Dopo il successo dello scorso anno al Singapore Yacht Show, Benetti ritorna al Salone con la sua abbagliante linea di superyacht, tra cui l’anteprima al pubblico del famoso Lady Candy, il più grande yacht in mostra allo show. Benetti offre anche l'anteprima dell’attesissimo yacht – 50m (164ft) - di Henrik Fisker. Benetti inviterà anche il pubblico a intraprendere un viaggio con la presentazione del libro-guida del marchio - Benetti Inspiration. Con il rapido emergere della nautica di lusso in Asia, Singapore ne è diventata il centro della Regione che copre sud-est asiatico. Con la sua partecipazione per il secondo anno consecutivo a questo salone, Benetti dimostra l’impegno del marchio nel Far East e Asia Pacifico.
Il General Manager Benetti Asia, Nizar Tagi commenta: "Il ritorno quest'anno al Singapore Yacht Show è un’ulteriore riflessione sulla posizione cruciale che l’Asia gioca nel successo e nello sviluppo di Benetti a livello globale. Abbiamo scelto l'Asia come la nostra prima regione per introdurre nel 2015 il programma di intervento dello yacht “tutto in uno” Dedicato, aggiungendo un'altra pietra miliare per Benetti nella Regione. Siamo molto orgogliosi della capacità di Benetti di fornire un’intera gamma nel segmento dei superyacht – dal Delfino 93 piedi a un giga-yacht di oltre 100m – per soddisfare le esigenze dei clienti in Asia. Ci stiamo sforzando di migliorare la reputazione del marchio, rafforzando la rete di partner, lanciando nuove strategie di marketing e fornendo la migliore esperienza del marchio per i nostri clienti sia con standard internazionali che con competenze locali”.
Benetti ha introdotto per primo i super yacht nel mercato asiatico nel 2010, eleggendo Hong Kong a quartiere generale regionale. Il marchio ha aperto due uffici in città per migliorare le interazioni e gli impegni tra i suoi stimati clienti e il team Benetti. L’ufficio vendita e marketing si trova al centro della frenetica business area, rafforzando la presenza del brand e l'espansione in tutta l'Asia. Celebrando un anno di operazioni di successo, Benetti ha aperto un ufficio post-vendita nel lussuoso Gold Coast Marina. Sotto la guida del Direttore Generale, Nizar Tagi, insieme a Natalie Ye, Marketing Manager, Alberto Giannerini, Service Manager, Federico Caslini coordinatore di Dedicato, l’autorevole team di terra è dedicato a guidare la crescita delle vendite e stabilire nuovi standard di servizio per il post-vendita in Asia.
Benetti è andata sempre più rafforzandosi in Asia nel corso degli ultimi sei anni grazie alla filosofia “per primo il cliente”. Obiettivo primario di Benetti è quello di soddisfare i propri clienti più esigenti, ampliando la propria rete con i forti input dei broker loro partner, e mettendo loro a disposizione un team 24h/7 post-vendita dedicato.
Come principale produttore di yacht al mondo, Benetti ha costruito forti rapporti di fiducia con i principali partner e cantieri navali all’avanguardia che si occupano di refit in tutta l'Asia. In questo modo, Benetti è in grado di coprire efficacemente l'Asia, fornendo l’esperienza di un marchio stellare ai suoi clienti in questo mercato. Il marchio ha attualmente una flotta di 14 yacht nell’area Asia-Pacifico, di cui 8 a Hong Kong che vanno da 28 a 65 metri.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!