Dopo il successo dello scorso anno al Singapore Yacht Show, Benetti ritorna al Salone con la sua abbagliante linea di superyacht, tra cui l’anteprima al pubblico del famoso Lady Candy, il più grande yacht in mostra allo show. Benetti offre anche l'anteprima dell’attesissimo yacht – 50m (164ft) - di Henrik Fisker. Benetti inviterà anche il pubblico a intraprendere un viaggio con la presentazione del libro-guida del marchio - Benetti Inspiration. Con il rapido emergere della nautica di lusso in Asia, Singapore ne è diventata il centro della Regione che copre sud-est asiatico. Con la sua partecipazione per il secondo anno consecutivo a questo salone, Benetti dimostra l’impegno del marchio nel Far East e Asia Pacifico.
Il General Manager Benetti Asia, Nizar Tagi commenta: "Il ritorno quest'anno al Singapore Yacht Show è un’ulteriore riflessione sulla posizione cruciale che l’Asia gioca nel successo e nello sviluppo di Benetti a livello globale. Abbiamo scelto l'Asia come la nostra prima regione per introdurre nel 2015 il programma di intervento dello yacht “tutto in uno” Dedicato, aggiungendo un'altra pietra miliare per Benetti nella Regione. Siamo molto orgogliosi della capacità di Benetti di fornire un’intera gamma nel segmento dei superyacht – dal Delfino 93 piedi a un giga-yacht di oltre 100m – per soddisfare le esigenze dei clienti in Asia. Ci stiamo sforzando di migliorare la reputazione del marchio, rafforzando la rete di partner, lanciando nuove strategie di marketing e fornendo la migliore esperienza del marchio per i nostri clienti sia con standard internazionali che con competenze locali”.
Benetti ha introdotto per primo i super yacht nel mercato asiatico nel 2010, eleggendo Hong Kong a quartiere generale regionale. Il marchio ha aperto due uffici in città per migliorare le interazioni e gli impegni tra i suoi stimati clienti e il team Benetti. L’ufficio vendita e marketing si trova al centro della frenetica business area, rafforzando la presenza del brand e l'espansione in tutta l'Asia. Celebrando un anno di operazioni di successo, Benetti ha aperto un ufficio post-vendita nel lussuoso Gold Coast Marina. Sotto la guida del Direttore Generale, Nizar Tagi, insieme a Natalie Ye, Marketing Manager, Alberto Giannerini, Service Manager, Federico Caslini coordinatore di Dedicato, l’autorevole team di terra è dedicato a guidare la crescita delle vendite e stabilire nuovi standard di servizio per il post-vendita in Asia.
Benetti è andata sempre più rafforzandosi in Asia nel corso degli ultimi sei anni grazie alla filosofia “per primo il cliente”. Obiettivo primario di Benetti è quello di soddisfare i propri clienti più esigenti, ampliando la propria rete con i forti input dei broker loro partner, e mettendo loro a disposizione un team 24h/7 post-vendita dedicato.
Come principale produttore di yacht al mondo, Benetti ha costruito forti rapporti di fiducia con i principali partner e cantieri navali all’avanguardia che si occupano di refit in tutta l'Asia. In questo modo, Benetti è in grado di coprire efficacemente l'Asia, fornendo l’esperienza di un marchio stellare ai suoi clienti in questo mercato. Il marchio ha attualmente una flotta di 14 yacht nell’area Asia-Pacifico, di cui 8 a Hong Kong che vanno da 28 a 65 metri.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione