lunedí, 10 novembre 2025

PRESS

Cambusa: Maremmachevini!

cambusa maremmachevini
Roberto Imbastaro

Dopo il grande successo della prima edizione, torna Maremmachevini, l’immancabile appuntamento con i vini della DOC Maremma Toscana organizzato dal Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana. L’evento, in programma domenica 11 e lunedì 12 giugno, vede quest’anno la partecipazione di 40 produttori della zona che accoglieranno il pubblico con i loro prodotti di eccellenza presso l’elegante location dell’Hotel e Residence Roccamare a Castiglione della Pescaia (Grosseto).

Domenica 11 giugno la degustazione a banco aperto inizierà alle ore 17.30 fino alle ore 21.00. I visitatori avranno modo di dedicarsi appieno agli assaggi degli oltre 120 vini presentati: dai vitigni internazionali sino a quelli autoctoni sempre più caratterizzanti del territorio d’origine. La serata si concluderà con un concerto, dalle ore 21.00 alle ore 22.00, a cura del gruppo Musica da Ripostiglio.

Le degustazioni riprenderanno poi il giorno successivo, lunedì 12 giugno, dalle ore 17.30 fino alle ore 20.30.

L’iniziativa è aperta al pubblico, alla stampa internazionale, ai ristoratori e agli enotecari del territorio che avranno modo di approfondire la propria conoscenza enoica, ma non solo. Maremmachevini – II Edizione ha infatti l’obiettivo di offrire uno spaccato della Maremma più tradizionale con i suoi prodotti tipici, come i formaggi e i salumi e naturalmente l’olio extravergine d’oliva della zona.

E’ entusiasta Edoardo Donato, Presidente del Consorzio: “Maremmachevini vuole essere l’evento che presenta l’eterogenea realtà della Maremma non solo enologica, ma anche turistica, agricola, storica e culturale, promuovendo al contempo le migliori tecnologie nel rispetto della natura” - e prosegue - “Lo scopo della kermesse è quello di affascinare e stupire gli amanti del bello e del buono provenienti dall’Italia e dall’estero, valorizzando le diversità del nostro sorprendente territorio e ampliando gli orizzonti del gusto toscano attraverso la varietà e la qualità dei nostri pregiati vini”.

Per facilitare i percorsi di degustazione e fornire i contatti delle aziende partecipanti il Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana realizzerà dei Tasting Book dettagliati contenenti le informazioni di ogni vino presentato e del suo produttore.

L’entrata a Maremmachevini è libera durante i walk around tasting e prevede il pagamento di 10 euro per il ritiro del bicchiere e della tasca personalizzati all’entrata.


16/05/2017 18:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci