giovedí, 18 settembre 2025

AZZURRA

Azzurra vince il Campionato 52 Super Series 2017

azzurra vince il campionato 52 super series 2017
redazione


Il TP 52 Azzurra ha vinto oggi la sesta edizione della 52 Super Series, il circuito di vela professionistica per barche a chiglia di maggior prestigio e più alto contenuto tecnico agonistico.
Gli altri 10 team schierati sulle loro barche della classe TP52, all’ormeggio davanti al Club Maritimo de Mahon, hanno salutato con un lungo e toccante applauso Azzurra che rientrava da vincitrice, mentre nel porto risuonavano le sirene degli altri yacht. Poi è scoppiata la festa in banchina, un’altra dimostrazione della grande sportività che affratella i concorrenti della 52 Super Series.
Il vento oggi non ha collaborato, e dopo oltre tre ore di attesa e ripetuti tentativi di posizionare il campo di regata, la Principal Race Officer Maria Torrjio ha issato il segnale “AP over A” alle 14.45 rimandando tutti in porto pochi minuti prima del tempo limite per dare la partenza, fissato alle 15.  Classifica invariata rispetto a ieri dunque, e grandi abbracci a bordo di Azzurra che meritatamente vince la 52 Super Series oltre all’evento finale di Mahon.
La stagione 2017, partita in gennaio a Key West, in Florida, è stata la più combattuta di sempre senza che nessun team dimostrasse una netta superiorità come era accaduto in passato con il duopolio tra Azzurra e Quantum, che si sono equamente spartite le vittorie di campionato nel corso degli anni. 
A dimostrazione dell’altissimo livello raggiunto da tutti i concorrenti in questa edizione 2017, le vittorie di tappa sono andate a ben 5 differenti barche, solo Azzurra ne ha vinte due, Miami e Menorca, quest’ultima a pari punti con Gladiator.
Dopo le due tappe oltreoceano Azzurra è rientrata in Mediterraneo al comando della classifica provvisoria, durante la tappa di Scarlino lo ha momentaneamente perso per riconquistarlo a Puerto Portals in luglio e mantenerlo fino ad oggi. I suoi principali avversari nel corso della stagione sono stati Platoon, team tedesco campione del mondo TP52 a Scarlino, evento con duplice valenza, e Quantum Racing, da sempre avversario diretto della barca battente il guidone dello YCCS.
Per gli amanti delle statistiche, il punteggio medio di Azzurra nel corso della stagione è stato di 4 punti per ogni prova, il medesimo del secondo e terzo classificato. In ogni singolo evento Azzurra non è mai scesa sotto al quinto posto, ottenuto a Key West in una classifica cortissima a un solo punto dal secondo classificato.
Si conclude così un stagione indimenticabile per Azzurra, team che si ripresenterà l’anno prossimo con una nuova barca, così come molti altri concorrenti. La 52 Super Series sta continuando a crescere attraendo altri team di primo piano e ripartirà nel 2018 dalla Croazia, con due nuove sedi di tappa in calendario.
L’armatore Pablo Roemmers, Il Commodoro Riccardo Bonadeo, lo skipper Guillermo Parada e il tattico Vasco Vascotto assieme a tutto l’equipaggio hanno voluto dedicare la vittoria a Jimmy Kerkoc, Vicepresidente del Board dello YCCS, recentemente mancato in modo improvviso. E’ stato uno dei più entusiasti sostenitori del progetto Azzurra TP52 e questo risultato lo ricorda nel modo più consono.
Riccardo Bonadeo, Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda: “Non poteva esserci un miglior regalo per il 50° anniversario del Club di questa vittoria di Azzurra nel circuito di regate più competitivo in assoluto. E’ la terza volta che il team della famiglia Roemmers porta i nostri colori al vertice della 52 Super Series ma oggi è speciale, perché vogliamo dedicare questa vittoria a una persona che ci ha accompagnati con la sua passione coinvolgente, Jimmy Kerkoc, Vicepresidente del Board, mancato improvvisamente meno di due mesi fa. A nome dello YCCS grazie a tutti, ai nostri soci armatori, allo skipper Guillermo Parada, al tattico Vasco Vascotto e a tutti i membri del team”.
Pablo Roemmers, owner: “E’ stata una stagione impegnativa, la più competitiva che abbiamo avuto da molto tempo. Ha premiato la consistenza e la capacità di apportare piccoli miglioramenti di volta in volta. Adesso guardiamo avanti, stiamo costruendo una nuova Azzurra per la prossima stagione, ci auguriamo che nelle mani di questo gruppo così forte possa regalarci un’altra stagione di successi. Mio padre è felicissimo per noi tutti, assieme a lui vogliamo dedicare questa vittoria a Jimmy Kerkoc, è sempre nei nostri cuori”.
Vasco Vascotto, tattico: “Il primo pensiero è per Jimmy Kerkoc, gli dedichiamo questa vittoria, lui ci ha dato quella spinta in più per raggiungerla. Abbiamo navigato con passione latina e consistenza anglosassone, è una grande soddisfazione per noi, un grazie e un applauso a tutto l’equipaggio, alla famiglia Roemmers, allo Yacht Club Costa Smeralda, soprattutto a Guille Parada, timoniere velocissimo e preciso, si è dimostrato uno dei più grandi team manager che io abbia mai conosciuto”. 
Guillermo Parada, skipper: “E’ una grande soddisfazione vincere il campionato e anche l’evento finale, credo che meritiamo questa doppia vittoria e la dedichiamo al nostro Jimmy. Ci siamo presentati a questo evento molto determinati, abbiamo fatto un ottimo lavoro di preparazione e siamo stati al comando fin dal primo giorno, cosa non facile in queste condizioni così complicate. Tutti meritano i complimenti, non solo l’equipaggio a bordo, ma anche i due coach e lo shore team, concentrati quanto noi a bordo. Il livello di questa flotta è il più alto al mondo e concludere al vertice è il miglior premio possibile”.

Classifica finale  della 52 SUPER SERIES
1. Azzurra (Alberto e Pablo Roemmers, ITA/ARG), 192 p.
2. Platoon (GER, Harm Müller-Spreer), 199 p.
3. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), 203 p. 
4. Provezza (Ergin Imre, TUR) 240,3 p.
5. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), 266 p.
6. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), 293 p.
7. Sled (Takashi Okura, USA), 281 p.
8. Gladiator (Tony Langley, GBR) 309,6 p.
9. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA), 345,3 p.52

SUPER SERIES – Menorca 52 SUPER SERIES Sailing Week, classifica finale:
1. Azzurra (Alberto e Pablo Roemmers, ITA/ARG) (1,4,6,3,6,2) 22 punti.
2. Gladiator (Tony Langley, GBR) (2,3,7,4,2,4) 22 p.
3. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), (4,7,2,2,1,9) 25 p.
4. Platoon (Harm Müller-Spreer, GER), (6,2,1,6,4,6) 25 p.
5. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), (9,1,5,1,10,1) 27 p.
6. Provezza (Ergin Imre, TUR) (5,6,3,7,11,5) 37 p.
7. Paprec Recyclage (Jean-Luc Petithuguenin, FRA) (8,9,4,9,5,3) 38 p.
8. Sled (Takashi Okura, USA), (3,8,8,10,3,10) 42 p.
9. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), (7,10,9,8,8,8) 50 p.
10. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA) (10,11,UFD12,5,7,7) 52 p.
11. Sorcha (Peter Harrison GBR) (11,5,10,11,9,11) 57 p.


23/09/2017 21:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci