mercoledí, 16 luglio 2025

J70

Calvi Network a Miami per la Bacardi Sailing Week

calvi network miami per la bacardi sailing week
redazione

A poco più di un mese dall'affermazione nella Quantum Key West Race Week, dove al successo di classe è seguita la conquista del prestigioso titolo di Boat of the Week, Calvi Network torna oltre Oceano. Questa volta il team di Carlo Alberini sarà di scena a Miami dove, tra giovedì e sabato della prossima settimana, si svolgeranno le regate valide per la Bacardi Miami Sailing Week, evento di punta del calendario agonistico statunitense: prova ne sia la ricchissima entry list, composta da centosettantasei scafi, una cinquantina dei quali appartenenti alla classe J/70.

 

Calvi Network ritroverà la quasi totalità degli equipaggi presenti a Key West, a partire dal secondo classificato Flojito y Cooperando, a bordo del quale Bill Hardesty sostituirà Vasco Vascotto, impegnato con Enfant Terrible-Adria Ferries nella prima tappa del circuito Farr 40. Non mancheranno poi Africa, altro grande protagonista nelle Florida Keys, e ancora Reach Around, B Squared e Bruschetta, con il più volte iridato J/24 brasiliano Mauricio Santa Cruz alla barra. Non è al momento confermata la presenza dei campioni iridati di Helly Hansen, terzi a Key West dove hanno conteso il successo all'equipaggio di Carlo Alberini fino alla vigilia della prova conclusiva.

 

Il Lightbay Sailing Team ha intenzione di sfruttare questa trasferta per provare nuovi materiali e raccogliere importanti informazioni tecniche in vista di una stagione che ha nel Mondiale di La Rochelle e nell'Europeo di Monaco i suoi main events: "L'approccio alle regate di Miami sarà 'forzamente' diverso rispetto a Key West - spiega Carlo Alberini alla vigilia della partenza per la Florida - A gennaio abbiamo regatato con una configurazione prossima a quella che ci aveva permesso di vincere l'Europeo; in questa occasione, invece, testeremo albero e vele nuovi. E' facile capire che stiamo parlando di aspetti delicati, dai quali dipendono direttamente le performance della barca: cercheremo di sfruttare al massimo le giornate di allenamento per trovare il giusto assetto, ma è ovvio che i primi riscontri circa la resa del lavoro svolto li avremo con l'inizio delle regate. In questo caso possiamo parlare di un vero e proprio work in progress che ha la priorità rispetto al risultato sportivo. Poi, si sa, a nessun agonista piace finire dietro agli altri...".

 

Tra le boe dell'evento organizzato dallo Studio Milano, Calvi Network si presenterà a ranghi invariati: Carlo Alberini, impegnato nel ruolo di owner-driver, sarà coadiuvato dal tattico Branko Brcin, dal randista Karlo Hmeljak e dal trimmer Sergio Blosi. L'attività del team sarà come sempre coordinata dal coach Irene Bezzi.

 

La Bacardi Miami Sailing Week rappresenta l'ultimo appuntamento a stelle e strisce per il Lightbay Sailing Team, che ritroveremo in Europa per prendere parte a due tappe del J/70 Italian Trophy (16-17 maggio e 13-14 giugno), eventi che condurranno verso il Mondiale di La Rochelle (7-11 luglio), dove sono attesi oltre cento equipaggi, e l'Europeo di Monaco (12-17 ottobre); il calendario di Calvi Network prevede anche la partecipazione alla quinta tappa del J/70 Italian Trophy (10-11 settembre), mentre la presenza alla seconda frazione (25-26 aprile) è subordinata al ritorno della barca dagli Stati Uniti. 


27/02/2015 23:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci