venerdí, 19 settembre 2025

AZZURRA

Azzurra, splendida doppietta alla 52 Super Series a Miami

azzurra splendida doppietta alla 52 super series miami
redazione

La barca dello Yacht Club Costa Smeralda è stata oggi protagonista di una giornata perfetta dopo il buon avvio di ieri, che l’ha vista condividere la prima posizione con Platoon. Nel vento da Sudest, calato a un’intensità mai superiore ai 14 nodi, con frequenti oscillazioni e buchi di scarsa pressione, Azzurra ha messo a segno la prima vittoria parziale della stagione. Poi, non sazia, ha fatto il bis nella seconda prova, a conferma di un ottimo stato di forma, di equipaggio e barca, oggi timonata nei lati di bolina dall’armatore Alberto Roemmers.
La prima regata ha visto Azzurra protagonista di una partenza magistrale sul pin, che le è valsa da subito la leadership sul resto della flotta. Tuttavia nell’ultima poppa, complici i buchi e le raffiche di vento, Bronenosec è arrivato a insidiarle la vittoria proprio in vista del traguardo, dovendosi però accontentare del secondo posto. Terza posizione per Provezza mentre gli avversari con il punteggio più vicino, Platoon e Quantum, hanno terminato rispettivamente ottavo e sesto, appesantendo così il loro punteggio.
La seconda prova si è svolta in condizioni meteo analoghe. Azzurra ha ripetuto l’ottima partenza sul pin, mettendosi in controllo sulla flotta ma girando la prima bolina quarta, complice un palamito preso nelle concitate fasi di approccio in boa, che ha rallentato la barca senza per fortuna incattivirsi nelle appendici. Scivolata al sesto posto durante la prima, difficile poppa, Azzurra è risalita terza in bolina recuperando magistralmente nel lato finale, vinto davanti a Platoon grazie alle intuizioni tattiche e strategiche del pozzetto.

Hanno detto:
Guillermo Parada, skipper: “Siamo ovviamente felici per il risultato eccellente, ma soprattutto perché abbiamo ritrovato la velocità di bolina, per la quale abbiamo tanto lavorato dopo Key West. Questo ci da maggior tranquillità, possiamo concentrarci sulla regata e non sulle prestazioni della barca. Oggi abbiamo fatto due belle partenze, Vasco e Cole hanno lavorato di tattica e strategia scegliendo sempre il giusto mix tra salti di vento e zone di maggior pressione. Complimenti a tutto l’equipaggio che ha manovrato perfettamente. Godiamoci questo momento senza esagerare, domani sarà un altro giorno e una nuova sfida”.
Vasco Vascotto, tattico: “Una giornata eccezionale, abbiamo svolto il nostro lavoro in maniera perfetta come non ci riusciva da tempo. Ottime partenze, ottima gestione della manovre, mi sembra che anche le scelte tattiche siano state azzeccate. Sono due giorni che stiamo scegliendo bene le nostre mosse, forse ieri siamo stati un filo meno brillanti lasciando per strada un paio di punti, oggi abbiamo navigato in maniera più pulita e il risultato è arrivato. La velocità della barca sta migliorando, vediamo oggi i frutti di un lavoro durissimo, speriamo di essere ancora competitivi domani e nel futuro”.
Le regate riprendono domani alle 12,30 ora locale, le 18,30 in Italia. Oltre al consueto Virtual Eye disponibile sul sito di Azzurra le regate saranno trasmesse dal vivo in streaming con commento in inglese sul sito ufficiale www.52superseries.com

52 SUPER SERIES Miami Royal Cup, classifica provvisoria dopo 4 prove
1. Azzurra (Alberto/Pablo Roemmers, ITA/ARG), (2,2,1,1), 6 punti
2. Platoon (Harm Müller-Spreer, GER), (3,1,8,2), 14 punti
3. Provezza (Ergin Imre, TUR), (5,3,3,4), 15 punti
4. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), (1,4,6,7), 18 punti
5. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), (4,8,4,3), 19 punti
6. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), (10,5,2,6), 23 punti
7. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA) (8,6,7,5), 26 punti
8. Sled (Takashi Okura, USA), (6, DSQ12,5,9), 32 punti
9. Sorcha (Peter Harrison, GBR) (9,7,9,8), 33 punti
10. Gladiator (Tony Langley, GBR) (7, RDG/7, DNC/12, DNC/12), 38 punti
11. Paprec (Jean-Luc Petithuguenin, FRA) (DNC/12, DNC/12, DNC/12, DNC/12), 48 punti


09/03/2017 10:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci