martedí, 21 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    middle sea race    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria   

REGATE

I Benamati (STAR) E Negri (DINGHY) sono i vincitori dell'autunno - Inverno a GARDA

benamati star negri dinghy sono vincitori dell autunno inverno garda
Fabrizio d'Andrea

Una festosa e partecipata premiazione a Salò sul Garda ha chiuso il circuito "Autunno Inverno 2009-2010" riservato alle classi Star e Dinghy, due carene che hanno scritto la storia della vela mondiale. La  Star ha costruito la sua graduatoria finale su 4 prove, il Dinghy su 6. Tra i singolisti si è imposto Enrico Negri di Maccagno (lago Maggiore) che ha ottenuto come parziali un terzo, due primi, un quinto, un quarto ed un secondo. Negri ha preceduto Massimo Schiavon del Circolo Nautico di Chioggia e Riccardo Pallavidini della Lega Navale Brescia-Desenzano. Nelle Star la "premiata ditta" Benamati, padre e figlio, Michele (Campione Italiano Optimist nel 2008) e Roberto (Mondiale, Europeo e alle Olimpiadi di Barcellona sempre con la Star) della Fraglia di Malcesine, ha avuto ragione di Stefanini-Bazoli (Vela Campione), Masserdotti-Tassini (Fraglia di Desenzano), Oscar Tonoli - Bibbo Dominici (Fraglia Desenzano). La Star è particolarmente diffusa lungo la riva veneta del Garda, dove vanta una lunga tradizione e altrettanti campioni come Flavio Scala, Mauro Testa, Albino Fravezzi e Roberto Benamati. Da qualche tempo una nuova flotta è nata lungo la riva lombarda,  tra Gargnano, Salò  e Portese e ,grazie a questi Club, sono iniziati  vari appuntamenti distribuiti lungo tutto il calendario stagionale, dalla primavera fino all'inverno. A Salò esisteva poi una vivacissima flotta del "Dinghy 12 piedi". Da qui l'idea di fondere il loro campionato con questa nuova serie di gare, alcune in concomitanza con la "Winter Cup" chiusasi le scorse settimane e fino ad allora riservata ai monotipi e alle varie classi Cabinate. La "Winter Cup" (4 tappe a Salò, Portese, Gargnano e Toscolano) e la "Autunno Inverno" sono così diventate il campionato d'inverno più agguerrito e completo di tutta l'Italia. L’organizzazione della "Autunno Inverno" è stata magistralmente curata dalla Società Canottieri Garda  presieduta da Giorgio Bolla che ha così continuato questa sua  119a annata di una storia infinita. La Canottieri Garda si avvia ora ad una pausa dopo un inizio  spumeggiate con la “ 20a Trans Lac en du” (il cui video è visibile su www.ismmedia.eu)  e la Winter Cup”.


22/02/2010 14:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci