L'assessore ai Trasporti della Regione Campania, Ennio Cascetta ha incontrato oggi il sindaco di Capri, Ciro Lembo, e gli assessori ai Trasporti e alla Mobilità dei Comuni di Anacapri, Ermanno Balsamo, Procida, Pasquale Sabia, Ischia, Antonio Pinto, Forio, Giovanni Mattera (in rappresentanza anche dei Comuni di Serrara Fontana e Lacco Ameno), Casamicciola, Giovan Battista Castagna, sulla vicenda Caremar, la società di navigazione del gruppo Tirrenia che effettua i collegamenti nel golfo di Napoli.
Al termine dell'incontro, al quale era presente anche il direttore dell'Acam (Agenzia campana per la mobilità sostenibile, Anna Donati), l'assessore Cascetta ha rilasciato la seguente dichiarazione:
“Ho informato i rappresentanti di Capri, Ischia e Procida della lettera che il presidente Bassolino ha inviato oggi ai Ministri Tremonti e Matteoli, che conferma l'avvio di una soluzione storica per la Caremar e per il sistema dei trasporti via mare nel golfo di Napoli. Per la prima volta, la competenza dei collegamenti che garantiscono la continuità territoriale delle isole passa dallo Stato alla Regione. Nei prossimi giorni firmeremo con Governo e Tirrenia l'accordo di programma, frutto di una lunga trattativa, che recepisce le nostre richieste, prese a modello anche dalle Regioni interessate al trasferimento delle altre società del gruppo. L'accordo, infatti, prevederà, tra i punti principali: il trasferimento a titolo gratuito alla Regione Campania della Caremar, e la successiva cessione alla Regione Lazio della parte riguardante i collegamenti alle isole pontine; la gara europea per l'individuazione di un socio privato e per la gestione dei collegamenti; il trasferimento dallo Stato alla Regione della propria quota di risorse per l'effettuazione dei servizi per tutta la durata del contratto che sarà siglato dopo la gara; l'attivazione di ammortizzatori sociali per gli eventuali esuberi; maggiori risorse statali per l'ammodernamento della flotta. Si tratta di tutte condizioni richieste da noi e accettate dal Governo, senza le quali non si sarebbe giunti alla soluzione della vicenda: basti pensare che inizialmente si voleva mettere direttamente sul mercato l'intero gruppo Tirrenia, comprese le società regionali. Così come voglio sottolineare lo sforzo della Regione, che contribuirà a coprire i costi dei servizi e ad ammodernare la flotta con fondi propri e garantirà con un contratto ponte la continuità dei collegamenti, in attesa dello svolgimento della gara. Con la nostra soluzione, dunque, oltre a salvaguardare il principio di liberalizzazione del mercato imposto dall'Unione europea, garantiamo il controllo pubblico sulla società (in linea con la volontà del Consiglio regionale di costituire una società marittima campana) trasferendo la responsabilità gestionale ai vincitori della gara, manteniamo tutti i collegamenti per i cittadini e i turisti delle isole, tuteliamo i lavoratori della società di navigazione e, in prospettiva futura, poniamo le basi per rilanciare e potenziare finalmente non solo la Caremar, ma l’intero settore dei collegamenti marittimi regionali. Auspichiamo ora un rapido proseguimento dell'iter da parte del Governo, secondo i tempi indicati dagli stessi ministri Tremonti e Matteoli, in modo da rispettare il termine del 31 dicembre prossimo, concesso dall'Unione europea per la dismissione e la messa sul mercato della Tirrenia e delle società controllate”.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino