lunedí, 8 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    yccs    maxi yacht rolex cup    vele d'epoca    vela paralimpica    52 super series   

CANTIERISTICA

Cantieri: due nuovi 44 mt per CRN

A due settimane dalla firma della lettera di intenti (LOI) per la realizzazione di un 68 mt – il più grande megayacht mai venduto sul mercato cinese – CRN sigla due nuove LOI per la realizzazione di due 44 mt, destinati rispettivamente al mercato mediorientale e a quello europeo.

CRN, parte del Gruppo Ferretti e specializzato nella costruzione di megayacht completamente custom in acciaio e alluminio da 40 a 90 metri, dimostra così ancora una volta la propria vitalità, a pochi mesi dal cinquantesimo anniversario del cantiere celebrato nel 2013,

Con queste due navi CRN si rifà alla grande tradizione e alla storia del marchio, ispirandosi alla storica linea degli anni Settanta SuperConero in un progetto presentato per la prima volta al Salone di Montecarlo 2013. Il progetto SuperConero 44 mt, una nave in acciaio e alluminio dislocante con bulbo, lunga 44 metri e larga 8,60, entro le 500 GT disegnato dallo studio Zuccon International Project e sviluppato progettualmente da CRN Engineering, trova oggi per la prima volta realizzazione concreta con la firma delle due LOI.

L’innovazione e la continua ricerca di soluzioni progettuali uniche, sia nella struttura delle navi e sia negli interiors, sono tratti caratteristici del cantiere, che propone su questi 44 mt tutte le più importanti innovazioni sviluppate negli anni: il balcony utilizzabile anche in navigazione, la terrazza sul mare apribile e godibile in rada, il grande beach club a poppa e, fiore all’occhiello, il garage allagabile per il tender. Introdotto per la prima volta nel mondo dello yachting a bordo di M/Y J’Ade 60 mt, il garage trasforma per la prima volta uno spazio tecnico in un’area living, integrata a una spiagga, creando un unico ampio spazio a pelo d’acqua godibile totalmente dalla famiglia e dagli ospiti dell’armatore. Il garage può inoltre ospitare un tender in grado di trasportare fino a 10 persone.

Il range transatlantico, la progettazione e la costruzione secondo i più alti standard riconosciuti a livello internazionale dall’industria nautica (RINA e MCA), gli ampi volumi interni e la forte predilezione all’utilizzo di parti in vetro per le grandi finestrature cielo-terra per il costante contatto visivo con il mare, fanno di SuperConero 44 mt un’imbarcazione speciale.

Le due LOI firmate per il Medio Oriente e l’Europa sottolineano il momento intenso del cantiere di Ancona, dove sono attualmente in costruzione 6 imbarcazioni: 4 navi da diporto a marchio CRN in acciaio e alluminio – CRN 131 74 mt (disegnato da Zuccon International Project), CRN 132 73 mt (disegnato da Omega Architects), CRN 133 60 mt (disegnato da Francesco Paszkowski Design) e CRN 134 55 mt (disegnato da Nuvolari & Lenard) – a cui si aggiungono un maxiyacht della linea di prodotto Ferretti Custom Line, il CL 124’, e un Riva 122’ Mythos in alluminio.

Lamberto Tacoli, Presidente e Amministratore Delegato di CRN, commenta: “Sono felice per la firma di queste due nuove Lettere di Intenti per la Linea 44m SuperConero; ci confermano che abbiamo fatto scelte corrette in un segmento di mercato importantissimo per CRN. Il Cantiere sta lavorando intensamente per progettare e realizzare "pezzi unici" che possano rendere questi gioielli amati ed utilizzati dai loro Armatori. La Nazionalita' Europea e MediOrientale dei Prospect significa continuità in mercati storicamente strategici per CRN. Proprio per questo a marzo saremo nuovamente presenti al Salone di Dubai”.


14/02/2014 21:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci