venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

AZZURRA

Azzurra vince la prima prova della Menorca 52 Super Series

azzurra vince la prima prova della menorca 52 super series
redazione


La prima giornata della Menorca 52 Super Series aveva in programma due prove a bastone, ma ieri l’instabilità del vento da nord ha consentito di dar corso solo alla prima, partita puntualmente alle 12,30 con 13 nodi d’aria e mare molto formato.
Per la barca simbolo sportivo dello Yacht Club Costa Smeralda la settimana di regata è iniziate nel migliore dei modi, con una netta vittoria che le consente di allungare leggermente sui diretti inseguitori: 8 punti su Platoon e 10 su Quantum. Un segnale positivo ma la settimana di regate è appena cominciata e non bisogna abbassare la guardia.
Azzurra è partita sul lato sinistro, terza dal pin, lanciata e perfettamente on time. Il posizionamento rispetto ad altre barche partite “impacchettate” ha permesso a Guillermo Parada di timonare dando più potenza sulle onde di tre metri e allungando fin da subito sul resto della flotta, aumentando via via il distacco.  Buono lo spunto in partenza di Paprec e Sled, mentre Gladiator si è posizionato dietro ad Azzurra nel corso del primo lato di bolina.
I diretti inseguitori, Platoon e Quantum, dopo una partenza difficile hanno compiuto un buon recupero. Quantum in particolare, giunto quarto sul traguardo dopo aver girato la prima boa di bolina in nona posizione, sesto Platoon. L’ultimo lato di poppa è stato caratterizzato dal vento in calo a 8-9 nodi, con oscillazioni fino a 60 gradi, frequenti buchi e raffiche. Grazie a questa situazione, sia Gladiator che Sled sono riusciti a recuperare su Azzurra pur provenendo da mure opposte a dimostrazione di quanto instabile fosse la situazione. Tuttavia il vantaggio della barca dello Yacht Club Costa Smeralda le ha consentito di tagliare il traguardo in prima posizione senza che sua la leadership fosse mai messa in discussione.
Dopo una lunga attesa nella speranza che il vento si stabilizzasse, il Comitato di regata ha rimandato la flotta in porto.  Le previsioni per domani sono di vento medio leggero da nordest al mattino e leggero dai quadranti meridionali nel pomeriggio, dopo una transizione che porterà probabilmente bonaccia. Per questa ragione la partenza della prima prova è anticipata alle ore 11.
Guillermo Parada, skipper: "Sognavamo di partire così, ma al tempo stesso questo non significa nulla perché abbiamo davanti a noi una settimana lunga e impegnativa. Dobbiamo stare tranquilli e consapevoli delle nostre capacità. Siamo in questa posizione oggi grazie a quanto abbiamo appreso e costruito nel corso della stagione e dobbiamo continuare così, oggi siamo partiti bene ma c’è ancora della strada da fare”.
Vasco Vascotto, tattico: “In questa prima regata eravamo pronti, concentrati e fiduciosi nelle nostre capacità e il risultato lo dimostra, una bella sensazione.  Tuttavia abbiamo solo aumentato di un poco il vantaggio sugli inseguitori. Domani è un altro giorno e intendiamo ripartire motivati e carichi come se fosse il primo, non vogliamo certo dormire sugli allori di questa prima vittoria. Guille (Parada) è stato bravissimo, ha fatto una partenza perfetta mettendo la barca dove volevamo, ha timonato velocissimo, una cosa davvero difficile con quest’onda. Ci siamo avvantaggiati da subito e da li siamo sempre rimasti in fase con il vento”.
Le regate potranno essere seguite online sia sul sito www.azzurra.it che sul sito www.52superseries.com grazie al Virtual Eye. A partire da giovedì sarà disponibile sui medesimi siti la diretta streaming con commento in inglese. Come di consueto, verranno postati aggiornamenti direttamente dal campo di regata sulla pagina Facebook e sull’account Twitter di Azzurra.


ph. G. De Sandre/Slam

52 SUPER SERIES – Menorca 52 SUPER SERIES Sailing Week
Classifica dopo una prova:
1. Azzurra (Alberto e Pablo Roemmers, ITA/ARG), (1) 1 p.
2. Gladiator (Tony Langley, GBR) (2) 2 p.
3. Sled (Takashi Okura, USA), (3) 3 p.
4. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), (4) 4 p.
5. Provezza (Ergin Imre, TUR) (5) 5 p.
6. Platoon (Harm Müller-Spreer, GER), (6) 6 p.
7. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), (7) 7 p.
8. Paprec Recyclage (Jean-Luc Petithuguenin, FRA) (8) 8 p.
9. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), (9) 9 p.
10. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA) (10) 10 p.
11. Sorcha (Peter Harrison GBR) (11) 11 p.

52 SUPER SERIES Classifica generale provvisoria 
1. Azzurra (Alberto e Pablo Roemmers, ITA/ARG), 173 p.
2. Platoon (GER, Harm Müller-Spreer), 181 p.
3. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), 183 p. 
4. Provezza (Ergin Imre, TUR) 210,3 p.
5. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), 227 p.
6. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), 244 p.
7. Sled (Takashi Okura, USA), 257 p.
8. Gladiator (Tony Langley, GBR) 291,6 p.
9. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA), 307,3 p.


20/09/2017 09:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci