Sciallino www.sciallino.it, storico marchio della tradizione navale italiana, partecipa al FESTIVAL DE LA PLAISANCE DI CANNES, www.salonnautiquecannes.com DA MARTEDÌ 11 A DOMENICA 16 SETTEMBRE 2012, con le imbarcazioni S25 venticinque, S34 trentaquattro, Gemy e presenta le nuove linee Family, Classic, Elegance. La scelta del Salone di Cannes dipende dalla volontà di perseguire una sempre maggiore internazionalizzazione, di garantire all’Azienda e al marchio uno sviluppo mondiale, certi che la reputazione e la qualità del prodotto possano assicurare successo all’iniziativa.
Sciallino presenta come novità le tre linee che da oggi contraddistinguono tutte le nuove produzioni per i modelli S23 ventitré, S25 venticinque, S30 trenta, S34 trentaquattro: Family, Classic, Elegance, con differenti livelli di costo e allestimento. Questa scelta è necessaria per interpretare le diverse esigenze e i differenti stili di navigazione; utile per consentire a un ampio pubblico di avvicinarsi alla firma Sciallino e al piacere del mare.
Su tutte le linee e i modelli Sciallino propone nuove scelte di materiali, stoffe e tessuti per gli arredamenti interni: sarà possibile scegliere tra diversi campionari delle più recenti collezioni, per venire incontro ai gusti più diversi, per adattarsi perfettamente a ogni stile, dal classico al moderno, dall’essenziale al sofisticato. Per quanto riguarda gli allestimenti esterni, da oggi è possibile scegliere tra cabinato, fly o con tettuccio apribile.
Restano immutate le linee, la qualità, la marinità e la sicurezza che da sempre hanno contraddistinto Sciallino.
Le maggiori differenze riguardano gli allestimenti interni e i motori:
- Family: sono proposti nuovi materiali e campionature per l’arredamento interno, che consentono una maggiore praticità, lavabilità e fruizione; è particolarmente adatto alle famiglie con bambini o a tutti coloro che non vogliono essere troppo impegnati nella manutenzione. I modelli di questa linea sono presentati con motorizzazioni più basse, indicate per chi è attento ai consumi, all’ambiente e vuole vivere il mare in pieno relax.
- Classic: è la classica imbarcazione Sciallino. Linee, materiali e costruzione tradizionali. Confortevole eleganza, robustezza e affidabilità assoluta. Nei modelli S30 trenta e S34 trentaquattro tra le dotazioni di serie è presente anche la macchina per caffè Nespresso, perché vivere in barca deve essere un piacere, con i maggiori comfort possibili.
- Elegance: è la versione più completa, accessoriata e totalmente personalizzabile in base alle esigenze dell’armatore. Sull’Elegance sono inclusi, tra le dotazioni di serie, l’impianto di climatizzazione (per S30 e S34), la cuscineria prendisole a prua, un televisore, oltre alla macchina per caffè Nespresso, perché la barca deve essere elegante, confortevole e arredata con stile come una seconda casa!
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno