Anche le vele di Cork, il prestigioso e glorioso yacht a vela in attesa di iniziare un restauro “ecologico” grazie alla passione e all’iniziativa di alcuni professionisti dello yachting (Antonio Costamante e Michele Lucchini consulenti di AIM Yacht Interiors, società di project management nell’allestimento e refit di yacht), torneranno a nuova vita.
Infatti è già in fase di design e realizzazione una collezione di borse e accessori ricavati dalle numerose vele che l’armatore di Cork, l’imprenditore calzaturiero varesino Cesare Rotelli, utilizzava per navigare in Mediterraneo.
Rande, fiocchi, spinnaker, stay-sails, big-boys, bloopers (le vele asimmetriche di quei tempi non si chiamavano ancora gennaker) diventeranno borse e accessori di grande appeal per uomo o donna, non solo velisti, ma anche per coloro attenti alle nuove tendenze.
La collezione comprende una linea di borse di differenti forme e misure, cappellini, portadocumenti, secchielli, cuscini, paraventi, lampade, set americani per la tavola dell’estate, tutte da scoprire. Naturalmente oltre all’utilizzo del Dacron e del Nylon riciclati dalle vele, i particolari di tutti gli articoli saranno realizzati con uno speciale tessuto di sughero che ricorderà ancora una volta l’idea da cui nacque Cork, negli anni ’70, e il progetto del suo restauro eco-compatibile.
La nuova collezione SAVECORK, prodotta e distribuita da Daniela Martelli, sarà presentata in esclusiva alla fine di gennaio in occasione del BOOT 2012, Salone nautico di Dusseldorf, in Germania, presso lo stand C42 di DANIELA MARTELLI nel Padiglione 12, prima di essere proposta attraverso il CORK STORE del sito www.savecork.come attraverso una rete di punti vendita.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino