giovedí, 28 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    attualità    fiv    the ocean race europe    fireball    orc    regate    palermo-montecarlo    techno293    52 super series    star   

AMERICA'S CUP

A Barcellona l'America's Cup si tinge di rosa con Puig

barcellona america cup si tinge di rosa con puig
redazione

Il magnifico trofeo per l'edizione inaugurale della Puig Women's America's Cup è stato presentato questa mattina da Puig alla Fundació Joan Miró. L'architetto e designer spagnola Patricia Urquiola è stata incaricata di progettare e modellare il trofeo che sarà consegnato alla squadra vincitrice della Puig Women's America's Cup il 13 ottobre. Per questo Urquiola ha utilizzato "una figura semplice e geometrica, come un cilindro, senza elementi decorativi o una base, che a un certo punto si apre come una grande vela colpita dal vento".

Realizzato in argento, con un'altezza di 58 cm e un peso di circa 5 kg, il suo interno nasconde un effetto in oro rosa. La finitura è stata realizzata attraverso un'accurata cesellatura nella parte più ampia del cilindro. A differenza del trofeo originale dell'America's Cup, progettato da Edmund Cotterill e realizzato da Robert Garrard nel 1848, il trofeo della Puig Women's America's Cup è privo di manici affinché "la squadra vincitrice possa abbracciarlo nella sua forma completa", secondo la designer.


UN DESIGN UNICO PER UN MOMENTO STORICO

La prima Women’s America’s Cup si correrà a Barcellona dal 5 al 13 ottobre, come parte centrale della 37ª America’s Cup. Il design del logo che rappresenterà l'identità della Puig Women’s America’s Cup è stato svelato durante la presentazione, a cui hanno partecipato Grant Dalton, CEO dell'America's Cup Event; Marc Puig, Presidente Esecutivo di Puig; Abby Ehler, velista d’altura e coordinatrice dell'evento Puig Women's America's Cup; Silvia Mas, membro del team di vela Sail Team BCN, il concorrente spagnolo, e Patricia Urquiola.

La Puig Women's America’s Cup si prospetta come uno dei momenti salienti della 37ª America’s Cup. Ai sei partecipanti ufficiali già stabiliti, che rappresentano Nuova Zelanda, Gran Bretagna, Italia, Svizzera, Stati Uniti e Francia, si uniranno sei nuove squadre provenienti da Spagna, Paesi Bassi, Canada, Germania, Svezia e Australia. L'aggiunta di nuovi partecipanti e paesi aumenta ulteriormente l'attesa per un'esperienza di vela straordinaria.

Puig, azienda globale nel settore della bellezza Premium, collabora alla 37ª edizione dell'America's Cup come sponsor globale della competizione e come Naming Partner della prima regata specifica per donne nella storia dell'America's Cup. Un impegno che riflette la sua identità locale come azienda globale con sede a Barcellona e il suo ricco patrimonio nautico. Con una lunga tradizione di sponsorizzazioni nel mondo della vela, Puig è orgogliosa di supportare questa competizione storica, promuovendo e rafforzando al contempo la presenza e l'eccellenza delle donne nello sport.

Marc Puig, CEO di Puig, ha dichiarato: "Vela, Barcellona e donne sono tre parole strettamente legate a Puig. Sosteniamo le regate veliche da oltre 40 anni, siamo un'azienda nata e radicata a Barcellona, e le donne sono il cuore dei nostri consumatori e del nostro personale. Per questo motivo abbiamo deciso di supportare questa splendida iniziativa non appena abbiamo saputo che Barcellona sarebbe stata la sede dell'America's Cup nel 2024 e che sarebbe stata la prima volta in assoluto che una regata femminile sarebbe stata inclusa nel programma: la Puig Women's America's Cup".

Grant Dalton, CEO dell'America's Cup Event, è orgoglioso di avere Puig come partner globale della 37ª America's Cup e come Naming Sponsor della Women's America's Cup. Parlando della collaborazione, ha aggiunto: "Il supporto di Puig nella prima edizione della Women's America's Cup è un traguardo significativo non solo nella storia dell'America's Cup, ma anche nello sport della vela. La sua importanza non può essere sottovalutata e ci aspettiamo che la Puig Women's America's Cup sia uno dei momenti salienti della 37ª regata dell'America's Cup. Grazie a Marc e a tutto il suo team per il continuo supporto".

Per Abby Ehler, velista d’altura e coordinatrice dell'evento Puig Women's America's Cup, "La Puig Women's America's Cup è l'iniziativa più entusiasmante che abbia mai visto per la partecipazione femminile nella vela nella mia carriera. Questo rafforzerà il pool di veliste che mirano a raggiungere un livello d'élite e sosterrà coloro che perseguono ruoli tecnici a terra, oltre a fornire una piattaforma e un'opportunità per le veliste di tutto il mondo, creando modelli di riferimento di alto profilo che ispireranno le giovani ragazze alle radici del nostro sport".

Silvia Mas, velista del team spagnolo, ha sottolineato "l'interesse e l'impegno di Puig nel promuovere l'uguaglianza di genere nello sport della vela", affermando che la Puig Women's America's Cup "fornirà alle veliste, che sono il futuro dell'America’s Cup, la piattaforma ideale per mostrare le loro abilità in una flotta di prima classe dove il talento serio sarà in mostra. La Puig Women's America's Cup è il percorso definitivo e una competizione avvincente dove i migliori potranno brillare sulla scena mondiale".


21/05/2024 21:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: Line Honours e record per Black Jack

Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento

American Magic si prende la testa della Puerto Portals 52 SUPER SERIES

American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina

The Ocean Race Europe: Paprec Arkéa sorpassa Biotherm

Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

The Ocean Race Europe: Biotherm concede il Bis a Cartagena

Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa

52 Super Series: una doppietta per American Magic

American Magic Quantum Racing piazza una doppietta pesante ad un giorno dalla conclusione della quarta tappa della 52 SUPER SERIES e il divario sembra incolmabile (+18 su Sled)

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci