Vela, Brindisi/Corfù - Si prepara la festa lungo le banchine del lungomare di Brindisi per l’accoglienza delle oltre 100 imbarcazioni che parteciperanno a questa oramai tradizionale regata.
Visto il grande successo del 2010 le imbarcazioni saranno nuovamente ospitate sul lungomare cittadino che permetterà agli equipaggi partecipanti di gustare più da vicino le offerte culturali ed enogastronomiche per le quali la città di Brindisi è ben nota.
Nutrito il programma dei festeggiamenti, che vanno dall’orchestra “Dixie” lungo le banchine ai fuochi d’artificio, per allietare gli oltre 800 componenti degli equipaggi che s’imbarcheranno mercoledì 8 giugno alla volta dell’isola dei Feaci.
108 imbarcazioni, dai 9 metri fino ai maxi ed ai catamarani, in rappresentanza di 38 circoli italiani e stranieri appartenenti a 7 nazioni, sono le cifre dell’ultima edizione.
Svariate le novità per la XXVI edizione che per molti rappresenta il preambolo delle vacanze in barca verso la Grecia. Tre le principali:
1. Per accontentare le numerose richieste pervenute agli organizzatori quest’anno è prevista anche la “Brindisi-Corfu per due”, categoria riservata agli equipaggi formati da due persone.
2. Altra novità di rilievo è l’inclusione della Regata nel circuito della “Lombardini Cup” .Questo circuito, seppur giovane, è già prestigioso in quanto annovera in se 6 regate d’altura di fama che riuniscono tutti i mari d’Italia e non solo. L’augurio degli organizzatori, pertanto, è che questa manifestazione possa servire ad avvicinare maggiormente la grande famiglia di coloro che si incontrano sui campi di regata del Mediterraneo.
3. Gli organizzatori, unitamente al nuovo sponsor locale, la “Cantina due Palme”, hanno voluto premiare le imbarcazioni che per ultime taglieranno il traguardo (entro il tempo limite). Sono previste, infatti, casse di vino per le ultime tre ed un trofeo “challenge” appositamente fatto approntare dalla “Cantina due Palme” per l’ultimo in assoluto.
Le banchine attrezzate di ormeggi, guardiania, luce ed acqua, come per l’ultima edizione saranno completamente gratuite dal 3 giugno fino al giorno della partenza che verrà data, come di consueto, poco dopo il tocco del secondo mercoledì di giugno.
Le numerose richieste di informazioni, provenienti dall’Italia e dall’estero, fanno prevedere un’altra edizione affollata e molto combattuta.
La Brindisi Corfù fa parte quest'anno della Lombardini Cup che si disputerà sulle seguenti 6 regate:
- Roma per 2 (Riva di Traiano, 10-17 Aprile 2011)
- La Duecento (Caorle, 13 Maggio 2011)
- Trofeo Porto di Roma (Ostia, 27-29 Maggio 2011)
- Brindisi – Corfù (Brindisi, 8 -10 Giugno 2011)
- Palermo – Montecarlo (Palermo, 18 Agosto 2011)
- Trofeo Bernetti (Sistiana, 2 Ottobre 2011)
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"