venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

CANTIERISTICA

CANTIERI - Per CNR un superyacht per il mercato cinese

CRN firma una lettera di intenti (LOI) con un cliente cinese per un superyacht di 68 metri, la più grande imbarcazione mai venduta da CRN e da Ferretti Group in Cina.

Lo storico cantiere navale di Ancona, parte di Ferretti Group, specializzato nella costruzione di megayacht completamente custom in acciaio e alluminio da 40 a 90 metri, ha firmato nella città di Weifang nella giornata di martedì 14 gennaio la sua prima LOI del 2014 per la vendita di un megayacht di 68 metri.

La firma è avvenuta alla presenza di Tan Xuguang, Presidente di Weichai Group e di Ferretti Group; rappresentanti del Senior Management di Weichai Group; Lamberto Tacoli, Presidente e AD di CRN; Alessandro Tirelli, Direttore Commerciale Ferretti Group Asia-Pacific. La cerimonia della firma della LOI è stata organizzata da Xu Xinyu, Executive President di Weichai Group e di Ferretti Group.

La consegna della nave, prevista nel 2017, rappresenta un passo importante per la penetrazione del cantiere in un mercato in forte espansione come quello cinese e testimonia il grande lavoro in termini di supporto da parte di Weichai Group, che rappresenta, come partner strategico, un vantaggio competitivo per CRN e per Ferretti Group.

Il progetto del superyacht di 68 metri di lunghezza e 12,50 di larghezza, completamente custom e costruito in acciaio e alluminio, è firmato dallo studio Zuccon International Project.

Una delle caratteristiche distintive della nuova imbarcazione è l’innovativo garage allagabile, che consente l’ingresso in acqua del tender senza l’impiego della gru. Introdotto per la prima volta da CRN su M/Y J’Ade 60 metri, première del cantiere al Salone di Montecarlo 2013, e qui applicato ad una nave di dimensioni maggiori. Il garage trasforma uno spazio tecnico in una nuova area living, integrata ad una spiaggia che può essere goduta dalla famiglia e dagli ospiti dell’armatore.

Nel cantiere navale CRN sono attualmente in costruzione 6 imbarcazioni: 4 navi da diporto a marchio CRN in acciaio e alluminio – CRN 131 74 mt (disegnato da Zuccon International Project), CRN 132 73 mt (disegnato da Omega Architects), CRN 133 60 mt (disegnato da Francesco Paszkowski Design), CRN 134 55 mt (disegnato da Nuvolari & Lenard) – a cui si aggiungono un maxiyacht della linea di prodotto Ferretti Custom Line, il CL 124’, e un Riva, il 122’ Mythos in alluminio.

Il cantiere CRN è oggi uno dei più importanti poli internazionali per la costruzione di navi da diporto ed è un esempio di ricerca stilistica e di continua evoluzione del prodotto in termini di design e innovazione. Una lunga tradizione di eccellenza italiana che, nel 2013, ha visto la realizzazione del nuovo M/Y Chopi Chopi 80 metri, la più grande nave da diporto mai costruita da CRN nei suoi 50 anni di storia e tra i 100 megayacht più grandi al mondo.

Con la firma della LOI per la vendita di un nuovo megayacht di 68 metri in Cina, il cantiere mette a segno un importante risultato in vista dell’Hainan Rendez-Vous 2014, prestigioso salone del lusso in programma dal 27 al 30 marzo a Sanya. In quest’ottica, CRN parteciperà a quello che negli anni è diventato un appuntamento strategico.

“La firma della nostra prima LOI del 2014 per un cliente cinese non è soltanto un motivo di grande orgoglio, ma anche la fattiva testimonianza del percorso strategico che abbiamo intrapreso.”, afferma Lamberto Tacoli, Presidente e Amministratore Delegato di CRN. “La conquista di nuovi mercati, e in particolare del bacino Asia-Pacific, rappresenta infatti per il brand un obiettivo fondamentale nel breve periodo, da perseguire investendo sui nostri asset: il design, l’innovazione, l’artigianalità e il Made in Italy.”

Grazie a megayacht unici ed innovativi e alla continua ricerca progettuale, CRN si impone come sinonimo di eccellenza fondendo creatività, design, tecnologia e artigianalità che danno vita a prodotti icona del Made in Italy per gli armatori di tutto il mondo e sempre più apprezzati dal mercato cinese.


21/01/2014 15:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci