mercoledí, 23 luglio 2025

AZZURRA

Azzurra: tutto pronto per il gran finale della 52 Super Series

azzurra tutto pronto per il gran finale della 52 super series
redazione

Tutto è pronto nella cittadina portoghese di Cascais per il gran finale della 52 Super Series 2015, al via ufficiale domani con previsioni di vento fresco, tra i 10 e i 20 nodi, almeno fino a venerdì. Le regate termineranno domenica 20 settembre, cui seguirà la tradizionale festa di fine stagione. Sono presenti ben dodici gli yacht da otto nazioni a riprova della solidità di questa classe che continua ad attrarre nuovi armatori e consolida la presenza di quelli già impegnati nel circuito. In particolare a Cascais sono presenti ben quattro 52 battenti bandiera a stelle e strisce, dimostrando quanto l’interesse per la 52 Super Series sia vivo anche oltreoceano. Azzurra è saldamente al comando della classifica provvisoria con 35 punti sul secondo, Quantum racing, seguito a sua volta da Sled e Bronenosec, sistership di Azzurra che vede a bordo molti velisti italiani.

Oggi si è svolta la Practice race con vento tra i 15 e i 19 nodi e onda lunga formata, tipica dell’oceano. Azzurra ha deliberatamente scelto di non tagliare per prima la linea d’arrivo per non infrangere quella tradizione che vuole porti male vincere la regata di prova. Oggi i concorrenti hanno provato un nuovo tipo di percorso a bastone: la boa di bolina, anziché presentare il classico offset al traverso, lo presenta sottovento. In questo modo i concorrenti devono issare molto più rapidamente il gennaker ma sono prevenuti i gybe set fonte di potenziali pericoli per l’incrocio con le barche di bolina in approccio alla boa.

Domani il segnale preparatorio verrà issato alle ore 13 locali, corrispondenti alle 14 in Italia. Come di consueto sarà possibile seguire la regata dal vivo con il Virtual Eye sul sitowww.azzurra.it mentre aggiornamenti dal campo di regata verranno postati su Facebook e Twitter. A partire da venerdì 18 è prevista la copertura streaming video grazie a un importante sforzo organizzativo della 52 Super Series.

 

 

Dichiarazioni del giorno

Guillermo Parada, skipper: “Noi siamo pronti e preparati. Cascais è una location dove potenzialmente ci sono venti molto forti e mare sempre formato. Nel complesso noi siamo un team che apprezza molto queste condizioni impegnative, dobbiamo essere però conservativi per arrivare alla fine senza rotture, per chiudere nel migliore dei modi questa stagione.”

 

Vasco Vascotto, tattico: “Siamo tranquilli ma al tempo stesso concentrati. Questa tappa finale risulterà impegnativa per le condizioni meteomarine di Cascais. Siamo coscienti delle nostre potenzialità e l’attuale leadership è frutto del lavoro di squadra, Azzurra è un team che ha lavorato sempre in sinergia, in ogni reparto, il nostro segreto è questo.”

 

Bruno Zirilli, navigatore: “Qui si regata in oceano e le condizioni sono diverse rispetto al Mediterraneo, non soltanto per quanto riguarda l’onda ma anche la corrente, che può variare sensibilmente. Anche i due campi di regata, uno vicino alla costa e l’altro più al largo, offrono condizioni sensibilmente diverse”.

 


15/09/2015 19:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Team Django al comando dell'Admiral's Cup

Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

Concluso a Bracciano il Mondiale Vaurien

Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello

Vele d'Epoca, Regata delle Isole: si può scegliere tra altura o costiera

Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera

Allo Yacht Club Monfalcone si chiude la Coppa AICO Young

Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist

Admiral's Cup: spettacolo nelle acque del Solent

I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray

Sport e inclusione per tutti al Sotto Gamba Game 2025

Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci