lunedí, 15 settembre 2025

BRINDISI-CORFÙ

Brindisi Corfù: l'8 giugno parte l'edizione 2011

brindisi corf 249 giugno parte edizione 2011
redazione

Vela, Brindisi/Corfù - Si prepara la festa lungo le banchine del lungomare di Brindisi per l’accoglienza delle oltre 100 imbarcazioni che parteciperanno a questa oramai tradizionale regata.

Visto il grande successo del 2010 le imbarcazioni saranno nuovamente ospitate sul lungomare cittadino che permetterà agli equipaggi partecipanti di gustare più da vicino le offerte culturali ed enogastronomiche per le quali la città di Brindisi è ben nota.

Nutrito il programma dei festeggiamenti, che vanno dall’orchestra “Dixie” lungo le banchine ai fuochi d’artificio, per allietare gli oltre 800 componenti degli equipaggi che s’imbarcheranno mercoledì 8 giugno alla volta dell’isola dei Feaci.

108 imbarcazioni, dai 9 metri fino ai maxi ed ai catamarani, in  rappresentanza di 38 circoli italiani e stranieri appartenenti a 7 nazioni, sono le cifre dell’ultima edizione.

Svariate le novità per la XXVI edizione che per molti rappresenta   il preambolo delle vacanze in barca  verso la Grecia. Tre le principali:

1.   Per accontentare le numerose richieste pervenute agli organizzatori quest’anno è prevista anche la “Brindisi-Corfu per due”, categoria riservata agli equipaggi formati da due persone.

2.   Altra novità di rilievo è l’inclusione della Regata nel circuito della  “Lombardini Cup” .Questo circuito, seppur giovane, è già prestigioso in quanto annovera in se 6 regate d’altura di fama che riuniscono tutti i mari d’Italia e non solo. L’augurio degli organizzatori, pertanto, è che questa manifestazione possa servire ad avvicinare maggiormente  la grande  famiglia di coloro che si incontrano sui campi di regata del Mediterraneo.

3. Gli organizzatori, unitamente al nuovo sponsor locale, la “Cantina due Palme”, hanno voluto premiare le imbarcazioni che per ultime taglieranno il traguardo (entro il tempo limite). Sono previste, infatti, casse di vino per le ultime tre ed un trofeo “challenge” appositamente fatto approntare dalla “Cantina due Palme” per l’ultimo in assoluto.

Le banchine  attrezzate di ormeggi, guardiania, luce ed acqua, come per l’ultima edizione saranno completamente gratuite dal 3 giugno fino al giorno della partenza che verrà data, come di consueto, poco dopo il tocco del secondo mercoledì di giugno.

Le numerose richieste di informazioni, provenienti dall’Italia e dall’estero, fanno prevedere un’altra edizione affollata e molto combattuta.

La Brindisi Corfù fa parte quest'anno della Lombardini Cup che si disputerà sulle seguenti 6 regate:

- Roma per 2 (Riva di Traiano, 10-17 Aprile 2011)
- La Duecento (Caorle, 13 Maggio 2011)
- Trofeo Porto di Roma (Ostia, 27-29 Maggio 2011)
- Brindisi – Corfù (Brindisi, 8 -10 Giugno 2011)
- Palermo – Montecarlo (Palermo, 18 Agosto 2011)
- Trofeo Bernetti (Sistiana, 2 Ottobre 2011)


02/05/2011 19:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci