Domenica 15 febbraio, il “Festival della Vela”, quarta tappa del West Liguria, ha segnato la conclusione del Campionato Invernale di vela, organizzato dallo Yacht Club Sanremo e giunto alla sua trentunesima edizione.
Sabato non è stato possibile scendere in mare a causa di un vento assente e della pioggia incessante. Domenica, un vento da est in crescendo sui 16 nodi, ha permesso di disputare un’avvincente regata.
La graduatoria overall del festival della Vela è stata vinta da Mc Seawonder, Mc 46 di Vittorio Urbinati (Yc Sanremo), Seconda piazza per Flying Cloud, Millenium 40 di Davide Noli (Yc Sanremo) e terza per Aps Irruenxa, l’X35 di Matteo Scandolera (Yc Sanremo).
Nelle altre varie classi i successi del fine settimana sono stati centrati, nella classe Orc A, da Mc Seawonder di Vittorio Urbinati, davanti a Flying Cloud di Davide Noli e Melissa di Domenico D’Ambros. Nella classe Orc B, primo classificato Aps Irruenxa di Matteo Scandolera, secondo Minus Quam X di Walter Pizzoli (Yc Monaco) e terzo Il Pingone di mare di Federico Stoppani (Yc Sanremo), mentre nella Irc ha prevalso Mc Seawonder davanti ad Aps Irruenxa ed Flying Cloud. Nella racing Club 1 affermazione di N2o, di Emanuele Chiabrera (Veladoc RT), su Farstar di Gianlorenzo Venturini (CN S.Bartolomeo al Mare) e Giuba di Giovanni Gerosa (CNAM Alassio). Nella Racing Club 2 si è aggiudicato la vetta del podio Gulliver, di Michele Orlando (YC Sanremo), seguito da Varenne, di Romano Nadile (CV Finale Ligure) e da Goghi Go, di Gianfranco Frattegiani (CN Andora).
I verdetti più attesi erano però quelli riguardanti la classifica finale del 31° West Liguria. Nella overall Orc AB, quella che assegnava la vittoria assoluta, ha trionfato Mc Seawonder (3 punti), alle sue spalle Flying Cloud (6 punti) e terza piazza per Aps Irruenxa (9 punti).
Graduatoria quasi identica nella Orc A, con Mc Seawonder che ha prevalso su Flying Cloud e Melissa, mentre nella Orc B è arrivato il successo di Emanuela Sanremomare, di Giuseppe Magliocchetti (YC Sanremo),su Aps Irruenxa e Minus Quam X. Nella classe IRC sempre in vetta l’imbarcazione di Vittorio Urbinati, Mc Seawonder, che ha avuto la meglio su Flying Cloud e Aps Irruenxa. Nella Racing Club 1 confermato il dominio di N2o, sempre vincitore, davanti a Giuba e ad Audace, di Beppe Agliardi (LNI Arona). Nella Racing Club 2 si riconferma primo assoluto Gulliver, seguito da Goghi Go e Mordilla, di Rino Minio (YC Sanremo).
Dunque, grande trionfatore Mc Seawonder che si aggiudica il Trofeo del West Liguria e, novità di quest’anno, la Coppa Panathlon, l’associazione sportivi degni di lode della provincia di Imperia.
Durante questo week end è stato disputato il primo appuntamento dedicato ai Dragoni, un piccolo anticipo del grande appuntamento di fine marzo, precisamente dal 26 al 29 marzo, la “ International Italian Dragon Cup- Trofeo Paul & Shark” . Primo classificato dei Dragoni d’Inverno Ita 64 Little Diva, di Quaranta Mario (Porto Maurizio YC) seguito da Ita 41 Fafnir, di Marconi Alberto ( Yacht Club Italiano) e da Ita 44 Fanfouette, di Viretti Antonio ( Porto Maurizio YC).
L’appuntamento, per il Campionato Invernale, è ora per il prossimo autunno, quando con il Trophée Grimaldi scatterà il 32° West Liguria.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti