Rinviata per pioggia lo scorso 22 giugno, si è svolta sabato 29 luglio la Garda Maçç Race, la regata più pazza del lago di Garda che ha percorso tutto il lago sulla tratta “Desenzano-Riva-Desenzano”, in notturna. Dopo una notte in mezzo al lago, visto che le barche dovevano raggiungere la boa di Riva e tornare verso Desenzano, è terminata ieri, domenica 30 giugno, l’avventurosa kermesse velica.
Era iniziata sabato alle 21.30, con lo start dalla sede della Fraglia Vela Desenzano, dopo il consueto skipper briefing, intrattenimenti musicali e gastronomici che hanno ben riscaldato l’entusiasmo degli impavidi partecipanti, incuranti del tempo minaccioso che incombeva per via di alcuni “temporalini” a spasso per il lago.
È durata una notte intera e per qualcuno un po’ di più l’ardua impresa, dominata da “Big Wave” l’UFO 28 timonato da Luca Stefanini (FVD’Annunzio) che ha costantemente mantenuto la prima posizione vincendo così in TEMPO REALE davanti a “Poison” di Andrea Ferrari (FVD) e “Lalissa” con Bruno Fezzardi (FVD).
Nella classifica ORC al primo posto c’è quindi “Big Wave”, secondo “Graffiovitasol” con Luca Armellini (VCDesenzano), e terzo “Lalissa” con Bruno Fezzardi (FVD) al timone.
Nella classifica X2, classifica riservata alle imbarcazioni sulle quali regatano esclusivamente due membri di equipaggio, ovvero la “storica” Garda Maçç, la vittoria è andata a “Poison” di e con Andrea Ferrari, promotore della rinascita dell’intrepida manifestazione.
Al secondo posto, sempre nella classifica X2, “Keasso” con Paolo Tomasoni (FVPeschiera), mentre “Linea d’Ombra” di Roberto Ferlucci (DLF) ha conquistato il terzo posto.
Quarto è arrivato “Spirito Libero” di Claudio Bazoli (CVG), quinto “Deiopea” con Fiorenzo Fasoli (LNIGarda) e sesto “Raffica” con Oliver Cottarelli (FVPeschiera).
La classifica RATING FIV sancisce la vittoria di “Mangiafuoco” con Aureliano e Loredana Casuccio (FVD), secondo “Farfarello” con Danilo Poloni (FVD) e terzo “Colombre” con Vittorio Rebecchi ( FVD).
Nei Dolphin la vittoria è andata a “N’Do It” con Stefano Ferretti (FVD), secondo “Aldebaran” con Steven Borzani (FVD) e terzo “Rosso di Sera” con Elio Fonti (FVD).
Buona la partecipazione dei tanti equipaggi provenienti da tutto il lago di Garda, malgrado lo spostamento di data dovuto alla pessima meteo dello scorso weekend che ha costretto al ritiro alcune imbarcazioni.
La nottata è stata caratterizzata da poco vento con andatura di bolina e scarso uso del gennaker. Non ci sono stati momenti di “piatta” assoluta, così da consentire a quasi tutti gli equipaggi di tagliare il traguardo entro il tempo limite.
La Fraglia Vela Desenzano, organizzatrice dell’evento, ringrazia la Lega Navale di Riva del Garda e il Consorzio Garda Trentino Vela per il supporto dato alla manifestazione. Un ringraziamento particolare ad Andrea Ferrari, motore turbo dell’organizzazione, e a Raffaele Valsecchi per la disponibilità e il coordinamento.
Le premiazioni sono in programma questo venerdì 5 luglio alle 20 presso la sede della Fraglia, al porto Maratona di Desenzano.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro