L’annuale sfida tra i bagnini è pronta: lunedì 18 luglio l’appuntamento con la sesta edizione delle Bagniniadi è all’ufficio 19 di Lignano Sabbiadoro a partire dalle 20.30
Le bagniniadi sono delle gare sportive non competitive in stile “giochi senza frontiere” che mettono alla prova abilità, tecnica e preparazione atletica dei bagnini.
Cinque le squadre che si contenderanno il titolo 2016 formate da cinque concorrenti ciascuna, capitano compreso: Lignano Sabbiadoro Gestioni SpA in maglia gialla, le Colonie in maglia bianca, Sabbiadoro in maglia rossa, Pineta/Riviera in maglia nera e Bibione in maglia azzurra.
Sono cinque anche le discipline di gara: la gara di voga, il trasporto del pericolante, il lancio del salvagente, la prova di blsd e l’apnea.
La prima è una gara a tempo in cui i bagnini partono uno alla volta remando in avanti e in piedi, virano ad una boa posta a circa cento metri per poi rivirare quasi a riva e approdare di poppa. Nel trasporto del pericolante i concorrenti simulano un recupero di una persona in pericolo a circa cento metri che deve essere portata fino a riva nel punto stabilito. Per il lancio del salvagente, ogni concorrente ha a disposizione 2 lanci verso un bersaglio che non deve essere colpito, ma vince chi si avvicina di più.
Nella prova di Blsd (basic life support – defibrillation) il concorrente deve effettuare le compressioni toraciche su un manichino per un minuto: vince chi si avvicina di più alle 100 compressioni per minuto, previste dalle linee guida.
La gara di apnea sarà organizzata nella piscina del Bar Sabbiadoro, alta 135 cm, sul cui fondo verranno collocati dei pesi con dei valori numerici: i bagnini dovranno raccoglierne il più possibile (senza l’utilizzo di occhialini) per raggiungere il punteggio più alto
I giudici delle gare saranno Marilena Rossi, maestra di salvamento, Marco Carlini, fiduciario F.I.N. e istruttore BLSD e Giuseppe Brunello, tecnico F.I.N.
Ogni bagnino può concorrere ad una sola disciplina: al primo classificato di ogni gara sono assegnati 4 punti, 3 al secondo, 2 al terzo e 1 al quarto classificato.
Prima delle gare i capitani delle squadre punteranno il jolly sulla gara in cui si sentono più forti in modo da raddoppiare il punteggio ottenuto in quel gioco. Alla fine delle gare ci sarà la premiazione.
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi