giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

PRESS

Cambusa: Maremmachevini!

cambusa maremmachevini
Roberto Imbastaro

Dopo il grande successo della prima edizione, torna Maremmachevini, l’immancabile appuntamento con i vini della DOC Maremma Toscana organizzato dal Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana. L’evento, in programma domenica 11 e lunedì 12 giugno, vede quest’anno la partecipazione di 40 produttori della zona che accoglieranno il pubblico con i loro prodotti di eccellenza presso l’elegante location dell’Hotel e Residence Roccamare a Castiglione della Pescaia (Grosseto).

Domenica 11 giugno la degustazione a banco aperto inizierà alle ore 17.30 fino alle ore 21.00. I visitatori avranno modo di dedicarsi appieno agli assaggi degli oltre 120 vini presentati: dai vitigni internazionali sino a quelli autoctoni sempre più caratterizzanti del territorio d’origine. La serata si concluderà con un concerto, dalle ore 21.00 alle ore 22.00, a cura del gruppo Musica da Ripostiglio.

Le degustazioni riprenderanno poi il giorno successivo, lunedì 12 giugno, dalle ore 17.30 fino alle ore 20.30.

L’iniziativa è aperta al pubblico, alla stampa internazionale, ai ristoratori e agli enotecari del territorio che avranno modo di approfondire la propria conoscenza enoica, ma non solo. Maremmachevini – II Edizione ha infatti l’obiettivo di offrire uno spaccato della Maremma più tradizionale con i suoi prodotti tipici, come i formaggi e i salumi e naturalmente l’olio extravergine d’oliva della zona.

E’ entusiasta Edoardo Donato, Presidente del Consorzio: “Maremmachevini vuole essere l’evento che presenta l’eterogenea realtà della Maremma non solo enologica, ma anche turistica, agricola, storica e culturale, promuovendo al contempo le migliori tecnologie nel rispetto della natura” - e prosegue - “Lo scopo della kermesse è quello di affascinare e stupire gli amanti del bello e del buono provenienti dall’Italia e dall’estero, valorizzando le diversità del nostro sorprendente territorio e ampliando gli orizzonti del gusto toscano attraverso la varietà e la qualità dei nostri pregiati vini”.

Per facilitare i percorsi di degustazione e fornire i contatti delle aziende partecipanti il Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana realizzerà dei Tasting Book dettagliati contenenti le informazioni di ogni vino presentato e del suo produttore.

L’entrata a Maremmachevini è libera durante i walk around tasting e prevede il pagamento di 10 euro per il ritiro del bicchiere e della tasca personalizzati all’entrata.


16/05/2017 18:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci