mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

ATTUALITÀ

Camerun: primo “Centro per il Cuore” per bambini cardiopatici

Venerdì 19 novembre, il prof. Alessandro Frigiola, Primario di Cardiochirurgia del Policlinico di San Donato Milanese, e la prof.ssa Silvia Cirri, Primario Anestesista Rianimatore, - rispettivamente presidente e vicepresidente dell’Associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo, insieme a don Claudio Maggioni e Franco Villaggi – presidente e vicepresidente dell’Associazione Cuore Fratello - e ai rappresentanti dei Missionari Cappuccini, hanno consegnato le chiavi del nuovo Cardiac Centre alle suore Terziarie Francescane, che lo hanno fortemente voluto per salvare la vita a tanti bambini affetti da cardiopatie. Nel corso della cerimonia è stata posta una pietra miliare per la salute di tanti piccoli, alla presenza di numerose autorità, tra cui Philemon Yang, Primo Ministro del Camerun, e Antonio Bellavia, S.E. l'Ambasciatore italiano.
Solo 4 anni sono stati necessari per veder realizzato l'ultimo gioiello della solidarietà, voluto dall'Associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo e dall’Associazione Cuore Fratello. Era il dicembre 2004, infatti, quando cominciò la costruzione del Cardiac Centre, a Shisong, villaggio nel cuore dell'Africa.
Nell’Africa Centro Occidentale, che ha una popolazione di 200 milioni di persone, il Cardiac Centre di Shisong sarà l’unico ospedale specializzato in patologie cardiache: già il 20 novembre, giorno di apertura ufficiale del Centro, sono stati effettuati i primi interventi al cuore a 40 pazienti programmati, tra bambini e adulti.
L’ospedale è già perfettamente funzionante: l’ultima missione in Camerun dell’Associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo, che risale a inizio di ottobre, ha potuto verificare che sale operatorie e terapia intensiva, oltre a tutti i reparti, sono pronti ad accogliere i pazienti.
Nel mondo ci sono oltre 5 milioni di piccoli affetti da malattie cardiache e ogni anno ne nasce un altro milione; 800.000 di loro pagano un prezzo altissimo – la vita – perché vedono la luce in Paesi poveri. L’Associazione, oltre a intervenire sul campo operando i bambini malati, partecipa anche alla costruzione di “ospedali della speranza”, centri specializzati in patologie cardiache congenite.
In Camerun, su una popolazione di 14 milioni di abitanti, 30.000 sono affetti da cardiopatie congenite e 7.500 hanno una malattia reumatica in stato avanzato. Tutti questi piccoli sono in attesa di un intervento cardiochirurgico. Per poterli salvare, l’Associazione ha promosso la costruzione del Cardiac Centre.
Il sogno della salute per tutti diventa oggi un poco più vicino


20/11/2009 18:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci