giovedí, 8 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    iqfoil    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    optimist    52 super series    cnsm   

TURISMO

Bandiera Blu 2009 per la Marina di Varazze

Il cielo sopra la Marina di Varazze si colora di un blu più intenso, quello del prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, giunto ormai alla sua 23° edizione, conferito ai vincitori a Roma dalla Fee (Fondazione per l’Educazione Ambientale) in collaborazione con il Cobat – il Consorzio nazionale batterie esauste.

L’importante vessillo riconsciuto alla Marina di Varazze è stato l’obiettivo che ha caratterizzato un anno d’inteso duro lavoro da parte di tutti gli operatori del porto, ed è giunto come il risultato del raggiungimento di quei rigidi standard qualitativi in termini di ecosostenibilià ambientale del porto stesso e delle sue acque.
“L’assegnazione della Bandiera Blu - afferma infatti Emanuele Rinaldi, Direttore della Marina di Varazze – ci riempie di un orgoglio immenso ed è vissuto da noi della Marina come il raggiungimento di un nostro personale traguardo. Dopo aver ottenuto il premio quale miglior porto turistico in Italia dalla rivista International Property Awards e da una giuria Internazionale di esperti, ora questo risconoscimento rappresenta per noi il coronamento della dedizione con la quale quotidianamente e tanto scrupolosamente lavoriamo per la cura e la salvaguardia del nostro ambiente e per la protezione delle nostre acque.”
I rigidi criteri utilizzati per l’ assegnazione della prestigiosa bandiera tengono nota di una serie di stretti parametri sia anti inquinamento sia di certificazioni ambientali. Questi spaziano dall’utilizzo di attrezzature idonee per la raccolta dei residui di prodotti chimici, allo smaltimento dei rifiuti organici lontano dal porto, passando per all’affidabilità dei sistemi di salvataggio e di pronto intervento dell’approdo, agli accorgimenti necessari per rendere le acque della banchina potabili.
La Bandiera Blu è un titolo onorifico difficile da ottenere, soprattutto per una località come Varazze che nasce all’interno di un contesto, quello del capoluogo savonese, che affonda la propria economia in una tradizione industriale sede di attività produttive e portuali impattanti per l’ambiente. Invece, Varazze quest’anno addirittura raddoppia con ben due riconoscimenti: Bandiera Blu sia per la spiaggia e sia per la Marina.
Un risultato che riempie d’orgoglio la città di Savona, dal momento che, su 113 località costiere di tutto il Paese, sono solo 8 i capoluoghi ad essere stati insigniti con questo importante blasone.
Per me è una grande soddisfazione – afferma Roberto Ferrari, Comandante del Porto di Varazze – poter essere il Comandante di un porto che unisce il piacere di lavorare immersi nelle bellezze locali ad una proficqua e fruttifera collaborazione istituzionale tra la Capitaneria e la Direzione. Va precisato infatti che il conseguimento della Bandiera Blu va considerato come il risultato di un anno di grande lavoro di team, da parte nostra per quanto riguarda il monitoraggio e i controlli costanti sull’ecosistema marino, e della stessa Direzione per l’attuazione di disposizioni volte alla tutela e al miglioramento dell’ambiente portuale”.


11/05/2009 12:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci