Domenica 15 febbraio, il “Festival della Vela”, quarta tappa del West Liguria, ha segnato la conclusione del Campionato Invernale di vela, organizzato dallo Yacht Club Sanremo e giunto alla sua trentunesima edizione.
Sabato non è stato possibile scendere in mare a causa di un vento assente e della pioggia incessante. Domenica, un vento da est in crescendo sui 16 nodi, ha permesso di disputare un’avvincente regata.
La graduatoria overall del festival della Vela è stata vinta da Mc Seawonder, Mc 46 di Vittorio Urbinati (Yc Sanremo), Seconda piazza per Flying Cloud, Millenium 40 di Davide Noli (Yc Sanremo) e terza per Aps Irruenxa, l’X35 di Matteo Scandolera (Yc Sanremo).
Nelle altre varie classi i successi del fine settimana sono stati centrati, nella classe Orc A, da Mc Seawonder di Vittorio Urbinati, davanti a Flying Cloud di Davide Noli e Melissa di Domenico D’Ambros. Nella classe Orc B, primo classificato Aps Irruenxa di Matteo Scandolera, secondo Minus Quam X di Walter Pizzoli (Yc Monaco) e terzo Il Pingone di mare di Federico Stoppani (Yc Sanremo), mentre nella Irc ha prevalso Mc Seawonder davanti ad Aps Irruenxa ed Flying Cloud. Nella racing Club 1 affermazione di N2o, di Emanuele Chiabrera (Veladoc RT), su Farstar di Gianlorenzo Venturini (CN S.Bartolomeo al Mare) e Giuba di Giovanni Gerosa (CNAM Alassio). Nella Racing Club 2 si è aggiudicato la vetta del podio Gulliver, di Michele Orlando (YC Sanremo), seguito da Varenne, di Romano Nadile (CV Finale Ligure) e da Goghi Go, di Gianfranco Frattegiani (CN Andora).
I verdetti più attesi erano però quelli riguardanti la classifica finale del 31° West Liguria. Nella overall Orc AB, quella che assegnava la vittoria assoluta, ha trionfato Mc Seawonder (3 punti), alle sue spalle Flying Cloud (6 punti) e terza piazza per Aps Irruenxa (9 punti).
Graduatoria quasi identica nella Orc A, con Mc Seawonder che ha prevalso su Flying Cloud e Melissa, mentre nella Orc B è arrivato il successo di Emanuela Sanremomare, di Giuseppe Magliocchetti (YC Sanremo),su Aps Irruenxa e Minus Quam X. Nella classe IRC sempre in vetta l’imbarcazione di Vittorio Urbinati, Mc Seawonder, che ha avuto la meglio su Flying Cloud e Aps Irruenxa. Nella Racing Club 1 confermato il dominio di N2o, sempre vincitore, davanti a Giuba e ad Audace, di Beppe Agliardi (LNI Arona). Nella Racing Club 2 si riconferma primo assoluto Gulliver, seguito da Goghi Go e Mordilla, di Rino Minio (YC Sanremo).
Dunque, grande trionfatore Mc Seawonder che si aggiudica il Trofeo del West Liguria e, novità di quest’anno, la Coppa Panathlon, l’associazione sportivi degni di lode della provincia di Imperia.
Durante questo week end è stato disputato il primo appuntamento dedicato ai Dragoni, un piccolo anticipo del grande appuntamento di fine marzo, precisamente dal 26 al 29 marzo, la “ International Italian Dragon Cup- Trofeo Paul & Shark” . Primo classificato dei Dragoni d’Inverno Ita 64 Little Diva, di Quaranta Mario (Porto Maurizio YC) seguito da Ita 41 Fafnir, di Marconi Alberto ( Yacht Club Italiano) e da Ita 44 Fanfouette, di Viretti Antonio ( Porto Maurizio YC).
L’appuntamento, per il Campionato Invernale, è ora per il prossimo autunno, quando con il Trophée Grimaldi scatterà il 32° West Liguria.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni