giovedí, 17 luglio 2025

AZZURRA

Azzurra risale la classifica della Puerto Portals 52 Super Series

azzurra risale la classifica della puerto portals 52 super series
redazione

Grande spettacolo oggi nelle acque antistanti Palma di Maiorca per la Puerto Portals 52 Super Series Sailing Week: si sono svolte ben tre prove con brezza termica da sudovest tra i 10 e i 12 nodi. In tutte la flotta è sempre stata compatta con frequenti scambi di posizione e vicende alterne per tutti i team. Spettacolari gli arrivi al photofinish, con tre o quattro barche in pochi metri.Azzurra è stata molto costante concludendo le prove nell’ordine al terzo, al quinto e al secondo posto. Particolarmente significativa la prima regata, nella quale il terzo posto è arrivato dopo una incredibile rimonta dal fondo dopo una partenza difficile nella quale Azzurra ha subito una penalità. Viceversa la seconda prova ha visto Azzurra partire perfettamente in barca comitato, ma il lato destro del campo, inizialmente favorito, si è rivelato meno vantaggioso nella seconda parte della bolina costringendo Azzurra a rimontare in poppa fino al quinto posto che manterrà fino alla fine.
La terza prova infine, come nella prima era a bordo la moglie dell’armatore, Catherine Roemmers, ha visto Azzurra lanciata in un’altra spettacolare partenza in barca Comitato. Dopo l’iniziale leadership, la barca dello Yacht Club Costa Smeralda ha dovuto cedere il passo a un rinato Quantum, che si è portato al comando. Azzurra non si è però fatta sfuggire il secondo posto dopo aver combattuto con Platoon, altro avversario diretto in chiave stagionale e terzo al traguardo.
Meglio di Azzurra oggi solo Provezza, con un primo e un secondo posto il team turco ha rischiato di rovinare tutto con una partenza anticipata (OCS) nell’ultima prova, recuperando fino al quinto posto e  ottenendo la leadership della classifica provvisoria dell’evento.
La classifica generale del circuito vede al comando Azzurra a pari punti con Platoon. Segue Quantum con sette punti di distacco.
Guillermo Parada, skipper. “Tutto sommato è stata una buona giornata. Nella prima regata abbiamo dovuto faticare molto per recuperare da un’altra penalità ancora. Sembra che questa settimana gli arbitri ci dedichino un’attenzione particolare… Spesso non siamo d’accordo con le loro decisioni ma non abbiamo alternative al fare il giro di penalità. Nella seconda prova siamo stati un po’ sfortunati, abbiamo fatto un’ottima partenza in Comitato e abbiamo vinto la destra, il lato favorito fino a quel momento, ma questa volta non è stato così e ci siamo trovati a lottare in mezzo alla flotta. Di nuovo nella terza abbiamo vinto la partenza in Comitato ma la pressione a destra è arrivata con un paio di minuti di ritardo, così che Quantum ha potuto virarci sopra e mettersi in controllo. Alla fine siamo in una buona posizione e domani vogliamo andare in mare per vincere”.
Vasco Vascotto, tattico: “Oggi provo sentimenti contrastanti, da una parte abbiamo regatato molto, molto bene, sono state regate splendide e sono davvero contento, se continuiamo così porteremo a casa delle belle soddisfazioni. Al contempo se è giusto che Azzurra venga penalizzata se fa un errore altrettanto dovrebbe essere per il nostro concorrente diretto in classifica generale. Sono sicuro che sia un errore involontario dei giudici, ma chiedo solo parità di trattamento, questa è la cosa negativa della giornata”.
Domani le regate riprendono con le ultime due prove della serie con partenza alle ore 13, come di consueto.


27/07/2017 19:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci