giovedí, 18 settembre 2025

AZZURRA

Azzurra vince la prima prova della Menorca 52 Super Series

azzurra vince la prima prova della menorca 52 super series
redazione


La prima giornata della Menorca 52 Super Series aveva in programma due prove a bastone, ma ieri l’instabilità del vento da nord ha consentito di dar corso solo alla prima, partita puntualmente alle 12,30 con 13 nodi d’aria e mare molto formato.
Per la barca simbolo sportivo dello Yacht Club Costa Smeralda la settimana di regata è iniziate nel migliore dei modi, con una netta vittoria che le consente di allungare leggermente sui diretti inseguitori: 8 punti su Platoon e 10 su Quantum. Un segnale positivo ma la settimana di regate è appena cominciata e non bisogna abbassare la guardia.
Azzurra è partita sul lato sinistro, terza dal pin, lanciata e perfettamente on time. Il posizionamento rispetto ad altre barche partite “impacchettate” ha permesso a Guillermo Parada di timonare dando più potenza sulle onde di tre metri e allungando fin da subito sul resto della flotta, aumentando via via il distacco.  Buono lo spunto in partenza di Paprec e Sled, mentre Gladiator si è posizionato dietro ad Azzurra nel corso del primo lato di bolina.
I diretti inseguitori, Platoon e Quantum, dopo una partenza difficile hanno compiuto un buon recupero. Quantum in particolare, giunto quarto sul traguardo dopo aver girato la prima boa di bolina in nona posizione, sesto Platoon. L’ultimo lato di poppa è stato caratterizzato dal vento in calo a 8-9 nodi, con oscillazioni fino a 60 gradi, frequenti buchi e raffiche. Grazie a questa situazione, sia Gladiator che Sled sono riusciti a recuperare su Azzurra pur provenendo da mure opposte a dimostrazione di quanto instabile fosse la situazione. Tuttavia il vantaggio della barca dello Yacht Club Costa Smeralda le ha consentito di tagliare il traguardo in prima posizione senza che sua la leadership fosse mai messa in discussione.
Dopo una lunga attesa nella speranza che il vento si stabilizzasse, il Comitato di regata ha rimandato la flotta in porto.  Le previsioni per domani sono di vento medio leggero da nordest al mattino e leggero dai quadranti meridionali nel pomeriggio, dopo una transizione che porterà probabilmente bonaccia. Per questa ragione la partenza della prima prova è anticipata alle ore 11.
Guillermo Parada, skipper: "Sognavamo di partire così, ma al tempo stesso questo non significa nulla perché abbiamo davanti a noi una settimana lunga e impegnativa. Dobbiamo stare tranquilli e consapevoli delle nostre capacità. Siamo in questa posizione oggi grazie a quanto abbiamo appreso e costruito nel corso della stagione e dobbiamo continuare così, oggi siamo partiti bene ma c’è ancora della strada da fare”.
Vasco Vascotto, tattico: “In questa prima regata eravamo pronti, concentrati e fiduciosi nelle nostre capacità e il risultato lo dimostra, una bella sensazione.  Tuttavia abbiamo solo aumentato di un poco il vantaggio sugli inseguitori. Domani è un altro giorno e intendiamo ripartire motivati e carichi come se fosse il primo, non vogliamo certo dormire sugli allori di questa prima vittoria. Guille (Parada) è stato bravissimo, ha fatto una partenza perfetta mettendo la barca dove volevamo, ha timonato velocissimo, una cosa davvero difficile con quest’onda. Ci siamo avvantaggiati da subito e da li siamo sempre rimasti in fase con il vento”.
Le regate potranno essere seguite online sia sul sito www.azzurra.it che sul sito www.52superseries.com grazie al Virtual Eye. A partire da giovedì sarà disponibile sui medesimi siti la diretta streaming con commento in inglese. Come di consueto, verranno postati aggiornamenti direttamente dal campo di regata sulla pagina Facebook e sull’account Twitter di Azzurra.


ph. G. De Sandre/Slam

52 SUPER SERIES – Menorca 52 SUPER SERIES Sailing Week
Classifica dopo una prova:
1. Azzurra (Alberto e Pablo Roemmers, ITA/ARG), (1) 1 p.
2. Gladiator (Tony Langley, GBR) (2) 2 p.
3. Sled (Takashi Okura, USA), (3) 3 p.
4. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), (4) 4 p.
5. Provezza (Ergin Imre, TUR) (5) 5 p.
6. Platoon (Harm Müller-Spreer, GER), (6) 6 p.
7. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), (7) 7 p.
8. Paprec Recyclage (Jean-Luc Petithuguenin, FRA) (8) 8 p.
9. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), (9) 9 p.
10. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA) (10) 10 p.
11. Sorcha (Peter Harrison GBR) (11) 11 p.

52 SUPER SERIES Classifica generale provvisoria 
1. Azzurra (Alberto e Pablo Roemmers, ITA/ARG), 173 p.
2. Platoon (GER, Harm Müller-Spreer), 181 p.
3. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), 183 p. 
4. Provezza (Ergin Imre, TUR) 210,3 p.
5. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), 227 p.
6. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), 244 p.
7. Sled (Takashi Okura, USA), 257 p.
8. Gladiator (Tony Langley, GBR) 291,6 p.
9. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA), 307,3 p.


20/09/2017 09:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci