lunedí, 21 luglio 2025

AZZURRA

Azzurra si conferma leader nella 52 Super Series Miami Royal Cup

azzurra si conferma leader nella 52 super series miami royal cup
redazione

Terzo giorno di regata nelle acque antistanti Miami South Beach. La brezza è stata molto più leggera delle previsioni, spirando da Est- sudest tra i 6 e i 9 nodi. La flotta ha dovuto attendere in mare due ore e mezzo prima che il vento si stabilizzasse un minimo, la partenza è avvenuta alle 15.
Azzurra è partita bene sulla sinistra, vicina a Sled, velocissimo in partenza e avversario coriaceo per tutta la durata della prova. Non brillante la partenza di Quantum, che però è riuscito a portarsi al comando già alla prima boa di bolina, dimostrando tutto il suo potenziale in condizioni di vento così leggero. La barca americana andrà poi a vincere seppur insidiata da Azzurra nella poppa finale.
Grande battaglia con alternanza di posizioni per il resto della flotta, con Azzurra che ha sempre navigato nelle prime quattro posizioni, lottando su ogni piccolo salto e ogni minima pressione per mettere la prua davanti a Sled e Provezza, che hanno chiuso nell’ordine dietro la barca dello Yacht Club Costa Smeralda. Azzurra conferma la sua leadership nella Miami Royal Cup con 11 punti di vantaggio sul secondo Quantum e sul terzo, Provezza.

Hanno detto:
Vasco Vascotto, tattico : “A mio parere abbiamo navigato davvero bene, questa  è stata la più bella regata disputata finora,  tecnicamente la più furba per diversi aspetti. Tuttavia dobbiamo cercare di migliorare ancora, ci sono alcuni dettagli da sistemare, perché chi ha vinto ha dimostrato di avere ancora un buon vantaggio in condizioni di vento leggero. Però noi abbiamo delle idee su cosa ci sia da cambiare per essere competitivi anche con vento leggero. Portare a casa un secondo posto in giornate di vento leggero e instabile come questa è un ottimo segnale, speriamo di continuare così e di colmare questo gap di velocità anche con queste condizioni.”

Guillermo Parada, skipper: “E’ stata una giornata molto impegnativa soprattutto dal punto di vista tattico, era molto difficile posizionare correttamente la barca sul campo di regata. C’erano molti buchi di vento, la brezza era leggera e instabile e si sentiva decisamente l’effetto della corrente oceanica. Era una situazione potenzialmente rischiosa ma abbiamo saputo fare un buon lavoro, una partenza pulita che ci ha permesso di operare le nostre scelte fin dall’inizio. La velocità della barca è buona anche se Quantum ha dimostrato qualcosa in più in condizioni come quelle di oggi, ma noi abbiamo cercato di essere i migliori tra gli inseguitori. Siamo soddisfatti del nostro secondo posto in condizioni così complesse in cui era facile perdere punti. Adesso dobbiamo analizzare i dati e vedere come si possa migliorare in condizioni leggere come quelle previste nei prossimi due giorni. Dipenderà tutto dalla velocità che riusciremo ad avere con questa arietta". 

Con la brezza in calo il Comitato di regata ha rimandato tutti in porto. Domani, 10 marzo, si riprende alle ore 13 locali,  le 19 in Italia, con previsioni meteo simili a quelle odierne. Sarà possibile seguire la diretta della regata con commento in inglese sul sito e sulla App della 52 Super Series.
Come di consueto il Virtual Eye sarà disponibile sul sito www.azzurra.it e saranno postati aggiornamenti sulla pagina Facebook e l’account Twitter di Azzurra.

52 SUPER SERIES Miami Royal Cup, classifica dopo 5 prove
1. Azzurra (Alberto/Pablo Roemmers, ITA/ARG), (2,2,1,1,2) 8 punti.
2. Provezza (Ergin Imre, TUR) (5,3,3,4,4) 19 p.
3. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), (1,4,6,7,1) 19 p.
4. Platoon (GER, Harm Müller-Spreer), (3,1,8,2,7) 21 p.
5. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), (4,8,4,3, 10) 29 p.
6. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), (10,5,2,6, 8) 31 p.
7. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA) (8,6,7,5,9) 35 p.
8. Sled (Takashi Okura, USA), (6, DSQ12,5,9,3) 35 p.
9. Sorcha (Peter Harrison, GBR) (9,7,9,8,5) 38 p
10. Gladiator (Tony Langley, GBR) (7, RDG8, RDG8, DNC12,6) 41 p.
11. Paprec (Jean-Luc Petithuguenin, FRA) (DNC12, DNC12, DNC12, DNC12,DNC12) 60 p

 


10/03/2017 10:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

Napoli: il "Savoia" compie 132 anni

Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci