Il cielo sopra la Marina di Varazze si colora di un blu più intenso, quello del prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, giunto ormai alla sua 23° edizione, conferito ai vincitori a Roma dalla Fee (Fondazione per l’Educazione Ambientale) in collaborazione con il Cobat – il Consorzio nazionale batterie esauste.
L’importante vessillo riconsciuto alla Marina di Varazze è stato l’obiettivo che ha caratterizzato un anno d’inteso duro lavoro da parte di tutti gli operatori del porto, ed è giunto come il risultato del raggiungimento di quei rigidi standard qualitativi in termini di ecosostenibilià ambientale del porto stesso e delle sue acque.
“L’assegnazione della Bandiera Blu - afferma infatti Emanuele Rinaldi, Direttore della Marina di Varazze – ci riempie di un orgoglio immenso ed è vissuto da noi della Marina come il raggiungimento di un nostro personale traguardo. Dopo aver ottenuto il premio quale miglior porto turistico in Italia dalla rivista International Property Awards e da una giuria Internazionale di esperti, ora questo risconoscimento rappresenta per noi il coronamento della dedizione con la quale quotidianamente e tanto scrupolosamente lavoriamo per la cura e la salvaguardia del nostro ambiente e per la protezione delle nostre acque.”
I rigidi criteri utilizzati per l’ assegnazione della prestigiosa bandiera tengono nota di una serie di stretti parametri sia anti inquinamento sia di certificazioni ambientali. Questi spaziano dall’utilizzo di attrezzature idonee per la raccolta dei residui di prodotti chimici, allo smaltimento dei rifiuti organici lontano dal porto, passando per all’affidabilità dei sistemi di salvataggio e di pronto intervento dell’approdo, agli accorgimenti necessari per rendere le acque della banchina potabili.
La Bandiera Blu è un titolo onorifico difficile da ottenere, soprattutto per una località come Varazze che nasce all’interno di un contesto, quello del capoluogo savonese, che affonda la propria economia in una tradizione industriale sede di attività produttive e portuali impattanti per l’ambiente. Invece, Varazze quest’anno addirittura raddoppia con ben due riconoscimenti: Bandiera Blu sia per la spiaggia e sia per la Marina.
Un risultato che riempie d’orgoglio la città di Savona, dal momento che, su 113 località costiere di tutto il Paese, sono solo 8 i capoluoghi ad essere stati insigniti con questo importante blasone.
Per me è una grande soddisfazione – afferma Roberto Ferrari, Comandante del Porto di Varazze – poter essere il Comandante di un porto che unisce il piacere di lavorare immersi nelle bellezze locali ad una proficqua e fruttifera collaborazione istituzionale tra la Capitaneria e la Direzione. Va precisato infatti che il conseguimento della Bandiera Blu va considerato come il risultato di un anno di grande lavoro di team, da parte nostra per quanto riguarda il monitoraggio e i controlli costanti sull’ecosistema marino, e della stessa Direzione per l’attuazione di disposizioni volte alla tutela e al miglioramento dell’ambiente portuale”.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia