mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

CANTIERISTICA

Cantieristica: Benetti vara il Benetti Vision 145'

Si è tenuto sabato 9 giugno 2012, alle ore 11.30, presso la Darsena Italia - sede storica del Cantiere Benetti situato in Via Coppino 104 a Viareggio - la cerimonia di varo del nuovo Benetti Vision 145’ (unità BV018), quindicesimo esemplare del modello Vision e top di gamma della linea Class.
Dopo le consuete operazioni preliminari tra cui la simbolica rottura della bottiglia, lo yacht è dolcemente scivolato in acqua, accompagnato dalle note del “Và pensiero” di Giuseppe Verdi, mediante uno scivolo appositamente predisposto.
Il varo è stato compiuto alla presenza dell’Armatore – affermato chirurgo di Washington DC - della sua famiglia, del personale tecnico, delle maestranze e di tutto lo staff Benetti che ne ha curato l’allestimento e la costruzione durata quasi 2 anni.
Checkmate (scacco matto), questo il nome scelto dall’Armatore, ha immediatamente catalizzato l’attenzione di tutti i presenti in virtù della linea imponente e filante allo stesso tempo, della inconsueta livrea nera e dei suoi maestosi 44 metri di pura eleganza.
Gli interni, ricchi e sobri allo stesso tempo, sono stati scelti in una combinazione di legni di ciliegio e radica di Madrona con inserti scuri e dettagli in stile neoclassico ulteriormente impreziositi dalle superfici di marmo, rappresentano una ulteriore conferma dell’impareggiabile know how delle maestranze del Cantiere Benetti - da 140 anni ambasciatore dello stile italiano e della più alta forma di eccellenza artigianale nel mondo.
Il nuovo Benetti Vision 145’ - lungo quasi 44 metri, largo oltre 9, monta due motori Caterpillar da 1.300 cavalli ciascuno che consentono fino a 15 nodi di velocità massima, con una autonomia di navigazione di oltre 3.500 miglia nautiche.
Vincenzo Poerio – CEO Divisione Megayachts Gruppo Azimut|Benetti – ha dichiarato durante la cerimonia: “Siamo particolarmente orgogliosi di questo varo, centesimo yacht in vetroresina costruito a Viareggio dal 1998, ulteriore dimostrazione della profonda capacità di Benetti di ascolto del Cliente e di interpretazione delle sue specifiche esigenze, e, soprattutto, ulteriore esempio di un perfetto connubio tra: stile senza tempo, perfezione costruttiva, tecnologia, sicurezza ed elevatissima qualità di vita a bordo sia per l’Armatore che per il suo equipaggio”.


13/06/2012 16:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci