venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

AZZURRA

Azzurra soffre ma resta in corsa a Puerto Portals

azzurra soffre ma resta in corsa puerto portals
redazione

L’instabilità meteo ha ritardato anche oggi l’ingresso della brezza, entrata da sudovest in luogo del caratteristico sudest della baia di Palma con intensità tra gli 10 e i 15 nodi. Il vento ha continuato la sua rotazione ovest nel corso della giornata. Azzurra ha concluso entrambe le prove al settimo posto, ma al di là dei numeri si è trattato di due regate molto diverse.Nella prima Alegre ha chiuso la porta ad Azzurra in partenza, costringendola a una penalità, il settimo posto finale è stato frutto di un faticoso e abile recupero. Nella seconda invece, a fronte di una partenza perfetta sul pin, essendo favorito il lato sinistro, Eolo ha successivamente pensato di elargire più pressione sul lato destro. Azzurra si è ben presto trovata marcata e attaccata da diversi concorrenti: Platoon e Quantum intenzionati o migliorare le rispettive posizioni nella classifica generale di campionato, Ran per difendere la sua leadership nell’evento di Puerto Portals.
Il lato positivo, come ha sottolineato lo skipper Guillermo Parada, è che i primi sei posti sono tutti nell’arco di 5 punti, una classifica molto corta e aperta in vista delle regate che si concluderanno venerdì 28.
Guillermo Parada, skipper: “Francamente oggi è andato tutto storto, nella prima abbiamo ricevuto due penalità in partenza, se la prima è accettabile della seconda non mi capacito. Nella seconda prova siamo partiti bene al pin che era favorito ma poi la destra si è rivelata molto forte. Da qui le cose si sono complicate perché molti dei nostri concorrenti ci coprivano per difendere le loro posizioni di classifica. La cosa positiva è che siamo tutti nell’arco di 5 punti, per cui dobbiamo solo pensare a vincere nei prossimi due giorni”.
Vasco Vascotto, tattico: “Nella partenza della prima regata abbiamo ricevuto una penalità, purtroppo seguita da una seconda, perché i giudici hanno ritenuto che non l’avessimo compiuta nel modo corretto. Non siamo dello stesso avviso, ma come commettiamo gli errori noi, lo stesso può capitare agli arbitri in mare, per cui accettiamo questo verdetto. Meno comprensibile l’aggressività di Alegre nei nostri confronti, il quale nel corso della prova ci ha virato due volte sulle vele salvo poi finire comunque dietro. La seconda regata ci ha visto partire benissimo al pin poi, complice un salto a destra del vento, ci siamo trovati coperti da ben tre nostri concorrenti diretti senza avere molte opzioni per sfuggire”.
Domani previsioni di brezza termica da sud sudest tra 8 e 15 nodi, partenza come di consueto alle ore 13. Saranno disponibili in streaming le immagini in diretta con commento in inglese, unitamente al consueto Virtual Eye. Sarà sufficiente collegarsi al sito della 52 Super Series o cliccare su www.azzurra.it

Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week dopo 5 regate
1. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), (1,2,2,8,6) 19 p.
2. Sled (Takashi Okura, USA), (8,3,8,1,1) 21 p.
3. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), (4,4,6,5,2) 21 p.
4. Platoon (Harm Müller-Spreer, GER), (5,9,3,2,3) 22 p.
5. Provezza (Ergin Imre, TUR) (6,1,7,3,5) 22 p.
6. Azzurra (Alberto e Pablo Roemmers, ITA/ARG), (3,6,1,7,7) 24 p.
7. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), (7,5,5,4,4) 25 p.
8. Gladiator (Tony Langley, GBR) (9,7,4,6,9) 35 p.
9. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA) (2,8,9,9,8) 36 p.

52 SUPER SERIES CLASSIFICA GENERALE PROVVISORIA
1. Platoon (GER, Harm Müller-Spreer), 169 pts.
2. Azzurra (Alberto and Pablo Roemmers, ITA/ARG), 170 pts.
3. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), 173 pts
4. Provezza (Ergin Imre, TUR) 202.3 pts.
5. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), 205 pts.
6. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), 225 pts.
7. Sled (Takashi Okura, USA), 247 pts.
8. Gladiator (Tony Langley, GBR) 254.6 pts.
9. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA), 291.5 pts.


26/07/2017 20:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci