giovedí, 4 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press   

NAUTICA

Bureau Veritas Italia traccia la rotta fiscale sicura per gli yacht

Grande nautica come occasione di sviluppo, ma le regole di ingaggio devono essere chiare, trasparenti e non oggetto di interpretazioni estemporanee che determinino un mutamento delle condizioni di mercato.
Questo uno dei principali messaggi che scaturiranno dall’appuntamento che Bureau Veritas Italia, in collaborazione con lo Studio Fiscale Piana Illuzzi Queirolo Trabattoni e lo Studio Tributario Santacroce & Associati, ha organizzato per l’11 maggio prossimo, nell’ambito della manifestazione Versilia Yachting Rendez-vous.
Si tratta di un workshop tecnico che ha tuttavia una finalizzazione precisa: quella di tracciare una rotta sicura che gli operatori della nautica da diporto possano percorrere con relativa sicurezza nel complesso mondo della fiscalità.
Il workshop affronterà le tematiche relative all’attestazione di navigazione in alto mare per gli yacht adibiti ad attività di noleggio per finalità turistiche, e le opportunità di efficienza fiscale per i cantieri di costruzione e di refitting nell’ambito del Piano Nazionale Industria 4.0.
Il meeting di Viareggio sarà anche il teatro di un inusuale confronto fra fratelli, entrambi ingegneri, entrambi con origini marine: Lorenzo Pollicardo Segretario Generale di Nautica Italiana e Ettore Pollicardo Presidente di Bureau Veritas Italia che apriranno i lavori del convegno.
E proprio Ettore Pollicardo lancerà anche il progetto nel quale si sta impegnando Bureau Veritas Italia per la costituzione, già in corso, di un Osservatorio che diventi lo strumento per monitorare e favorire il confronto su tematiche e fenomeni di trasformazione della società, favorendo l’interazione “in campo aperto” di istituzioni, aziende, professionisti.
Obiettivo ambizioso è quello di accendere i riflettori sui mega trend, ma anche di evidenziare elementi di interconnesione e di reazione indotta che possono trasformare fatti e innovazioni apparentemente circoscritti in mutamenti con potenziale impatto su una platea estesa di stakeholders. Nel caso dei mega yacht e del business del lusso sul mare, le ricadute territoriali, quelle su comunità locali e su intere filiere produttive e di servizi.


07/05/2018 13:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci