Mancano due giorni all'Operazione Delphis 2019, organizzata dall'associazione Battibaleno. Domenica 21 luglio a mezzogiorno gli equipaggi di diportisti prenderanno posizione all'interno del Santuario Pelagos e in altre aree del Mediterraneo lungo le coste di Italia, Francia, Croazia, Malta, Tunisia, Spagna per condurre in simultanea l'osservazione dei mammiferi marini e stilare un censimento scientificamente attendibile della loro presenza. Ogni imbarcazione coprirà un'area di 2 miglia quadrate. Agli osservatori, veri navigatori naturalisti che per un giorno diventano ambasciatori dell'ambiente marino, verrà chiesto di fotografare o filmare gli avvistamenti per poter partecipare al censimento.
Battibaleno invita tutti i diportisti, gli appassionati del mare, i ricercatori marini e tutti i cittadini a venire con noi a caccia di avvistamenti sorprendenti e affascinanti e a scoprire la ricchezza di vita dei nostri mari. Fino a oggi sono più di 280 gli iscritti, ma c'è possibilità di iscriversi fino all'ultimo momento della mattina di domenica 21 luglio sul sito http://www.battibaleno.it/iscrizioni-e-regolamento/. Parteciperanno anche molti giovani scienziati, ansiosi di partecipare a questo esperimento di citizen science unico nel suo genere che si ripete dal 1996. L'Operazione Delphis consente di ottenere dati sulla presenza dei cetacei, preziosi per gli scienziati.
E' anche l'occasione per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza del Santuario Pelagos, un'istituzione che non deve limitarsi a offrire un'occasione di vetrina per le amministrazioni, ma deve diventare un vero rifugio in cui i cetacei possano sentirsi protetti. Abbiamo il dubbio che i mammiferi marini non si siano accorti che Pelagos sia poi così diverso e più protetto rispetto a altri tratti di mare!
L'Operazione Delphis, infine e soprattutto, è un momento di formazione al rispetto dell'ambiente e di crescita per tutti i diportisti che partecipano. Tanto più quest'anno con l'edizione speciale dedicata alla rimozione della plastica dal mare, Remove plastic special edition.
L'Operazione Delphis può continuare ogni anno grazie al contributo della Lega Navale Italiana e al sostegno utilissimo che ci arriva dai social media. Al termine dell'iniziativa verranno premiati la foto più bella e l'equipaggio che ha raccolto la maggiore quantità di plastica dal mare.
Invitiamo anche i giornalisti a partecipare a questa giornata in prima persona, ospiti dell'imbarcazione ammiraglia dell'Operazione, la "Physalie" dell'associazione Battibaleno.
Domenica 21 luglio, l’appuntamento da non mancare per tutti i navigatori naturalisti!
L’Operazione Delphis 2019 è organizzata dall’Associazione Battibaleno, con il patrocinio di: Comune di Imperia, Regione Liguria, Presidenza Nazionale della Lega Navale Italiana, Assonautica Italiana, con il sostegno di: Go Imperia, Edinet, Vetus, Start Promotion Eventi e del brand etico di cosmetici Lush.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti