venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

BARCELONA WORLD RACE

Barcelona World Race: la quiete prima della tempesta?

barcelona world race la quiete prima della tempesta
redazione

VELA - Niente di nuovo è successo alla flotta della Barcelona World Race che in queste ore sta godendo di condizioni meteo molto stabili.
Per fortuna questo non è ancora il mare grosso dell'Oceano Pacifico e le barche stanno approfittando delle ottime condizioni metereologiche di questo tratto di Oceano Indiano.
Sole, mare splendido, e andatura sottovento.
Tutti sanno che queste circostanze non si ripresenteranno nei mari australi. Per questo stanno approfittando il più possibile della situazione.

Nessun cambiamento in classifica: come ha fatto notare Antonio Piris (Renault ZE) la priorità in questo momento non è la definizione di una mossa strategica bensì di prestare la massima attenzione a mantenere costante la velocità della barca.

La cosa certa è che le le squadre, partite da Barcellona, hanno avuto poco tempo per riposare. Venti deboli provenienti dal Mediterraneo hanno impegnato tutta la loro attenzione, l'Atlantico li ha visti lottare una grande battaglia tattica in cui ogni piccolissimo cambio di vento doveva essere considerato come un rischio di perdere posizioni in classifica.
Infine l'ingresso nell'Oceano Indiano con i suoi venti contrari li ha visti sfiancati dai movimenti della barca e dalle forti onde che scquassavano gli scafi.
In queste condizioni, non è sorprendente che la maggior parte del tempo sia stata impegnata dai velisti per cercare di rimediare ai fuoriprogramma causati dalle condizioni meteo.

Per avere nuovi colpi di scena bisognerà aspettare che la flotta arrivi nel mare della Tasmania. Per il momento la strada sembra bene tracciata per Virbac-Paprec 3 in rotta verso lo Stretto di Cook, tra le due isole della Nuova Zelanda. Ma le condizioni del meteo,è risaputo,  possono cambiare bruscamente nei mari del sud-est dell'Australia.
Tra la risalita dei venti freddi dalla regioni polari e le masse d'aria che sono venute a contatto con le "bush australien" (ovvero delle vaste zone ricche si foreste, boschi e di macchia mediterranea) lo sbalzo termico è particolarmente forte e potrebbe causare dei cambiamenti climatici molto bruschi.
Per MAPFRE, Estrella Damm e Groupe Bell l'obiettivo è trovare il giusto equilibrio e mantenere il vantaggio.
Hugo Boss non si dispera di perdere la sfida con le ragazze di  GAES Centros Auditivos e continua a macinare  400 miglia al giorno.


Classifica
1 VIRBAC-PAPREC 3 
2 MAPFRE 
3 ESTRELLA DAMM 
4 GROUPE BEL 
5 RENAULT Z.E 
6 MIRABAUD 
7 NEUTROGENA 
8 GAES CENTROS AUDITIVOS 
9 HUGO BOSS 
10 FORUM MARITIM CATALA 
11 WE ARE WATER 
12 CENTRAL LECHERA ASTURIANA 


07/02/2011 13:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci