venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

ATTUALITÀ

Camerun: primo “Centro per il Cuore” per bambini cardiopatici

Venerdì 19 novembre, il prof. Alessandro Frigiola, Primario di Cardiochirurgia del Policlinico di San Donato Milanese, e la prof.ssa Silvia Cirri, Primario Anestesista Rianimatore, - rispettivamente presidente e vicepresidente dell’Associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo, insieme a don Claudio Maggioni e Franco Villaggi – presidente e vicepresidente dell’Associazione Cuore Fratello - e ai rappresentanti dei Missionari Cappuccini, hanno consegnato le chiavi del nuovo Cardiac Centre alle suore Terziarie Francescane, che lo hanno fortemente voluto per salvare la vita a tanti bambini affetti da cardiopatie. Nel corso della cerimonia è stata posta una pietra miliare per la salute di tanti piccoli, alla presenza di numerose autorità, tra cui Philemon Yang, Primo Ministro del Camerun, e Antonio Bellavia, S.E. l'Ambasciatore italiano.
Solo 4 anni sono stati necessari per veder realizzato l'ultimo gioiello della solidarietà, voluto dall'Associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo e dall’Associazione Cuore Fratello. Era il dicembre 2004, infatti, quando cominciò la costruzione del Cardiac Centre, a Shisong, villaggio nel cuore dell'Africa.
Nell’Africa Centro Occidentale, che ha una popolazione di 200 milioni di persone, il Cardiac Centre di Shisong sarà l’unico ospedale specializzato in patologie cardiache: già il 20 novembre, giorno di apertura ufficiale del Centro, sono stati effettuati i primi interventi al cuore a 40 pazienti programmati, tra bambini e adulti.
L’ospedale è già perfettamente funzionante: l’ultima missione in Camerun dell’Associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo, che risale a inizio di ottobre, ha potuto verificare che sale operatorie e terapia intensiva, oltre a tutti i reparti, sono pronti ad accogliere i pazienti.
Nel mondo ci sono oltre 5 milioni di piccoli affetti da malattie cardiache e ogni anno ne nasce un altro milione; 800.000 di loro pagano un prezzo altissimo – la vita – perché vedono la luce in Paesi poveri. L’Associazione, oltre a intervenire sul campo operando i bambini malati, partecipa anche alla costruzione di “ospedali della speranza”, centri specializzati in patologie cardiache congenite.
In Camerun, su una popolazione di 14 milioni di abitanti, 30.000 sono affetti da cardiopatie congenite e 7.500 hanno una malattia reumatica in stato avanzato. Tutti questi piccoli sono in attesa di un intervento cardiochirurgico. Per poterli salvare, l’Associazione ha promosso la costruzione del Cardiac Centre.
Il sogno della salute per tutti diventa oggi un poco più vicino


20/11/2009 18:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci