domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

PORTI

Basilicata: inaugurato il primo porto turistico della costa jonica

basilicata inaugurato il primo porto turistico della costa jonica
Red

"Oggi inauguriamo il primo porto lucano sullo Jonio dopo 2.500 anni". 

Ha aperto così la giornata inaugurale del Porto degli Argonauti il Sindaco di Pisticci Michele Leone, ricordando il significato storico del Metapontino nel passato. "Questa giornata io l'ho sognata, vedendo arrivare Ulisse  su una grande nave, con l'armatura di Achille e il tricolore".
"E proprio sulle basi della nostra storia e cultura - ha continuato Michele Leone - vogliamo fare di questo territorio un centro di propulsione per tutta la Regione, attuando una visione dello sviluppo ampia, basata sul dialogo e sullo scambio."
E' intervenuto il velista Cino Ricci, apprezzando l'intelligenza e la responsabilità con cui questo progetto è stato realizzato, "un progetto che vuole continuare nel tempo e che acquisterà sempre più valore". "Questo porto - ha proseguito Ricci - è stato realizzato benissimo, è un marina vero. Il Gruppo Nettis l'ha costruito e lo gestisce con lungimiranza, avendo realizzato delle strutture di qualità, integrate con il territorio e la natura circostanti". "Gli Argonauti di oggi non devono andare tanto lontano. Il Vello d'Oro è qui!"
Anche il presidente della Regione Basilicata Vito De Filippo ha sottolineato la positività di questa giornata e "l'importanza di investimenti come questo in turismo e portualità, che hanno la capacità di rigenerare la nostra costa. E' avvenuto un matrimonio tra il Gruppo Nettis e la Basilicata, derivante da una scelta basata sulla fiducia e sull'apprezzamento reciproco, condividendo la volontà di creare una nuova famiglia, ricca di progetti e di crescita per il territorio. C'è una Basilicata turistica che si sta organizzando in una fusione tra terra e mare per offrire ai turisti e ai viaggiatori "un'isola che c'è".
Il presidente della Provincia di Matera Franco Stella ha parlato del valore umano e culturale del progetto del Porto degli Argonauti: ha evidenziato la lezione di vita che la famiglia Nettis ha dato a questa terra coinvolgendo le persone del territorio nella costruzione dello sviluppo locale. "E proprio da questo porto - ha continuato Stella - possono nascere nuovi progetti e sinergie, come la realizzazione in provincia di Matera di un Istituto scolastico per la nautica".
L'importanza della crescita delle persone in loco è stato un tema sottolineato anche da Cino Ricci, che ha proposto di costruire proprio qui la nave di Giasone, "inserendo i ragazzi lucani nel mondo della falegnameria e dell'artigianato locale e creando in loco la manodopera e le maestranze che renderanno vitale il Porto degli Argonauti".
Antonio De Nicolò, progettista del Porto e dell'Argonauti Resort, ne ha evidenziato l'anima ecologica: tutto il complesso è completamente autosufficiente dal punto di vista energetico grazie a un impianto fotovoltaico da 1.200 kw. "Con questo ecoporto il Gruppo Nettis vuole garantire il risparmio delle risorse naturali, la salvaguardia e la qualificazione dell'ambiente in cui opera. Intende far rivivere questo mare proponendo molte rotte, anche lontane ma raggiungibili velocemente proprio perché qui ci troviamo nel centro del Mediterraneo."
Anche per il presidente di Assomarinas Roberto Perocchio "le imprese portuali-turistiche sono una componente importante per la valorizzazione del territorio, contribuendo alla diffusione capillare di quei sei miliardi di fatturato annuo che le attività nautiche oggi esprimono. Un fenomeno di massa, a livello europeo, che sta dimostrando di resistere anche alle congiunture negative dell'economia mondiale. Il Porto degli Argonauti, con la sua perfetta integrazione con l'adiacente Resort, rappresenta un esempio di intelligente programmazione degli enti locali, proprio
quando il turismo è indicato come uno dei principali motori della ripresa economica, sia da Confindustria sia dalla Commissione Europea".


26/10/2009 14:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci