Benetti FB253 61mt, questo il nome ufficiale del progetto, ma per il suo proprietario Mr John Staluppi armatore di lungo corso e appassionato da sempre della saga cinematografica dell’agente inglese James Bond è “Diamonds Are Forever”. Diamonds are Forever sarà il superyacht più lungo dell’edizione 2012 del Festival de la Plaisance di Cannes, addirittura lo yacht più lungo della storia del salone che quest'anno compie 35 anni e che, al suo debutto, vedeva gia' Benetti tra i suoi protagonisti con lo yacht più lungo dell' esposizione di allora. Un nuovo ed ulteriore fattore d’orgoglio per il più antico cantiere Italiano di superyacht che esporrà in anteprima mondiale: il Classic Supreme 132 – facente parte della Benetti Class Range (composito dai 93 ai 145 piedi) inoltre, Imagination (FB50 147mt) e il Delfino (BT04 93piedi). Diamonds are Forever sarà per la prima volta anche al MYS 2012 insieme a Lyana (FB248 60mt) e Illusion (FB246 47mt). Progettato su architettura navale ed engineering Benetti, l’elegante linea esterna di Diamonds Are Forever si caratterizza per le sue forme maestose pur dinamiche e slanciate. Un’equilibrata combinazione di elementi progettuali classici e soluzioni stilistiche moderne e innovative che sono diventate il tratto distintivo e la firma del Cantiere nel mondo. A bordo, la personalizzazione secondo le richieste e i desideri dell’armatore è totale. Dalla particolare disposizione delle cabine, alla posizione della plancia di comando sul fly bridge, al design e al decòr degli interni, alla realizzazione della sala macchine interamente in acciaio inox, all’aggiunta del top deck sopra il flybridge un ponte panoramico privato, servito dall’ascensore centrale in cristallo, a 12 metri sul mare. L’arioso layout degli interni di DAF consente di accogliere fino a dodici ospiti, distribuiti tra le quattro cabine ospiti situate sul lower deck (3 vip + 1 guest), l’immensa suite vip a prua del main deck che si completa con l’area fitness e l’area relax&beauty ( a scelta dell’armatore queste zone possono arricchire il layout della cabina e restare ad uso esclusivo della vip suite o essere accessibili da tutti gli ospiti a bordo) e il regale owner apartment situato a prua dell’upper deck. Un vero e proprio ponte dedicato all’armatore in cui oltre all’efficiente disimpegno, trovano sistemazione uno studio, la zona notte, una sala da bagno completamente rivestita in marmo (doccia a parete, vasca da bagno centrale, toilette separata) e una cabina armadio. Sia la vip suite che l’owner apartment godono di una vista a 180° sul mare. Il design degli arredi (anch’essi completamente custom) e il decòr degli interni sono degli architetti londinesi Evan K. Marshall/Usonia V che già in passato hanno progettato gli interni dei precedenti yacht di Mr e Mrs Staluppi. La ricchezza e lo sfarzo degli interni si ispirano nelle forme e nella scelta dei materiali ad un gusto tipicamente classico: marmi italiani pregiati, onice, radiche di Madrona, lamine in foglia d’oro e cristalli di Marieux. Ogni dettaglio è stato curato e arricchito per ottenere un forte impatto visivo. Diamonds Are Forever, grazie ad un disegno della carena e ad una distribuzione dei pesi particolarmente efficienti, è in grado di raggiungere una velocità massima di 16 nodi, risultato di tutto rispetto per uno yacht di questa stazza. Mantenendo la velocità di 12 nodi DAF gode di un’autonomia oceanica di 4800 miglia nautiche.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti