martedí, 25 novembre 2025

REGATE

Black Arrow vince la “36^ Trans Benaco Cruise Race”

black arrow vince la 8220 36 trans benaco cruise race 8221
redazione

Black Arrow si conferma vincitore assoluto della 36^ edizione della "Trans Benaco Cruise Race”, organizzata dal Circolo Nautico Portese in collaborazione con la Canottieri Garda Salò. La barca dell’armatore Michele Caldonazzo e timonata da Oscar Tonoli (Fraglia Vela Desenzano), che ha concluso la regata con un tempo totale di 7 ore e 34 minuti, era infatti tra le favorite dopo aver vinto lo scorso anno.

Al secondo posto assoluto si è classificato Assterisco, l’Asso99 di Pier Giorgio Zamboni, con alla barra Pierluigi Omboni (Circolo Vela Gargnano), seguito da Assatanato, di Ivano Brighenti con al timone Pietro Parisi (Acquafresca Sport Center).

Nella flotta più numerosa, quella del Dolphin 81 con undici barche in gara, il vincitore è N’Do it del timoniere armatore Francesco Crippa (Fraglia Vela Desenzano), nonché presidente di classe.  

Sabato mattina la partenza è stata caratterizzata da 16 nodi di vento da Nord, mentre all’arrivo di Malcesine erano 12 i nodi da sud che hanno consentito a tutti i partecipanti di tagliare il traguardo della prima giornata entro le 18. Domenica partenza alle 8.30 con un vento di 15 nodi, salito a 20 all’altezza di Limone e mantenutosi costante sui 12 nodi fino al golfo di Salò. La prima barca è così arrivata poco dopo le 10.30, mentre l’ultimo entro le 13. 

Siamo molto soddisfatti di questa edizione e dell'inedita collaborazione con la Canottieri Garda e l’ottima organizzazione logistica della Fraglia Vela Malcesine. Un’ottima dimostrazione di sinergia tra i nostri circoli che ci auguriamo prosegua anche in futuro. Anche il vento è stato dalla nostra parte e per la prima volta tutti i partecipanti sono arrivati entro il tempo limite. Nel complesso penso di poter dire che questa edizione della Transbenaco si è svolta in maniera impeccabile, grazie anche al supporto degli sponsor e al grande lavoro di tutti i nostri collaboratori”, commenta Franco Tirelli, presidente del Circolo Nautico Portese.                     

L’evento si presentava quest’anno con un percorso rinnovato, che prevedeva la partenza di sabato mattina dall’Isola del Garda alle ore 10.00, per poi arrivare nel tardo pomeriggio presso la Fraglia Vela Malcesine e la mattina seguente tagliare il traguardo nel Golfo di Salò.
Il Comitato di Regata è stato presieduto da Mino Miniati, coadiuvato dagli ufficiali Ezio Pozzengo e Paolo Zanellato.



25/07/2022 09:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci