La Rochelle, 7 luglio 2015 - Ore caotiche a La Rochelle, dove sono oltre ottanta gli equipaggi che stanno ultimando le verifiche di stazza in vista dell'inizio del J/70 World Championship, evento organizzato dalla Société des Régates Rochelaises che si apriràdomani e che proseguirà fino a sabato, articolandosi su un massimo di dieci prove.
Sulla linea di patenza è attesa la quasi totalità dei team più competitvi di questa affermata classe one design, a partire dai campioni iridati di Helly Hansen, guidati dal responsabile del settore One Design di North Sails Tim Healy, e dai campioni europei di Calvi Network, che nelle acque francesi schiereranno l'armatore Carlo Alberini, il tattico Branko Brcin, il randista Karlo Hmeljak, il pit Sergio Blosi e il coach Irene Bezzi.
Team titolati a parte, tra i sicuri protagonisti della rassegna iridata francese ci saranno alcuni equipaggi italiani - il leader del J/70 Alcatel OneTouch Italian Trophy, L'Elagain di Solerio-Cassinari, Notaro Team di Domenici-Giallongo e Sei Una Diva di Battistella-Casale su tutti - oltre al più volte campione del mondo J/24 Mauricio Santa Cruz, vincitore con Bruschetta della Bacardi Miami Sailing Week, alla medaglia olimpica Hugo Rocha, sugli scudi al Campionato Europeo J/70 di Riva del Garda, e i messicani di Flojito Y Cooperando, sempre ai vertici nel corso di questo 2015.
"Abbiamo lavorato tutta la stagione in vista di questa manifestazione e adesso che mancano poche ore al primo preparatorio siamo impazienti di misurarci con la flotta: ci sono team molto forti, che si allenano già da diversi giorni su questo campo di regata che ha nelle correnti la sua insidia principale. Siamo confidenti nei nostri mezzi, nella nostra preparazione e determinati a dare tutto ciò che è possibile per confermaci tra i protagonisti della classe" ha commentato l'armatore di Calvi Network Carlo Alberini alla vigilia della regata di prova.
Dopo La Rochelle, Calvi Network sarà di scena a Riva del Garda (9-12 settembre) per l'ultima frazione del J/70 Alcatel Onetouch Italian Trophy quindi muoverà verso il Principato di Monaco, dove tra il 12 e il 17 ottobre sarà chiamato a difendere il titolo Europeo vinto lo scorso anno sull'Alto Garda.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti