mercoledí, 16 luglio 2025

J70

Campionati Europei J70: Calvi Network parte con il turbo

campionati europei j70 calvi network parte con il turbo
redazione

l primo vero appuntamento continentale con una flotta del nuovo monotipo J70 degna di nota, è iniziato oggi a Riva del Garda con 33 barche al via provenienti da 8 nazioni, che confermano l'ascesa di questo scafo in cui la Fraglia Vela Riva ha creduto fin da subito, organizzando già lo scorso anno la prima Eurocup, nonostante l'esiguo numero di barche che in Europa erano state consegnate. Già boom negli Stati Uniti, il J 70 sta avendo buon successo per le sue caratteristiche performanti, ma allo stesso tempo facilmente gestibili anche da equipaggi non professionisti, che cercano nelle regate anzitutto divertimento. La prima giornata dei Campionati Europei J70 non poteva andare meglio: gli oltre 30 equipaggi hanno disputato in tutto 3 prove con vento da sud, che inizialmente è rimasto tra gli 8 e i 12 nodi, dando così la possibilità di mettere a punto la barca con una certa tranquillità e prendere confidenza con il campo di regata e tutta la flotta; nelle successive due prove l'"ora" è aumentata fino a 16 nodi per tornare più tranquilla nel finire della terza prova, garantendo spettacolo e regate tecnicamente avvincenti, che hanno messo in evidenza gli equipaggi italiani, primo tra tutti il leader del circuito nazionale Carlo Alberini su Calvi Network, tra britannici e sloveni. L'armatore/timoniere Alberini, da anni tra i leader delle regate monotipo, non si è fatto intimorire dalla flotta numerosa, che per la prima volta si è trovato ad affrontare in J70: il pesarese infatti ha piazzato una vittoria e un secondo posto, confermati nell'ultima prova di giornata da un altro secondo, che gli permettono di avere ben 12 punti di vantaggio sui britannici di Baby J (Esse Charlie), primo equipaggio non professionista "Corinthian". Baby J dopo un 11esimo ha vinto la seconda prova e ha piazzato un quinto nella regata finale di giornata, portandosi al secondo posto, sebbene in parità di punteggio con l'italiano Sasha Grey Sailing team di Mario Beraha, un po' più regolare con un 3-6-8.


Quarto posto provvisorio per lo sloveno Team Ceeref, vecchia conoscenza delle regate dell'impegnativo monotipo RC 44, la barca ideata dal campionissimo quanto discusso "signor Coppa America" Russell Coutts; Igor Lah, coaudiuvato da Michele Ivaldi alla tattica, ha iniziato con un ottimo secondo per poi chiudere con un 9-7, a ridosso di un solo punto dalla top 3.

L'unico scarto possibile sarà applicato dopo la sesta prova sulle possibili 10 totali; lo staff tecnico della Fraglia Vela Riva insieme alla classe J70 e al Comitato di regata per la giornata di giovedì ha deciso di partire alle ore 9:00 con probabile vento da nord, per poi proseguire la giornata con il cambio direzione del vento da sud. Vedremo se altri equipaggi titolati, come lo spagnolo bronzo olimpico a Savannah nel 470 Hugo Rocha, a bordo di New Territories, avanzerà in classifica dopo lo scarto, considerato il fatto che dopo un 20, ha realizzato un settimo e un terzo. Nella top ten infatti ci sono molti equipaggi che potrebbero avanzare in classifica e questo dà sicuramente interesse alla manifestazione, partita sicuramente con il vento giusto!


24/09/2014 22:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci