sabato, 19 luglio 2025

AZZURRA

Azzurra sul podio del Rolex TP52 World Championship

azzurra sul podio del rolex tp52 world championship
redazione

Il previsto vento fresco da Nordovest tra i 15 e i 18 nodi è entrato nel Golfo di Follonica solo dopo le 14, permettendo ieri lo svolgimento di una sola prova poiché nell’ultimo giorno di regata il regolamento non prevede partenze dopo le ore 15. Una difficoltà in più per Azzurra, che ha visto limitate a un’unica opportunità le possibilità di recuperare almeno due punti su Alegre e andare a podio.
Una prova che Azzurra ha dominato fin dalla partenza, perfettamente on time in barca comitato, quando si è disimpegnata da Quantum sottovento virando mure a sinistra, nella convinzione che il lato destro del campo fosse il più vantaggioso. Infatti Sled, partito sul pin, sembrava dapprima allungare sulla sinistra, ma poi l’evoluzione ha dato ragione alla scelta tattica di Vascotto. Platoon, che doveva difendersi dagli attacchi di Quantum per la conquista del titolo mondiale, ha operato un’incredibile rimonta giungendo secondo al traguardo dopo una partenza opaca. Azzurra, dopo aver girato al comando la prima boa di bolina ha allungato in poppa ponendo sempre cura di proteggersi dagli immediati inseguitori, Bronenosec prima e Platoon successivamente.
Durante la prima bolina, Alegre in terza posizione cercava il secondo posto per difendere il proprio podio da Azzurra già al comando. Tuttavia nel corso della prova Alegre è scivolato in quarta posizione, dimostrando una buona regolarità ma cedendo il bronzo mondiale alla barca dello Yacht Club Costa Smeralda.
La classifica generale della 52 Super Series vede al comando Platoon con soli 4 punti di vantaggio su Azzurra al secondo posto. Terza posizione per Quantum, distaccata di 7 punti.
La prossima tappa sarà l’Audi 52 Super Series Sailing Week a Porto Cervo dal 21 al 25 giugno, con l’organizzazione dello Yacht Club Costa Smeralda.
 
Hanno detto:
Riccardo Bonadeo, commodoro dello YCCS: “Congratulazioni a tutto il team per il terzo posto, soprattutto per come è stato conquistato. Hanno vissuto un Mondiale ben più difficile del previsto, però nessuno ha mollato, il gruppo è rimasto compatto dando la zampata decisiva nel momento giusto. In chiave stagionale i giochi sono tutt'altro che chiusi, anzi, prevedo delle regate adrenaliniche qui a Porto Cervo il prossimo giugno; attendiamo a braccia aperte Azzurra e tutti gli altri concorrenti della 52 Super Series”.

Guillermo Parada, skipper: “Abbiamo concluso con una nota positiva questo mondiale che non è andato come ci aspettavamo. Congratulazioni a Platoon, meritano il titolo iridato, da parte nostra siamo soddisfatti di come abbiamo saputo reagire alle difficoltà, la vittoria di oggi dimostra che quando tutto funziona i risultati arrivano. Peccato solo che si sia riusciti a fare una sola prova, ma questa è la vela, dipende dal vento”.
 
Vasco Vascotto, tattico: “Stiamo continuando a recuperare punti fondamentali per la classifica generale di circuito, siamo secondi a sole quattro lunghezze da Platoon, un’inezia. Per darci la carica in questi giorni difficili abbiamo immaginato di essere già a competere nelle prossime regate, Porto Cervo e Portals, era uno scherzo ma ci ha dato la giusta carica. L’hanno scorso qui a Scarlino abbiamo preso molti punti di distacco da Quantum, questa volta invece siamo perfettamente in gara e siamo comunque soddisfatti del podio, anche se non eravamo arrivati qui per fare terzi”.

Classifica finale - Rolex TP52 World Championship (8 prove)
1. Platoon (GER, Harm Müller-Spreer), (2,3,2,2,2,6,3,2) 22 punti.
2. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), (1,2,8,1,1,7,2,7) 29 p. 
3. Azzurra (Alberto e Pablo Roemmers, ITA/ARG), (3,1,6,8,6,4,4,1) 33 p.
4. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA), (5,6,4,4,3,2,6,5) 35 p.
5. Gladiator (Tony Langley, GBR) (6,10,1,3,8,10,1,6) 45 p.
6. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), (10,5,5,7,9,3,7,3) 49 p.
7. Sled (Takashi Okura, USA), (4,9,7,9,7,1,8,8) 53 p.
8. Provezza (Ergin Imre, TUR) (RDG6.3,8,10,6,4,5,5,9) 53.3 p.
9. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), (8,7,9,5,5,9,9,4) 56 p.
10. Sorcha (Peter Harrison, GBR), (7,4,3,10,10,8,10,10) 62 p.

Classifica del Circuito 52 SUPER SERIES dopo 3 eventi
1. Platoon (GER, Harm Müller-Spreer), 103 punti.
2. Azzurra (Alberto e Pablo Roemmers, ITA/ARG), 107 p.
3. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), 114 p. 
4. Provezza (Ergin Imre, TUR) 141.3 p.
5. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), 152 p.
6. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), 165 p.
7. Sled (Takashi Okura, USA), 174 p.
8. Gladiator (Tony Langley, GBR) 180.6 p.
9. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA), 182 p.
10. Sorcha (Peter Harrison, GBR), 248 p.


21/05/2017 11:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci