giovedí, 18 settembre 2025

J70

Calvi Network a Miami per la Bacardi Sailing Week

calvi network miami per la bacardi sailing week
redazione

A poco più di un mese dall'affermazione nella Quantum Key West Race Week, dove al successo di classe è seguita la conquista del prestigioso titolo di Boat of the Week, Calvi Network torna oltre Oceano. Questa volta il team di Carlo Alberini sarà di scena a Miami dove, tra giovedì e sabato della prossima settimana, si svolgeranno le regate valide per la Bacardi Miami Sailing Week, evento di punta del calendario agonistico statunitense: prova ne sia la ricchissima entry list, composta da centosettantasei scafi, una cinquantina dei quali appartenenti alla classe J/70.

 

Calvi Network ritroverà la quasi totalità degli equipaggi presenti a Key West, a partire dal secondo classificato Flojito y Cooperando, a bordo del quale Bill Hardesty sostituirà Vasco Vascotto, impegnato con Enfant Terrible-Adria Ferries nella prima tappa del circuito Farr 40. Non mancheranno poi Africa, altro grande protagonista nelle Florida Keys, e ancora Reach Around, B Squared e Bruschetta, con il più volte iridato J/24 brasiliano Mauricio Santa Cruz alla barra. Non è al momento confermata la presenza dei campioni iridati di Helly Hansen, terzi a Key West dove hanno conteso il successo all'equipaggio di Carlo Alberini fino alla vigilia della prova conclusiva.

 

Il Lightbay Sailing Team ha intenzione di sfruttare questa trasferta per provare nuovi materiali e raccogliere importanti informazioni tecniche in vista di una stagione che ha nel Mondiale di La Rochelle e nell'Europeo di Monaco i suoi main events: "L'approccio alle regate di Miami sarà 'forzamente' diverso rispetto a Key West - spiega Carlo Alberini alla vigilia della partenza per la Florida - A gennaio abbiamo regatato con una configurazione prossima a quella che ci aveva permesso di vincere l'Europeo; in questa occasione, invece, testeremo albero e vele nuovi. E' facile capire che stiamo parlando di aspetti delicati, dai quali dipendono direttamente le performance della barca: cercheremo di sfruttare al massimo le giornate di allenamento per trovare il giusto assetto, ma è ovvio che i primi riscontri circa la resa del lavoro svolto li avremo con l'inizio delle regate. In questo caso possiamo parlare di un vero e proprio work in progress che ha la priorità rispetto al risultato sportivo. Poi, si sa, a nessun agonista piace finire dietro agli altri...".

 

Tra le boe dell'evento organizzato dallo Studio Milano, Calvi Network si presenterà a ranghi invariati: Carlo Alberini, impegnato nel ruolo di owner-driver, sarà coadiuvato dal tattico Branko Brcin, dal randista Karlo Hmeljak e dal trimmer Sergio Blosi. L'attività del team sarà come sempre coordinata dal coach Irene Bezzi.

 

La Bacardi Miami Sailing Week rappresenta l'ultimo appuntamento a stelle e strisce per il Lightbay Sailing Team, che ritroveremo in Europa per prendere parte a due tappe del J/70 Italian Trophy (16-17 maggio e 13-14 giugno), eventi che condurranno verso il Mondiale di La Rochelle (7-11 luglio), dove sono attesi oltre cento equipaggi, e l'Europeo di Monaco (12-17 ottobre); il calendario di Calvi Network prevede anche la partecipazione alla quinta tappa del J/70 Italian Trophy (10-11 settembre), mentre la presenza alla seconda frazione (25-26 aprile) è subordinata al ritorno della barca dagli Stati Uniti. 


27/02/2015 23:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci