Venerdì 19 novembre, il prof. Alessandro Frigiola, Primario di Cardiochirurgia del Policlinico di San Donato Milanese, e la prof.ssa Silvia Cirri, Primario Anestesista Rianimatore, - rispettivamente presidente e vicepresidente dell’Associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo, insieme a don Claudio Maggioni e Franco Villaggi – presidente e vicepresidente dell’Associazione Cuore Fratello - e ai rappresentanti dei Missionari Cappuccini, hanno consegnato le chiavi del nuovo Cardiac Centre alle suore Terziarie Francescane, che lo hanno fortemente voluto per salvare la vita a tanti bambini affetti da cardiopatie. Nel corso della cerimonia è stata posta una pietra miliare per la salute di tanti piccoli, alla presenza di numerose autorità, tra cui Philemon Yang, Primo Ministro del Camerun, e Antonio Bellavia, S.E. l'Ambasciatore italiano.
Solo 4 anni sono stati necessari per veder realizzato l'ultimo gioiello della solidarietà, voluto dall'Associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo e dall’Associazione Cuore Fratello. Era il dicembre 2004, infatti, quando cominciò la costruzione del Cardiac Centre, a Shisong, villaggio nel cuore dell'Africa.
Nell’Africa Centro Occidentale, che ha una popolazione di 200 milioni di persone, il Cardiac Centre di Shisong sarà l’unico ospedale specializzato in patologie cardiache: già il 20 novembre, giorno di apertura ufficiale del Centro, sono stati effettuati i primi interventi al cuore a 40 pazienti programmati, tra bambini e adulti.
L’ospedale è già perfettamente funzionante: l’ultima missione in Camerun dell’Associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo, che risale a inizio di ottobre, ha potuto verificare che sale operatorie e terapia intensiva, oltre a tutti i reparti, sono pronti ad accogliere i pazienti.
Nel mondo ci sono oltre 5 milioni di piccoli affetti da malattie cardiache e ogni anno ne nasce un altro milione; 800.000 di loro pagano un prezzo altissimo – la vita – perché vedono la luce in Paesi poveri. L’Associazione, oltre a intervenire sul campo operando i bambini malati, partecipa anche alla costruzione di “ospedali della speranza”, centri specializzati in patologie cardiache congenite.
In Camerun, su una popolazione di 14 milioni di abitanti, 30.000 sono affetti da cardiopatie congenite e 7.500 hanno una malattia reumatica in stato avanzato. Tutti questi piccoli sono in attesa di un intervento cardiochirurgico. Per poterli salvare, l’Associazione ha promosso la costruzione del Cardiac Centre.
Il sogno della salute per tutti diventa oggi un poco più vicino
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film