giovedí, 18 settembre 2025

AZZURRA

Azzurra seconda nella costiera dell'Audi Sailing Week

azzurra seconda nella costiera dell audi sailing week
redazione

La barca dello Yacht Club Costa Smeralda è stata ieri protagonista di una regata costiera bella e combattuta, vinta dal team turco Provezza, al comando fin dalla partenza ma costantemente insidiato da Quantum e dalla stessa Azzurra.
Le procedure di partenza sono iniziate puntuali come da programma con un Maestrale sui 17 nodi saliti fino a 20, con qualche raffica più forte nei pressi di metà percorso, quando gli yacht hanno girato in senso orario l’Isola di Spargi raggiunta dopo aver attraversato il Passo delle Bisce, costeggiato il canale tra La Maddalena e Punta Sardegna. Una volta girata la boa naturale di Spargi la flotta è rientrata per lo stesso percorso dell’andata terminando davanti a Porto Cervo.Azzurra è partita ben posizionata in barca comitato, ma leggermente meno veloce di Provezza, subito sottovento, che allungando l’ha messa nei suoi rifiuti di vento. Azzurra ha dovuto bordeggiare con molta accortezza per uscire dalle coperture degli avversari, recuperando costantemente con la scelta di navigare sul lato destro, più vicino a Caprera e La Maddalena.
Particolarmente spettacolare è stato il duello di virate con Platoon e Ran, lasciati a coprirsi l’uno con l’altro mentre Azzurra è andata a sfiorare la costa rocciosa di Caprera con aria pulita. Consolidata la terza posizione già nell’approccio a Spargi, Azzurra si è lanciata all’inseguimento del duo di testa, Provezza e Quantum, cui si è avvicinata all’ingresso del Passo delle Bisce senza però poter sferrare l’attacco finale.
L’occasione è arrivata proprio in vista dell’arrivo, dove il vento è improvvisamente finito a causa del conflitto tra il Maestrale e la brezza termica dalla direzione opposta. Azzurra ha saputo gestire al meglio la transizione, riuscendo a tenere gonfio il suo gennaker e passando Quantum a pochi metri dal traguardo. Azzurra ritorna così a performare ai livelli cui siamo abituati.
Alberto Roemmers, armatore-timoniere: “E’ stata una regata interessante con molte opzioni: la lunga bolina fino a Spargi nella quale ho timonato io, poi il lasco di ritorno, praticamente una lunga regata a bastone. Siamo partiti bene ma non benissimo, non potendoci così posizionare come avremmo voluto. Siamo scivolati indietro poi le cose sono migliorate una volta entrati nel canale. Sono felice di essere riuscito a passare tre barche durante la bolina ma soprattutto sono felice per il team che si è meritato il secondo posto conquistato proprio sul traguardo”.
Vasco Vascotto, tattico di Azzurra: "Ieri abbiamo navigato bene e con personalità, solo la partenza non è andata esattamente come avremmo voluto e ci ha costretto a battagliare con Platoon e Rán nel golfo di Cannigione. Abbiamo navigato con la giusta voglia di recuperare, senza mai mollare, così siamo stati premiati sull'arrivo dove abbiamo interpretato al meglio la transizione tra il Maestrale e la termica proveniente da sud. Questo ci ha permesso di recuperare un punto, ma in realtà abbiamo solo concretizzato quanto costruito in precedenza."
Oggi, 25 giugno, il segnale di partenza è fissato alle ore 12.00 per due regate a bastone con previsioni di vento tra i 20-25 da nord ovest. Aggiornamenti in diretta dal campo di regata verranno postati sulla pagina Facebook e l'account Twitter di Azzurra.
Porto Cervo 52 SUPER SERIES Audi Sailing Week dopo sei prove
1.Quantum Racing (Doug DeVos, USA) (RET12,1,3,1,4,3) 24pts
2. Provezza (Ergin Imre, TUR) (4,4,7,4,6,1) 26 pts
3. Rán Racing (Niklas e Catherine Zennström, SWE) (3,7,1,2,10,5) 28 pts
4. Gladiator (Tony Langley, GBR) (8,3,6,5,1,7) 30 pts
5. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS) (6,6,2,9,2,6) 31 pts
6. Platoon (Harm Müller-Spreer, GER) (7,11,4,3,3,4) 32 pst
7. Azzurra (Alberto e Pablo Roemmers, ITA/ARG) (5,8,5,10,5,2) 35 its
8. Sled (Takashi Okura, USA) (1,5,9,6,7,8) 36 pst
9. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA), (2,RDG7.5,8,8, DNF12, DNC12) 49.5 pus
10. Paprec Recyclage (Jean-Luc Petithuguenin, FRA) (10,2,11,11,9,10) 53 pas
11. Sorcha (Peter Harrison, GBR) (9,10,10,7,8,9) 53 pts


25/06/2017 13:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci