Sono già 110 le iscrizioni alla XXV edizione della Regata Internazionale Brindisi-Corfù, prova di 104 miglia valida per il titolo italiano di vela d’altura 2010. La flotta si sta già radunando al lungomare Regina Margherita, un approdo scelto per l’importante anniversario perché si trova nel porto interno e quindi nel cuore della città, a contatto con la gente. La Banchina Dogana è stata ottimamente attrezzata con colonnine per l’acqua e l’energia elettrica, ha sottolineato il presidente del CV Brindisi, Livio Georgevich, “vedremo domani quale sarà il gradimento da parte degli armatori”.
L’operazione è stata resa possibile grazie al contributo dei servizi tecnici dell’Autorità Portuale, d’intesa con la Capitaneria di Porto. E’ peraltro garantita, a cura dello stesso Circolo della Vela Brindisi, la vigilanza 24 ore su 24 dell’intera banchina. La segreteria della regata è stata sistemata nella Casa del Turista, a pochi metri dalle imbarcazioni. Sempre in Banchina Dogana avverranno i controlli di stazza.
Gli equipaggi arrivano per il 15 per cento da Montenegro, Serbia, Russia e Grecia, un’alta percentuale da tutti i circoli velici della Puglia, mentre è qualificata e nutrita anche la partecipazione di armatori da Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Marche, Liguria, Lazio, Campania e Sicilia. La vittoria nell’edizione del quarto di secolo avrà un significato importante.
La cerimonia di benvenuto agli equipaggi avverrà sulla scalinata delle Colonne Romane, sempre al lungomare Regina Margherita, martedì sera a partire dalla 19. Presenterà anche quest’anno la cerimonia il giornalista Mediaset, nonché velista e brindisino, Mino Taveri. Saranno consegnati riconoscimenti agli armatori che hanno segnato la storia della regata. La partenza avverrà dal porto esterno attorno alle 14 di mercoledì 9 giugno.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu