Black Arrow si conferma vincitore assoluto della 36^ edizione della "Trans Benaco Cruise Race”, organizzata dal Circolo Nautico Portese in collaborazione con la Canottieri Garda Salò. La barca dell’armatore Michele Caldonazzo e timonata da Oscar Tonoli (Fraglia Vela Desenzano), che ha concluso la regata con un tempo totale di 7 ore e 34 minuti, era infatti tra le favorite dopo aver vinto lo scorso anno.
Al secondo posto assoluto si è classificato Assterisco, l’Asso99 di Pier Giorgio Zamboni, con alla barra Pierluigi Omboni (Circolo Vela Gargnano), seguito da Assatanato, di Ivano Brighenti con al timone Pietro Parisi (Acquafresca Sport Center).
Nella flotta più numerosa, quella del Dolphin 81 con undici barche in gara, il vincitore è N’Do it del timoniere armatore Francesco Crippa (Fraglia Vela Desenzano), nonché presidente di classe.
Sabato mattina la partenza è stata caratterizzata da 16 nodi di vento da Nord, mentre all’arrivo di Malcesine erano 12 i nodi da sud che hanno consentito a tutti i partecipanti di tagliare il traguardo della prima giornata entro le 18. Domenica partenza alle 8.30 con un vento di 15 nodi, salito a 20 all’altezza di Limone e mantenutosi costante sui 12 nodi fino al golfo di Salò. La prima barca è così arrivata poco dopo le 10.30, mentre l’ultimo entro le 13.
“Siamo molto soddisfatti di questa edizione e dell'inedita collaborazione con la Canottieri Garda e l’ottima organizzazione logistica della Fraglia Vela Malcesine. Un’ottima dimostrazione di sinergia tra i nostri circoli che ci auguriamo prosegua anche in futuro. Anche il vento è stato dalla nostra parte e per la prima volta tutti i partecipanti sono arrivati entro il tempo limite. Nel complesso penso di poter dire che questa edizione della Transbenaco si è svolta in maniera impeccabile, grazie anche al supporto degli sponsor e al grande lavoro di tutti i nostri collaboratori”, commenta Franco Tirelli, presidente del Circolo Nautico Portese.
L’evento si presentava quest’anno con un percorso rinnovato, che prevedeva la partenza di sabato mattina dall’Isola del Garda alle ore 10.00, per poi arrivare nel tardo pomeriggio presso la Fraglia Vela Malcesine e la mattina seguente tagliare il traguardo nel Golfo di Salò.
Il Comitato di Regata è stato presieduto da Mino Miniati, coadiuvato dagli ufficiali Ezio Pozzengo e Paolo Zanellato.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva