scarica l'App di ItaliaVela per iPad e iPhone

link:https://itunes.apple.com/it/app/italiavela/id827035423?mt=8


27/09/2014 16:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci