sabato, 19 luglio 2025

AZZURRA

Azzurra soffre ma resta in corsa a Puerto Portals

azzurra soffre ma resta in corsa puerto portals
redazione

L’instabilità meteo ha ritardato anche oggi l’ingresso della brezza, entrata da sudovest in luogo del caratteristico sudest della baia di Palma con intensità tra gli 10 e i 15 nodi. Il vento ha continuato la sua rotazione ovest nel corso della giornata. Azzurra ha concluso entrambe le prove al settimo posto, ma al di là dei numeri si è trattato di due regate molto diverse.Nella prima Alegre ha chiuso la porta ad Azzurra in partenza, costringendola a una penalità, il settimo posto finale è stato frutto di un faticoso e abile recupero. Nella seconda invece, a fronte di una partenza perfetta sul pin, essendo favorito il lato sinistro, Eolo ha successivamente pensato di elargire più pressione sul lato destro. Azzurra si è ben presto trovata marcata e attaccata da diversi concorrenti: Platoon e Quantum intenzionati o migliorare le rispettive posizioni nella classifica generale di campionato, Ran per difendere la sua leadership nell’evento di Puerto Portals.
Il lato positivo, come ha sottolineato lo skipper Guillermo Parada, è che i primi sei posti sono tutti nell’arco di 5 punti, una classifica molto corta e aperta in vista delle regate che si concluderanno venerdì 28.
Guillermo Parada, skipper: “Francamente oggi è andato tutto storto, nella prima abbiamo ricevuto due penalità in partenza, se la prima è accettabile della seconda non mi capacito. Nella seconda prova siamo partiti bene al pin che era favorito ma poi la destra si è rivelata molto forte. Da qui le cose si sono complicate perché molti dei nostri concorrenti ci coprivano per difendere le loro posizioni di classifica. La cosa positiva è che siamo tutti nell’arco di 5 punti, per cui dobbiamo solo pensare a vincere nei prossimi due giorni”.
Vasco Vascotto, tattico: “Nella partenza della prima regata abbiamo ricevuto una penalità, purtroppo seguita da una seconda, perché i giudici hanno ritenuto che non l’avessimo compiuta nel modo corretto. Non siamo dello stesso avviso, ma come commettiamo gli errori noi, lo stesso può capitare agli arbitri in mare, per cui accettiamo questo verdetto. Meno comprensibile l’aggressività di Alegre nei nostri confronti, il quale nel corso della prova ci ha virato due volte sulle vele salvo poi finire comunque dietro. La seconda regata ci ha visto partire benissimo al pin poi, complice un salto a destra del vento, ci siamo trovati coperti da ben tre nostri concorrenti diretti senza avere molte opzioni per sfuggire”.
Domani previsioni di brezza termica da sud sudest tra 8 e 15 nodi, partenza come di consueto alle ore 13. Saranno disponibili in streaming le immagini in diretta con commento in inglese, unitamente al consueto Virtual Eye. Sarà sufficiente collegarsi al sito della 52 Super Series o cliccare su www.azzurra.it

Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week dopo 5 regate
1. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), (1,2,2,8,6) 19 p.
2. Sled (Takashi Okura, USA), (8,3,8,1,1) 21 p.
3. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), (4,4,6,5,2) 21 p.
4. Platoon (Harm Müller-Spreer, GER), (5,9,3,2,3) 22 p.
5. Provezza (Ergin Imre, TUR) (6,1,7,3,5) 22 p.
6. Azzurra (Alberto e Pablo Roemmers, ITA/ARG), (3,6,1,7,7) 24 p.
7. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), (7,5,5,4,4) 25 p.
8. Gladiator (Tony Langley, GBR) (9,7,4,6,9) 35 p.
9. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA) (2,8,9,9,8) 36 p.

52 SUPER SERIES CLASSIFICA GENERALE PROVVISORIA
1. Platoon (GER, Harm Müller-Spreer), 169 pts.
2. Azzurra (Alberto and Pablo Roemmers, ITA/ARG), 170 pts.
3. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), 173 pts
4. Provezza (Ergin Imre, TUR) 202.3 pts.
5. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), 205 pts.
6. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), 225 pts.
7. Sled (Takashi Okura, USA), 247 pts.
8. Gladiator (Tony Langley, GBR) 254.6 pts.
9. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA), 291.5 pts.


26/07/2017 20:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci