sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

PRESS

Bagniniadi 2016, 6^ edizione

bagniniadi 2016 edizione
redazione

L’annuale sfida tra i bagnini è pronta: lunedì 18 luglio l’appuntamento con la sesta edizione delle Bagniniadi è all’ufficio 19 di Lignano Sabbiadoro a partire dalle 20.30

Le bagniniadi sono delle gare sportive non competitive in stile “giochi senza frontiere” che mettono alla prova abilità, tecnica e preparazione atletica dei bagnini.

Cinque le squadre che si contenderanno il titolo 2016 formate da cinque concorrenti ciascuna, capitano compreso: Lignano Sabbiadoro Gestioni SpA in maglia gialla, le Colonie in maglia bianca, Sabbiadoro in maglia rossa, Pineta/Riviera in maglia nera e Bibione in maglia azzurra.

Sono cinque anche le discipline di gara: la gara di voga, il trasporto del pericolante, il lancio del salvagente, la prova di blsd e l’apnea.

La prima è una gara a tempo in cui i bagnini partono uno alla volta remando in avanti e in piedi, virano ad una boa posta a circa cento metri per poi rivirare quasi a riva e approdare di poppa. Nel trasporto del pericolante i concorrenti simulano un recupero di una persona in pericolo a circa cento metri che deve essere portata fino a riva nel punto stabilito. Per il lancio del salvagente, ogni concorrente ha a disposizione 2 lanci verso un bersaglio che non deve essere colpito, ma vince chi si avvicina di più.

Nella prova di Blsd (basic life support – defibrillation) il concorrente deve effettuare le compressioni toraciche su un manichino per un minuto: vince chi si avvicina di più alle 100 compressioni per minuto, previste dalle linee guida.

La gara di apnea sarà organizzata nella piscina del Bar Sabbiadoro, alta 135 cm, sul cui fondo verranno collocati dei pesi con dei valori numerici: i bagnini dovranno raccoglierne il più possibile (senza l’utilizzo di occhialini) per raggiungere il punteggio più alto

I giudici delle gare saranno Marilena Rossi, maestra di salvamento, Marco Carlini, fiduciario F.I.N. e istruttore BLSD e Giuseppe Brunello, tecnico F.I.N.

Ogni bagnino può concorrere ad una sola disciplina: al primo classificato di ogni gara sono assegnati 4 punti, 3 al secondo, 2 al terzo e 1 al quarto classificato.

Prima delle gare i capitani delle squadre punteranno il jolly sulla gara in cui si sentono più forti in modo da raddoppiare il punteggio ottenuto in quel gioco. Alla fine delle gare ci sarà la premiazione.

 

 


15/07/2016 17:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci